Sergio Pellizzari

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sergio Pellizzari

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1968 –
1976
LegislaturaV, VI
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizioneVeneto
CollegioVerona-Vicenza
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Professioneimpiegato

Sergio Pellizzari (Arzignano, 2 novembre 1924 – 27 maggio 2010) è stato un politico italiano.

Biografia

A vent'anni è partigiano. Dopo la Liberazione si iscrive al Partito Comunista Italiano e diventa prima segretario mandamentale della Camera del Lavoro di Arzignano, poi è chiamato a dirigere la Fiom-CGIL provinciale a Vicenza. Dal 1956 è consigliere comunale e capogruppo (ruolo che ricopre fino al 1980), è anche consigliere provinciale.

Viene eletto alla Camera dei Deputati nel 1968, confermando il proprio seggio anche alle elezioni del 1972; conclude il proprio mandato parlamentare nel 1976[1].

Successivamente è attivo nel comitato provinciale vicentino dell'ANPI.

Muore all'età di 85 anni nel maggio del 2010.

Note

  1. ^ L'Unità del 21 marzo 1972

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio Pellizzari

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Sergio Pellizzari, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Sergio Pellizzari, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Scheda del deputato - VI legislatura, su legislature.camera.it.
  • Sergio Pellizzari “Tormenta” (1924-2010), su anpi-vicenza.it.
  Portale Biografie
  Portale Politica