Sierra Nevada de Lagunas Bravas

Sierra Nevada de Lagunas Bravas
StatiBandiera del Cile Cile
Bandiera dell'Argentina Argentina
RegioneRegione dell'Araucanía
Altezza3 125 m s.l.m.
CatenaAnde
Prima eruzioneRobert Ayers, Tony Brake, Paul Doherty, Paul Morgan, 12 dicembre, 2000.
Ultima eruzioneOlocene
Codice VNUM355123
Coordinate26°29′31″S 68°33′34″W26°29′31″S, 68°33′34″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Cile
Sierra Nevada de Lagunas Bravas
Sierra Nevada de Lagunas Bravas
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Sierra Nevada de Lagunas Bravas è un complesso vulcanico che sorge sulla frontiera tra Cile e Argentina. Parte del complesso vulcanico è databile all'Olocene, ma altre parti del complesso mostrano un'attività risalente al Pleistocene. Il materiale più antico si trova in territorio argentino. Il complesso sorge in una delle regioni più remote delle Ande, questo ne ha reso lo studio molto difficoltoso. Il complesso occupa un'area di 225 chilometri quadrati. La vetta più alta supera di poco i seimila metri ed è la penultima montagna ad essere stata conquistata nelle Ande[1] la vetta è stata raggiunta da una spedizione americana nel 2000.

In Cile esiste un altro vulcano con lo stesso nome Sierra Nevada (vulcano).

Note

  1. ^ John Biggar, The Andes: A Guide for Climbers (3rd ed.), Andes Publishing (Scotland), 2005, pp. 304 pp, ISBN 0-9536087-2-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sierra Nevada de Lagunas Bravas
  Portale America
  Portale Montagna