Simona Suriano

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Simona Suriano

Deputata della Repubblica Italiana
Durata mandato23 marzo 2018 –
12 ottobre 2022
LegislaturaXVIII
Gruppo
parlamentare
- Movimento 5 Stelle (fino al 02/03/2021)
- Misto/Non iscritti (dal 02/03/2021 al 08/02/2022)
- Misto/Manifesta-PaP!-PRC-SE (dal 08/02/2022)
CircoscrizioneSicilia 2
Collegio6 (Misterbianco)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoManifestA (dal 2022)
Unione Popolare (dal 2022)
In precedenza:
M5S (2009-2021)
Ind. (2021-2022)
Titolo di studio
  • Laurea in Giurisprudenza
  • Master universitario in Politica internazionale
UniversitàUniversità degli studi di Catania

Simona Suriano (Catania, 1º luglio 1978) è una politica italiana.

Biografia

Nata il 1º luglio 1978 a Catania, si è laureata in giurisprudenza presso l'Università di Catania; è stata dipendente del gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all'Assemblea Regionale Siciliana.[1]

Attività politica

Esponente del Movimento 5 Stelle fin dalla fondazione, si candida alle Elezioni europee del 2014 nella Circoscrizione Italia insulare e ottiene 51.442 preferenze senza però essere eletta.

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletta alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Misterbianco.

Avendo deciso di non partecipare al voto di fiducia per il Governo Draghi, il 2 marzo 2021 è stata espulsa dal gruppo parlamentare[2][3].

L’8 febbraio 2022 aderisce alla nuova componente nel gruppo misto alla Camera "ManifestA" sotto le insegne di Potere al Popolo e Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea.[4]

Si ricandida per la Camera alle elezioni politiche del 2022 nella lista Unione Popolare senza essere eletta a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento.

Note

  1. ^ Simona Suriano, su simonasuriano.it. URL consultato il 31 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  2. ^ Yana Ehm, Cristian Romaniello e Simona Suriano fuori dal gruppo M5s alla Camera, su huffingtonpost.it.
  3. ^ Espulsa dal M5S anche la deputata etnea Simona Suriano, su cataniatoday.it.
  4. ^ Matteo Pucciarelli, Da Rifondazione agli ex 5S, alla Camera nasce ManifestA. Nel 2023 De Magistris guiderà la sfida alla Sinistra, su repubblica.it, 16 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simona Suriano

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica