Someone to Watch Award

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

Il Someone to Watch Award è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente dal 1996 nell'ambito degli Independent Spirit Awards a filmmakers indipendenti di eccezionale talento che non hanno ancora ricevuto i meritati riconoscimenti.[1][2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Anni 1996-1999

  • 1996: Christopher Münch
    • Tim McCann
    • Jennifer Montgomery
    • Kelly Reichardt
    • Rafal Zielinski
  • 1997: Larry Fessenden - Habit
    • Joe Brewster
    • Chris Smith
  • 1998: Scott Saunders - The Headhunter's Sister
    • Tim Blake Nelson - Eye of God
    • Erin Dignam - Prove d'accusa (Loved)
  • 1999: David D. Williams - Thirteen
    • Lynn Hershman-Leeson - Conceiving Ada
    • Tony Barbieri - One
    • Eric Tretbar - Snow

Anni 2000-2009

  • 2000: Cauleen Smith - Drylongso
    • Lisanne Skyler - Getting to Know You
    • Dan Clark - The Item
    • Julian Goldberger - Trans
  • 2001: Marc Forster - Everything Put Together (Tutto sommato) (Everything Put Together)
    • Mia Trachinger - Bunny
    • Dan McCormack - Other Voices
  • 2002: Debra Eisenstadt - Daydream Believer
    • Michael Gilio - Kwik Stop
    • DeMane Davis e Khari Streeter - Lift
    • David Maquiling - Too Much Sleep
  • 2003: Przemyslaw Reut - Paradox Lake
    • Eitan Gorlin - The Holy Land
    • Eric Eason - Manito
  • 2004: Andrew Bujalski - Funny Ha Ha
    • Ryan Eslinger - Madness and Genius
    • Ben Coccio - Zero Day
  • 2005: Jem Cohen - Chain
    • Bryan Poyser - Dear Pillow
    • Jennifer Reeves - The Time We Killed
  • 2006: Ian Gamazon e Neill Dela Llana - Cavite
    • Robinson Devor - Police Beat
    • Jay Duplass - The Puffy Chair
  • 2007: Julia Loktev - Day Night Day Night
  • 2008: Ramin Bahrani - Chop Shop
  • 2009: Lynn Shelton - My Effortless Brilliance

Anni 2010-2019

  • 2018: Gook, regia di Justin Chon
    • Dayveon, regia di Amman Abbasi
    • Super Dark Times, regia di Kevin Phillips

Anni 2020-2029

Note

  1. ^ (EN) Spirit Awards History, su spiritawards.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
  2. ^ (EN) 27 Years of Spirit Awards Nominees and Winners (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale degli Independent Spirit Awards, su spiritawards.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  • (EN) Lista completa dei vincitori e candidati delle prime 27 edizioni degli Independent Spirit Awards (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema