Sophie Cross - Verità nascoste

Sophie Cross - Verità nascoste
Titolo originaleSophie Cross
PaeseFrancia, Germania, Belgio
Anno2021 – in produzione
Formatoserie TV
Generedrammatico, poliziesco, thriller, giallo
Stagioni2
Episodi6
Durata90 min (puntata)
Lingua originalefrancese
Rapporto16:9
Crediti
NarratoreMarie-Anne Le Pezennec
IdeatorePaul Piedfort
RegiaFrank Van Mechelen (st. 1)
Adeline Darraux (st. 2)
SceneggiaturaPaul Piedfort
Interpreti e personaggi
  • Alexia Barlier: Sophie Cross
  • Thomas Jouannet: Commissario Thomas Leclercq
  • Martin Verset: Arthur Leclercq
  • Cyril Lecomte: Capitano Gabriel Deville
  • Mariama Gueye: Tenente Amina Dequesne
  • Oussama Kheddam: Tenente Fred Fontaine
  • Fred Bianconi: Commissario Maxime Lecomte
Doppiatori e personaggi
FotografiaDiego Dezuttere
MontaggioBertrand Maillard, Pascal Jauffres, Paul Jauffres
MusicheJoseph Guigui, David Dahan, Hans Tourné (suono)
CostumiStephan Rollo, Samira Benali
TruccoCarina Smekens, Sabrina Hamels, Max Van Essche (decori)
ProduttoreToma de Matteis, Raphaël Benoist, Emma Definod, Catherine Burniaux, Christophe Toulemonde, Pieter Van Huyck, Maik Homberger, Eric Welbers
Casa di produzioneFrance.tv studio, Les Gens (divisione della casa di produzione De Mensen), ndF international Production, Gardner & Domm, ARD Degeto, RTBF
Prima visione
Prima TV originale
Dal23 maggio 2021
Alin corso
Rete televisivaDas Erste
Prima TV in italiano
Dal13 giugno 2023
Alin corso
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sophie Cross - Verità nascoste (Sophie Cross) è una serie televisiva drammatica franco-tedesca-belga, trasmessa in Germania su Das Erste[1] dal 23 maggio 2021[2] con il titolo di Gefährliche Dünen, in Belgio su La Une[3] dal 7 novembre 2021[4] e in Francia su France 3[5] dal 9 novembre 2021[6]. È creata da Paul Piedfort, diretta da Frank Van Mechelen nella prima stagione e da Adeline Darraux nella seconda stagione, scritta da Paul Piedfort, prodotta da France.tv studio[7], Les Gens (divisione della casa di produzione De Mensen)[8], ndF international Production, Gardner & Domm, ARD Degeto e RTBF[9][10] ed ha come protagonisti Alexia Barlier[11] e Thomas Jouannet[12][13].

In Italia la serie va in onda in prima serata su Rai 1[14][15] dal 13 giugno 2023[16].

Trama

Sophie Cross, un avvocato, e suo marito Thomas, un commissario di polizia, vivono con il figlio Arthur di cinque anni in una casa ai margini delle dune e della spiaggia del Mare del Nord. Un giorno, la tragedia avviene mentre il ragazzino sta giocando con un aquilone tra le dune vicino a casa: una telefonata dallo studio legale di Sophie, trenta secondi di disattenzione e Arthur scompare senza lasciare altra traccia che il suo aquilone abbandonato nei cespugli. In assenza di una richiesta di riscatto, le indagini della polizia si bloccano, sebbene Thomas sia commissario. Gli anni passano e Sophie non riesce a rassegnarsi: abbandona la carriera di avvocato, segue un corso di formazione e si unisce alla polizia nell'unità guidata dal marito per ritrovare suo figlio.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV
Germania Belgio Francia Italia
Prima stagione 3 2021 2023
Seconda stagione 3 inedita 2023 inedita

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

  • Sophie Cross, interpretata da Alexia Barlier, doppiata da Benedetta Degli Innocenti.
  • Commissario Thomas Leclercq, interpretato da Thomas Jouannet, doppiato da Christian Iansante.
  • Capitano Gabriel Deville, interpretato da Cyril Lecomte, doppiato da Fabrizio Pucci.
  • Arthur Leclercq, interpretato da Martin Verset, doppiato da Leandro Bognanni.
  • Tenente Amina Dequesne, interpretata da Mariama Gueye, doppiata da Valentina Stredini.
  • Tenente Fred Fontaine, interpretato da Oussama Kheddam, doppiato da Stefano Broccoletti.
  • Commissario Maxime Lecomte, interpretato da Fred Bianconi, doppiato da Sergio Lucchetti.

Personaggi secondari

  • Avvocato Olivier Marchand (stagioni 1-2), interpretato da Olivier Soler, doppiato da Francesco Trifilio. È l'avvocato di Joseph Montoya.
  • Medico legale Alexander Brandt, interpretato da Wanja Mues, doppiato da Daniele Raffaeli.
  • Catherine Grimont, interpretata da Loriane Klupsch, doppiata da Francesca Tessitore.
  • Omar Benali, interpretato da Soufian El Boubsi, doppiato da Edoardo Persia.
  • Claude Vautier, interpretato da Philippe Résimont, doppiato da Dario Oppido.
  • Sovrintendente capo, interpretato da Nganji Mutiri.
  • Poliziotto, interpretato da Lionel Ruziewicz.
  • Chirine, interpretata da Aïssatou Diop.

Personaggi ricorrenti

  • Dottor Bastien Danglard (stagione 1), interpretato da Mark Grosy. È il chirurgo del CHU.
  • Eva Danglard (stagione 1), interpretata da Stéphanie Van Vyve.
  • Thierry Guillaume (stagione 1), interpretato da Patrick Brüll. È il boss del nightclub e spacciatore.
  • Commerciante Loïc Danvers (stagione 1), interpretato da Michaël Erpelding.
  • Wendy Danvers (stagione 1), interpretata da Aurélia Bonta.
  • Dottor Christian Durand (stagione 1), interpretato da Christian Dalimier. È il direttore della clinica Dubois.
  • Alain Breton (stagione 1), interpretato da Aurélien Recoing. È un membro del gruppo di parola.
  • Claude Lemaire (stagione 1), interpretato da Olivier Figus.
  • Estelle Renaud (stagione 1), interpretata da Naïma Rodric.
  • Paul Renaud (stagione 1), interpretato da Frédéric van den Driessche.
  • Louis Stavros (stagione 1), interpretato da Yannick Decoster.
  • Joseph Montoya (stagione 1), interpretato da Olivier Barthélémy.
  • Edith Mueller (stagione 1), interpretato da Frédérique Tirmont.
  • David Mueller (stagione 1), interpretato da Christophe Sermet.
  • Benjamin Mueller (stagione 1), interpretato da Jules Churin.
  • Sandra Stanic (stagione 1), interpretata da Anabel Lopez.
  • Rose Jansen (stagione 2), interpretata da Lila Guiraud.
  • Daniel Merieux (stagione 2), interpretato da Olivier Massart.
  • Nadia Merieux (stagione 2), interpretata da Nadia Fossier.
  • Jonas Merieux (stagione 2), interpretato da Félix Barel.
  • Jasper Vitock (stagione 2), interpretato da Michel de Warzée.
  • Alain Peeters (stagione 2), interpretato da Marcel Gonzales.
  • Christiane Peeters (stagione 2), interpretato da Bérénice Baôo.
  • Bertrand Tillie (stagione 2), interpretato da Daniel Njo Lobé.
  • Sarah Tillie (stagione 2), interpretata da Lisa Do Couto Teixeira.
  • Sybille Blondel (stagione 2), interpretata da Smadi Wolfman.
  • Valérie Caron (stagione 2), interpretata da Yris Jacqmin.
  • Fanny Lopez (stagione 2), interpretata da Amélie Colonello.
  • Cyril Damien (stagione 2), interpretato da Charlie Dupont.

Produzione

Sviluppo

La serie è una coproduzione franco-tedesca-belga girata principalmente sulla costa belga[17][9]. È scritta dallo sceneggiatore Paul Piedfort, girata dal regista Frank Van Mechelen nella prima stagione e da Adeline Darraux nella seconda stagione, mentre il cast è prevalentemente composto da una troupe fiamminga. È prodotta da France.tv studio[7], Les Gens (divisione della casa di produzione De Mensen)[8], ndF international Production, Gardner & Domm, ARD Degeto e RTBF[9][10], mentre i dialoghi sono di Marie-Anne Le Pezennec[18].

Come sottolinea il regista Frank Van Mechelen: Come regista, ricevi storie emozionanti, commoventi e toccanti, scritte da uno sceneggiatore che ha dato il meglio di sé, e hai l'opportunità di lavorare con un team leader a livello internazionale. Sophie Cross è un esempio di questo tipo di serie. Ci siamo dovuti adattare ma il COVID non ci ha abbattuto, ci ha solo resi più resistenti. Sophie Cross è diventata una serie meravigliosa e sono molto orgoglioso che venga trasmessa sul grande canale tedesco Das Erste, e successivamente in Francia e Belgio[8].

Riprese

Le riprese della prima stagione si sono svolte dal 10 agosto al 6 novembre 2020 in Francia e in Belgio, in particolare a Ostenda, a Koksijde, ad Anversa, a Bruges e a Bruxelles[19][20]. Le riprese della seconda stagione sono state effettuate da settembre a dicembre 2022 sempre in Belgio[21][22][23].

Distribuzione

Germania

In Germania la serie va in onda su Das Erste[1] dal 23 maggio 2021[2] con il titolo di Gefährliche Dünen: la prima stagione è stata trasmessa dal 23 al 29 maggio 2021, mentre la seconda stagione è inedita.

Belgio

In Belgio la serie va in onda su La Une[3] dal 7 novembre 2021[4]: la prima stagione è stata trasmessa dal 7 al 21 novembre 2021, mentre la seconda stagione è stata trasmessa dal 15[24] al 29 giugno 2023.

Francia

In Francia la serie va in onda su France 3[5] dal 9 novembre 2021[6]: la prima stagione è stata trasmessa dal 9 al 23 novembre 2021, mentre la seconda stagione è inedita.

Italia

In Italia la serie va in onda in prima serata su Rai 1[14][15] dal 13 giugno 2023[16]: la prima stagione è stata trasmessa dal 13[25] al 27 giugno 2023[26], mentre la seconda stagione è inedita.

Composizione puntate

In Germania, Belgio, Francia e Italia la serie è composta da due stagioni di 6 puntate, ognuna delle quali ha una durata di 90 minuti circa: la prima stagione comprende le prime 3 puntate, mentre la seconda stagione le rimanenti 3.

Accoglienza

Ricezione e critica

Per Noémie Jadoulle, di RTBF, Alexia Barlier incarna in modo accurato e sensibile un ex avvocato diventato poliziotto dopo la scomparsa del figlio Arthur. Una serie poliziesca avvincente[27][28].

Jean-Christophe Nurbel, del sito Bulles de culture, ritiene che Sophie Cross sia una nuova serie poliziesca con un'eroina forte e fragile, immersa nei classici intrighi criminali, impreziosita da un po' di tensione e seduzione[29].

Per Télé 7 jours, Sophie Cross è una serie avvincente e ben ritmata che si basa in parte sulla solida interpretazione dell'attrice Alexia Barlier[30]. Télé Cable Sat sottolinea lo scenario che mette insieme un efficace intrigo poliziesco e un fil rouge emotivo[30].

Note

  1. ^ a b (DE) Sophie Cross (1) - Sophie Cross – Gefährliche Dünen - ARD | Das Erste, su daserste.de.
  2. ^ a b (DE) Ein Kind verschwindet: So wird die ARD-Serie„ Sophie Cross, su DIE WELT.
  3. ^ a b In prima TV: Sophie Cross, su rsi.ch.
  4. ^ a b (FR) Sophie Cross: découvrez le dénouement de l'enquête ce dimanche sur La Une, su RTBF.
  5. ^ a b (FR) Résumé et interprètes de la série inédite Sophie Cross diffusée dès ce mardi sur France 3., su LeBlogTVNews.
  6. ^ a b (FR) Résumé et interprètes de la série inédite Sophie Cross diffusée dès ce mardi sur France 3, su LeBlogTVNews.
  7. ^ a b (FR) Sophie Cross, su FranceTvStudio.
  8. ^ a b c De Mensen maakt dramaserie voor grote Franse en Duitse zenders, su demensen.be.
  9. ^ a b c (FR) Sophie Cross: une nouvelle série inédite tournée à la côte belge, su RTBF.
  10. ^ a b (EN) Sophie Cross, su flandersimage.com.
  11. ^ (FR) Sophie Cross: qui est la nouvelle héroïne de France 3, jouée par Alexia Barlier?, su programme-tv.net, 9 novembre 2021. URL consultato il 9 novembre 2021.
  12. ^ Sophie Cross - Verità nascoste, su bifest.it.
  13. ^ (EN) Sophie Cross S1, su Non Peut-être Productions - Marc Dalmans.
  14. ^ a b Tra crimine e sentimento Sophie Cross – Verità nascoste, su RAI Ufficio Stampa, 13 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  15. ^ a b Sophie Cross - Verità nascoste: nella nuova serie di Rai 1 una avvocatessa si arruola in polizia per ritrovare il figlio scomparso, su DavideMaggio.it, 13 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  16. ^ a b Sophie Cross - Verità nascoste, la serie TV poliziesca in prima visione assoluta dal 13 giugno 2023 su Rai 1, su Tvserial.it, 13 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  17. ^ (EN) Belgische crew maakt internationale crime serie, su Season1.be.
  18. ^ Sophie Cross - Gefährliche Dünen: Tödliche Wahrheit, su programm.ARD.de.
  19. ^ (FR) Série en tournage pour France 3: Crossroads avec Alexia Barlier, su Les coulisses de la télévision.
  20. ^ (FR) Sophie Cross: une série tournée à la côte belge et à découvrir sur la Une, su sudinfo.be avec Ciné-Télé-Revue, 7 novembre 2021. URL consultato il 7 novembre 2021.
  21. ^ france.tv studio / Les Gens: tournage de la saison 2 de Sophie Cross pour France 3, su satellifacts.com.
  22. ^ (FR) Sophie Cross: que sait-on sur la saison 2?, su VL Média, 8 settembre 2022. URL consultato l'8 settembre 2022.
  23. ^ (FR) Sophie Cross sur France 3: les premières infos sur la saison 2 de la série avec Alexia Barlier et Thomas Jouannet, su AlloCiné.
  24. ^ (FR) Sophie Cross est de retour sur la RTBF pour une deuxième saison inédite, su proximus.be.
  25. ^ Sophie Cross - Verità nascoste: prima puntata della serie crime il 13 giugno 2023, su Super Guida TV, 13 giugno 2022. URL consultato il 13 giugno 2022.
  26. ^ Sophie Cross – Verità nascoste, ultima puntata: cast e trama della serie TV di Rai 1, su Spettacolo Fanpage, 27 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  27. ^ (FR) Sophie Cross: une nouvelle enquête et des découvertes inquiétantes sur son fils, su RTBF.
  28. ^ (FR) Critique presse: Sophie Cross.
  29. ^ (FR) Critique / Sophie Cross saison 1 avec Alexia Barlier, Thomas Jouannet et Cyril Lecomte, su bullesdeculture.com, 9 novembre 2021. URL consultato il 9 novembre 2021.
  30. ^ a b (FR) Sophie Cross saison 2 renouvelée (France 3): Thomas Jouannet de retour!, su Nouveautés-Télé.com : Le rdv de l'actualité TV et Médias chaque jour, 21 settembre 2022. URL consultato il 21 settembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su france.tv. Modifica su Wikidata
  • Sophie Cross - Verità nascoste, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • Sophie Cross - Verità nascoste, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sophie Cross - Verità nascoste, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Sophie Cross - Verità nascoste, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione