Sparkassen Open 2012 - Doppio

Sparkassen Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Tomasz Bednarek
Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
FinalistiBandiera della Finlandia Harri Heliövaara
Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
Punteggio7–5, 6(1)–7, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sparkassen Open 2012.

Il doppio dello Sparkassen Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Martin Emmrich e Andreas Siljeström erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Tomasz Bednarek e Mateusz Kowalczyk hanno battuto in finale Harri Heliövaara e Denys Molčanov 7–5, 6(1)–7, [10–8].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq / Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Olivier Charroin / Bandiera dell'Australia Colin Ebelthite (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia R Farah
2 65
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 77  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 5 [7]
 Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania P Marx
64 64  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
1 7 [10]
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
77 77  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
3 6 [10]
4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Australia C Ebelthite
6 65 [10]  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 3 [8]
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera dell'Estonia J Zopp
4 77 [7] 4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Australia C Ebelthite
5 6 [5]
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera del Canada A Shamasdin
7 3 [10]
WC  Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera dell'Italia M Viola
3 3  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
7 6(1) [10]
WC  Bandiera della Germania T Kamke
 Bandiera della Germania J Reister
3 2  Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
5 77 [8]
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera del Brasile J Souza
6 6  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera del Brasile J Souza
4 6 [17]
 Bandiera della Germania M Berrer
 Bandiera del Portogallo F Gil
2 6 [10]  Bandiera della Germania M Berrer
 Bandiera del Portogallo F Gil
6 3 [15]
3  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dell'Uruguay M Felder
6 2 [6]  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera del Brasile J Souza
6 2 [8]
 Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera dell'India P Raja
7 4 [10]  Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
2 6 [10]
WC  Bandiera della Russia V Baluda
 Bandiera della Germania Jaan-Frederik Brunken
5 6 [7]  Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera dell'India P Raja
4 2
 Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 6  Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
4 3

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis