Sports Night

Sports Night
Titolo originaleSports Night
PaeseStati Uniti d'America
Anno1998-2000
Formatoserie TV
Generecommedia drammatica
Stagioni2
Episodi45
Durata22 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Peter Krause: Casey McCall
  • Josh Charles: Dan Rydell
  • Robert Guillaume: Isaac Jaffe
  • Felicity Huffman: Dana Whitaker
  • Joshua Malina: Jeremy Goodwin
  • Sabrina Lloyd: Natalie Hurley
Doppiatori e personaggi
  • Andrea Ward: Casey McCall
  • Mauro Gravina: Dan Rydell
  • Carlo Marini: Isaac Jaffe
  • Claudia Razzi: Dana Whitaker
  • Marco Baroni: Jeremy Goodwin
  • Milvia Bonacini: Natalie Hurley
Casa di produzioneImagine Entertainment, Touchstone Television
Prima visione
Prima TV originale
Dal22 settembre 1998
Al16 maggio 2000
Rete televisivaABC
Prima TV in italiano
Dall'8 giugno 2003
Al19 settembre 2006
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sports Night è una serie televisiva statunitense ideata da Aaron Sorkin e trasmessa da ABC per due stagioni, dal 1998 al 2000.

La serie è incentrata su un gruppo di autori che cerca di produrre un programma televisivo sportivo, vagamente ispirato al programma SportsCenter di ESPN[1].

La serie ha ricevuto numerosi Emmy Award e Golden Globe.

Trama

Attorno al programma sportivo SportsNight, trasmesso dal network Continental Sports Channel, si intrecciano le vicende quotidiane dei conduttori Casey McCall e Dan Rydell, del dirigente Isac Jaffe, della produttrice Dana Whitaker e dei registi Jeremy Goodwin e Natalia Hurley.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 23 1998-1999 2003-2004
Seconda stagione 22 1999-2000 2005-2006

Note

  1. ^ Jeff Merron, Keeping it real on 'Sports Night', ESPN

Collegamenti esterni

  Portale Sport
  Portale Televisione