Stazione di Hiroshima

Hiroshima
stazione ferroviaria
広島
Vista della stazione dall'alto
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàHiroshima, Hiroshima
Coordinate34°23′54″N 132°28′33″E34°23′54″N, 132°28′33″E
LineeJR West

Linea principale Sanyō
Linea Kure
Linea Kabe
Linea Geibi
Sanyō Shinkansen

Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1894
Caratteristiche
TipoStazione di superficie
Binari13
OperatoriWest Japan Railway Company
InterscambiTram
Statistiche viaggiatori
al giorno69.840 (2007)
all'anno-
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Hiroshima (広島駅?, Hiroshima-eki) è la principale stazione ferroviaria di Hiroshima. La stazione è servita dal Sanyō Shinkansen che la collega in tempi rapidi con le stazioni di Hakata a ovest e di Shin-Osaka a est, nonché da diverse linee locali. La stazione fu danneggiata dalla distruzione della bomba atomica che colpì la città nel 1945, e venne quindi ricostruita a nuovo.

Linee

Treni

JR West
Linea principale Sanyō
Linea Kure
Linea Kabe
Linea Geibi
Sanyō Shinkansen

Tram

Tram di Hiroshima
Linea 1
Linea 2
Linea 5
Linea 6

Struttura

La stazione di Hiroshima dispone di due ingressi: il lato nord, o entrata Shinkansen, e il lato sud, quello principale rivolto verso il centro. Fino al 1975, quando è arrivata la linea Shinkansen, l'entrata settentrionale era semplicemente conosciuta come "ingresso nord". L'area per l'alta velocità è collegata al lato sud da un tunnel pedonale, al cui interno si trovano diversi negozi e ristoranti, due uscite per Fukuya e i collegamenti per il tram di Hiroshima. Qui si trova anche una piccola piazza sotterranea che ospita alcuni eventi speciali.

Binari

La stazione Shinkansen è dotata di quattro binari passanti con due marciapiedi a isola, mentre quella delle linee regionali di tre marciapiedi a isola, uno laterale per otto binari totali. Tutte le tipologie di treno fermano alla stazione di Hiroshima.

1-2 Linea principale Sanyō per Miyajimaguchi, Iwakuni e Tokuyama
Linea Kabe per Ōmachi, Midorii e Kabe
3-4 Linea Kure per Kure, Hiro e Takehara
Linea Kabe per Ōmachi, Midorii e Kabe
Linea principale Sanyō per Miyajimaguchi, Iwakuni e Tokuyama
Linea principale Sanyō per Saijō, Mihara e Fukuyama
5-7 Linea principale Sanyō per Saijō, Mihara e Fukuyama
Linea Kure per Kure, Hiro e Takehara
8-9 Linea Geibi per Shiwaguchi e Miyoshi
11-12 Sanyō Shinkansen per Shin-Yamaguchi, Hakata, Kumamoto e Kagoshima-Chūō
13-14 Sanyō Shinkansen per Okayama, Shin-Ōsaka, Nagoya e Tokyo

Stazioni adiacenti

« Servizio »
Linea principale Sanyō
Yokogawa Locale Tenjingawa
Yokogawa Rapido Kaitaichi
Linea Kure
Capolinea Locale
Rapido
Yano
Miyajimaguchi Rapido
Kiyomori Marine View
Kure
Capolinea Rapido
Ajiki Liner
Kaitaichi
Linea Kabe
Yokogawa Locale Capolinea
Linea Geibi
Capolinea Locale
Rapido
Miyoshi Liner
Yaga
Sanyō Shinkansen
Shin-Iwakuni Kodama Higashi-Hiroshima
Tokuyama
Shin-Yamaguchi
Shin-Shimonoseki
Kokura
Hikari/Sakura Higashi-Hiroshima
Mihara
Fukuyama
Okayama
Shin-Yamaguchi
Kokura
Nozomi/Mizuho Fukuyama
Okayama

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Hiroshima

Collegamenti esterni

  • (JA) Informazioni sulla stazione di Hiroshima dal sito di JR West, su jr-odekake.net.
  Portale Giappone
  Portale Trasporti