Stazione di Kazanskij

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Kazanskij
stazione ferroviaria
Казанский вокзал
Il fabbricato viaggiatori nel 2019
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
LocalitàKrasnosel'skij
Coordinate55°46′27.95″N 37°39′22.31″E55°46′27.95″N, 37°39′22.31″E
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1864
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
InterscambiKomsomol'skaja
Komsomol'skaja
NoteRicostruita nel 1913
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Kazanskij (in russo Казанский вокзал?) è una delle 9 principali stazioni ferroviarie di Mosca. Aperta nel 1894, è una delle stazioni più grandi e frequentate d'Europa. Si trova presso la piazza Komsomol'skaja.

Storia

La stazione in una foto del 1888
La stazione in una cartolina del 1913

I primi edifici della stazione furono costruiti tra il 1862 ed il 1864. In origine la struttura fu utilizzata per due delle linee ferroviarie principali partenti da Mosca: una in direzione orientale con destinazione Kazan' e Ekaterinburg e l'altra in direzione sud-orientale con destinazione Rjazan'. In seguito, dalla stazione partirono anche i treni diretti verso l'Asia centrale.

Nel 1913 presero avvio i lavori di ricostruzione della stazione. Il progetto architettonico fu affidato ad Aleksej Ščusev, il quale diede vita ad una struttura in stile neobizantino, ispirata ad uno degli edifici simbolo della città di Kazan', la Torre Sjujumbike. I lavori terminarono solo nel 1940. Tra il 1987 ed il 1997 la stazione fu ristrutturata e modernizzata. Tra i vari interventi che la interessarono vi fu l'ampliamento degli spazi interni.

Strutture e impianti

Abbozzo ferrovieQuesta sezione sull'argomento ferrovie è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Decorazione sul lato sinistro dell'ingresso
Decorazione sul lato destro dell'ingresso

Sulla facciata del fabbricato viaggiatori è presente un orologio con i segni zodiacali nel quadrante. In cima alla guglia dell'edificio è presente la figura della mitologia slava e tatara Zilant, simbolo di Kazan'.

Movimento

La stazione è servita da vari treni a lunga percorrenza e dal servizio ferroviario suburbano (Električka), che connette la stazione con le cittadine di Ljubercy, Gžel', Kurovskoe, Šatura, Čerusti, Vekovka, Bykovo, Ramenskoe, Bronnicy, Voskresensk, Egor'evsk, oltre che con centri più popolosi come Kolomna e Rjazan'.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Mosca Kazanskij

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito della stazione di Kazanskij, su kazanskiy.info. URL consultato il 30 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2012).
  • (RU) Articolo sulla storia della struttura, su kazanskiy.allzd.ru. URL consultato il 30 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).
  Portale Architettura
  Portale Russia
  Portale Trasporti