Stearato di magnesio

Stearato di magnesio
Struttura dello stearato di magnesio
Struttura dello stearato di magnesio
Nome IUPAC
Ottadecanoicato di magnesio
Nomi alternativi
Magnesio stearato
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC36H70MgO4
Massa molecolare (u)591,24
Aspettosolido bianco
Numero CAS557-04-0
Numero EINECS209-150-3
PubChem11177 e 13288249
DrugBankDB14077 e DBDB14077
SMILES
CCCCCCCCCCCCCCCCCC(=O)[O-].CCCCCCCCCCCCCCCCCC(=O)[O-].[Mg+2]
Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acquainsolubile
Temperatura di fusione88,5 °C (361,7 K)
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo stearato di magnesio è il sale di magnesio dell'acido stearico con formula Mg(CH3(CH2)16COO)2.

A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco, inodore, leggero e untuoso al tatto. È insolubile in acqua, alcol e etere.

Produzione

Si ottiene per reazione tra sali solubili di magnesio e stearato di sodio, oppure per reazione ad alta temperatura tra acido stearico e ossido o carbonato di magnesio.

Uso

Nell'industria delle vernici si utilizza come essiccativo, mentre nell'industria tessile come additivo degli oli di finissaggio. Nell'industria cosmetica è aggiunto a prodotti in polvere come cipria o talco per migliorarne l'adesività alla pelle e nell'industria farmaceutica come lubrificante nella preparazione di compresse per facilitare il distacco tra la polvere o granulato e le pareti metalliche delle attrezzature, in questo caso il prodotto non deve contenere metalli pesanti in concentrazione superiore a 20 ppm. Può essere utilizzato come antiagglomerante nell'industria alimentare e farmaceutica.

Note

  1. ^ scheda dello stearato di magnesio su IFA-GESTIS
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia