Strada statale 709 Tangenziale di Termoli

Strada statale 709
Tangenziale di Termoli
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Molise
Province  Campobasso
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 16 presso Termoli
FineSS 87 presso Termoli
Lunghezza12,450[1] km
Data apertura2004[2]
GestoreANAS (2011-)
Percorso
Manuale

La strada statale 709 Tangenziale di Termoli (SS 709), già nuova strada ANAS 250 Tangenziale di Termoli (NSA 250) ed in parte ancor prima nuova strada ANAS 250 bis Tangenziale di Termoli (NSA 250 bis), è una strada statale italiana, il cui percorso permette di evitare l'attraversamento del centro abitato di Termoli.

Percorso

La strada ha origine dalla strada statale 16 Adriatica all'altezza del km 535,215, a nord di Termoli. La strada presenta subito le caratteristiche tipiche del suo percorso ovvero carreggiata unica, una corsia per senso di marcia ed assenza di incroci a raso.

Il suo percorso è sempre parallelo alla A14 Bologna-Taranto, presentando quattro svincoli in corrispondenza delle maggiori strade provinciali incrociate che permettono da un lato l'ingresso in città, e dall'altro di raggiungere le località dell'entroterra. La strada termina innestandosi sulla strada statale 87 Sannitica all'altezza del km 219,400.

L'arteria inizialmente era costituita da due tronconi distinti denominati nuova strada ANAS 250 Tangenziale di Termoli (NSA 250) di 7,050 km (corrispondente alla parte finale) e nuova strada ANAS 250 bis Tangenziale di Termoli (NSA 250 bis) di 6,602 (corrispondenti al tratto fino a Termoli nord)[3].

Il secondo tratto venne inaugurato il 16 luglio 2004[2], mentre il primo fu completato solo nel 2005. In seguito furono riorganizzate sotto un'unica denominazione di NSA 250[4], ed infine è avvenuta nel 2011 la classificazione come strada statale col seguente itinerario: "Innesto con la S.S. n. 16 (Km 535+215) presso Termoli - Innesto con la S.S. n. 87 (km 219+400) presso Termoli"[1]

Tabella percorso

STRADA STATALE 709
Tangenziale di Termoli
Tipo Indicazione ↓km↓ Provincia
Adriatica 0,0 CB
Fondovalle Sinarca
Termoli
5,5
Termoli
C.da Porticone
7,2
Termolese 7,7
Difesa Grande
Termoli - Guglionesi
9,3
Sannitica 12,5

Note

  1. ^ a b Scheda sul sito dell'ANAS (selezionare la strada interessata), su stradeanas.it, ANAS.
  2. ^ a b Molise, l’Anas apre al traffico la Variante di Termoli sulla Statale n° 16 `Adriatica`, su stradeanas.it, ANAS.
  3. ^ Adeguamento dei canoni e dei corrispettivi dovuti per l'anno 2006 per le concessioni e le autorizzazioni diverse, su stradeanas.it, ANAS, p. 39.
  4. ^ Provvedimento del 16 ottobre 2007 (PDF), su stradeanas.it, ANAS.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 709 Tangenziale di Termoli
  Portale Molise
  Portale Trasporti