SuperLiga nordamericana 2010

SuperLiga nordamericana 2010
2010 North American SuperLiga
Competizione SuperLiga nordamericana
Sport Calcio
Edizione
Date dal 14 luglio 2010
al 1º settembre 2010
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(4 città)
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore   Monarcas Morelia
(1º titolo)
Secondo   N.E. Revolution
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Messico Miguel Sabah (4 reti)
Incontri disputati 15
Gol segnati 34 (2,27 per incontro)
Pubblico 139 422
(9 295 per incontro)
Cronologia della competizione
2009
Manuale

La SuperLiga nordamericana 2010 è stata la quarta edizione della SuperLiga, vi hanno partecipano le quattro migliori squadre della stagione 2009 della Major League Soccer e della Primera División de México che non hanno ottenuto la qualificazione per la CONCACAF Champions League 2010-2011.

Il torneo è stato vinto dalla squadra messicana dei Monarcas Morelia che ha superato in finale gli statunitensi dei New England Revolution.

Qualificazione

Le squadre ammesse al torneo si sono qualificate in base a dei criteri stabiliti dalle rispettive federazioni.

La MLS ha annunciato che le squadre qualificate sarebbero state le prime quattro della classifica complessiva della regular season 2009 ad eccezione di quelle qualificate per l'edizione 2010/11 della CONCACAF Champions League. In base a questi criteri tre delle prime quattro squadre, ovvero i Columbus Crew (vincitori del MLS Supporters' Shield), i Los Angeles Galaxy (vicecampioni della MLS Cup) e i Seattle Sounders (vincitori della US Open Cup), non sono state ammesse alla SuperLiga in quanto già qualificate alla massima competizione continentale.

La federazione messicana ha annunciato che le squadre partecipanti alla manifestazione sarebbero state scelte sulla base della classifica complessiva dell'anno 2009 (Clausura 2009 e Apertura 2009) escludendo i club qualificati alla prossima edizione della CONCACAF Champions League. In base ai criteri stabiliti il Toluca (campione del torneo Bicentenario 2010 e prima nella classifica complessiva 2009), il Monterrey (campioni Apertura 2009 e terzi nella classifica complessiva 2009), il Santos Laguna (vicecampioni del torneo Bicentenario 2010 e settimi nella classifica complessiva 2009) e il Cruz Azul (vicecampioni Apertura 2009 e ottavi nella classifica complessiva 2009) non sono state ammesse alla SuperLiga. Il Club America, pur avendo i requisiti per partecipare al torneo, non prende parte alla manifestazione avendo declinato l'invito.

Squadre partecipanti

Bandiera degli Stati Uniti Major League Soccer
  Houston Dynamo
  Chicago Fire
  Chivas USA
  N.E. Revolution
Bandiera del Messico Primera División de México
  Pachuca
  Monarcas Morelia
  Puebla
  Pumas UNAM

Stadi

Toyota Park The Home Depot Center Robertson Stadium Gillette Stadium
Bridgeview, Illinois Carson, California Houston, Texas Foxborough, Massachusetts
Capienza: 20.000 Capienza: 27.000 Capienza: 32.000 Capienza: 69.000

Gruppo A

Classifica

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Bandiera degli Stati Uniti   Houston Dynamo 7 3 2 1 0 4 2 +2
Bandiera del Messico   Puebla 6 3 2 0 1 5 3 +2
Bandiera degli Stati Uniti   Chivas USA 4 3 1 1 1 3 3 0
Bandiera del Messico   Pachuca 0 3 0 0 3 2 6 -4

Partite

Data Stadio Squadra #1 Squadra #2 Risultato
15/07/2010 Robertson Stadium   Houston Dynamo   Pachuca 2 - 1
The Home Depot Center   Chivas USA   Puebla 1 - 2
18/07/2010 Robertson Stadium   Houston Dynamo   Chivas USA 1 - 1
Robertson Stadium   Pachuca   Puebla 1 - 3
21/07/2010 Robertson Stadium   Houston Dynamo   Puebla 1 - 0
The Home Depot Center   Chivas USA   Pachuca 1 - 0

Gruppo B

Classifica

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Bandiera degli Stati Uniti   N.E. Revolution 9 3 3 0 0 3 0 +3
Bandiera del Messico   Monarcas Morelia 4 3 1 1 1 7 4 +3
Bandiera degli Stati Uniti   Chicago Fire 3 3 1 0 2 2 6 -4
Bandiera del Messico   Pumas UNAM 1 3 0 1 2 2 4 -2

Partite

Data Stadio Squadra #1 Squadra #2 Risultato
14/07/2010 Gillette Stadium   N.E. Revolution   Pumas UNAM 1 - 0
Toyota Park   Chicago Fire   Monarcas Morelia 1 - 5
17/07/2010 Toyota Park   Chicago Fire   N.E. Revolution 0 - 1
Toyota Park   Monarcas Morelia   Pumas UNAM 2 - 2
20/07/2010 Gillette Stadium   N.E. Revolution   Monarcas Morelia 1 - 0
Toyota Park   Chicago Fire   Pumas UNAM 1 - 0

Semifinali

Foxborough
4 agosto 2010, ore 19.00
New England Revolution 1 – 1
referto
PueblaGillette Stadium (5.854 spett.)
Arbitro: Bandiera di Panama Roberto Moreno
Mansally Gol 56’MarcatoriGol 58’ Olivera

Joseph Segnato
Reis Segnato
Tierney Segnato
Phelan Segnato
Mansally Segnato
Tiri di rigore
5 – 3

Segnato Olivera
Segnato Juárez
Segnato Ayala
Sbagliato Lugo

Houston
5 agosto 2010, ore 20.00
Houston Dynamo 0 – 1
referto
MoreliaRobertson Stadium (7.641 spett.)
Arbitro: Bandiera della Costa Rica Walter Quesada
MarcatoriGol 47’ Sabah

Finale

Foxborough
1º settembre 2010, ore 19.00
New England Revolution 1 – 2
referto
MoreliaGillette Stadium (10.414 spett.)
Arbitro: Bandiera del Guatemala Carlos Batres
Alston Gol 79’MarcatoriGol 65’ (rig.) Gol 75’ Sabah

Matt Reis Bandiera degli Stati Uniti - P
Kevin Alston Bandiera degli Stati Uniti - D
Ammonizione al 62’ 62’ Darrius Barnes Bandiera degli Stati Uniti - D
Uscita al 71’ 71’ Emmanuel Osei Bandiera del Ghana - D
Cory Gibbs Bandiera degli Stati Uniti - D
Uscita al 70’ 70’ Mkhokheli Dube Bandiera dello Zimbabwe - C
Shalrie Joseph Bandiera di Grenada - C
Patrick Phelan Bandiera degli Stati Uniti - C
Uscita al 70’ 70’ Chris Tierney Bandiera degli Stati Uniti - C
Marko Perović Bandiera della Serbia - A
Ilija Stolica Bandiera della Serbia - A

Ingresso al 70’ 70’ Roberto Linck Bandiera del Brasile - A
Ingresso al 70’ 70’ Khano Smith Bandiera di Bermuda - C
Ingresso al 71’ 71’ Zack Schilawski Bandiera degli Stati Uniti - A
Formazioni
P - Bandiera dell'Argentina Federico Vilar
D - Bandiera dell'Argentina Mauricio Romero
D - Bandiera del Messico Fernando Salazar
D - Bandiera del Messico Enrique Pérez
D - Bandiera del Messico Francisco Javier Dorame
C - Bandiera del Messico Jaime Lozano Ammonizione al 86’ 86’
C - Bandiera del Cile Hugo Droguett
C - Bandiera del Messico Elías Hernández Uscita al 89’ 89’
C - Bandiera del Messico Ismael Pineda Uscita al 76’ 76’
A - Bandiera della Colombia Luis Gabriel Rey Ammonizione al 88’ 88’ Uscita al 88’ 88’
A - Bandiera del Messico Miguel Sabah  38’, 90+1’

C - Bandiera del Messico Luis Miguel Noriega Ingresso al 76’ 76’
A - Bandiera del Messico Rafael Márquez Lugo Ingresso al 88’ 88’
D - Bandiera del Messico Luis Fernando Silva Ingresso al 89’ 89’
Steve Nicol Bandiera del Regno UnitoAllenatoriBandiera del Messico Tomás Boy

Classifica Marcatori

Gol Giocatore Squadra
4 Bandiera del Messico Miguel Sabah Bandiera del Messico Morelia
2 Bandiera dello Zimbabwe Joseph Ngwenya Bandiera degli Stati Uniti Houston Dynamo
2 Bandiera dell'Uruguay Nicolás Olivera Bandiera del Messico Puebla
2 Bandiera del Messico Mario Ortiz Bandiera del Messico Puebla
2 Bandiera della Serbia Marko Perović Bandiera degli Stati Uniti New England Revolution
2 Bandiera della Colombia Luis Gabriel Rey Bandiera del Messico Morelia
1 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Alston Bandiera degli Stati Uniti New England Revolution
1 Bandiera della Colombia Franco Arizala Bandiera del Messico Pachuca
1 Bandiera del Messico Leandro Augusto Bandiera del Messico UNAM
1 Bandiera della Colombia Wilman Conde Bandiera degli Stati Uniti Chicago Fire
1 Bandiera del Messico Javier Cortés Bandiera del Messico UNAM
1 Bandiera del Cile Hugo Droguett Bandiera del Messico Morelia
1 Bandiera dell'Uruguay Álvaro Fabián González Bandiera del Messico Puebla
1 Bandiera del Messico Elías Hernández Bandiera del Messico Morelia
1 Bandiera degli Stati Uniti Steven Kinney Bandiera degli Stati Uniti Chicago Fire
1 Bandiera del Messico Jaime Lozano Bandiera del Messico Morelia
1 Bandiera del Gambia Abdoulie Mansally Bandiera degli Stati Uniti New England Revolution
1 Bandiera del Messico Rafael Márquez Lugo Bandiera del Messico Morelia
1 Bandiera del Venezuela Giancarlo Maldonado Bandiera degli Stati Uniti Chivas USA
1 Bandiera dell'Argentina Damián Manso Bandiera del Messico Pachuca
1 Bandiera del Ghana Dominic Oduro Bandiera degli Stati Uniti Houston Dynamo
1 Bandiera del Messico Jesús Padilla Bandiera degli Stati Uniti Chivas USA
1 Bandiera della Giamaica Lovel Palmer Bandiera degli Stati Uniti Houston Dynamo
1 Bandiera dell'Argentina Gabriel Pereyra Bandiera del Messico Puebla
1 Bandiera degli Stati Uniti Zack Schilawski Bandiera degli Stati Uniti New England Revolution
1 Bandiera della Costa Rica Michael Umaña Bandiera degli Stati Uniti Chivas USA

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito Ufficiale, su superliga2010.com. URL consultato il 23 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2010).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio