Suzannah Lipscomb

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti storici britannici e conduttori televisivi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Suzannah Lipscomb nel 2013

Suzannah Rebecca Gabriella Lipscomb (Barnes, 7 dicembre 1978) è una storica e conduttrice televisiva britannica. Ha scritto diversi libri ed è apparsa in vari programmi televisivi e radiofonici sul tema della storia britannica.[1]

La sua ricerca si concentra sul Cinquecento, sia nella storia inglese che in quella francese, e copre la storia religiosa, di genere, politica, sociale e psicologica. Ha anche scritto e parlato di processi alle streghe britannici ed europei e per molti anni ha contribuito con una rubrica fissa alla rivista History Today.[2]

Biografia

Nata nel dicembre 1978,[3] Suzannah Lipscomb[4][5] è cresciuta nel Surrey vicino a Hampton Court Palace, a cui attribuisce il merito di aver seminato "i semi di un fascino permanente per i Tudor".[6] Ha studiato alla Nonsuch High School for Girls, all'Epsom College e ai college Lincoln e Balliol dell'Università di Oxford.[7][8][9]

Nel 2009 ha conseguito il dottorato in filosofia a Oxford.

Opere

  • Henry VIII: 500 Facts, by Brett Dolman, Suzannah Lipscomb, Lee Prosser, David Souden and Lucy Worsley. Historic Royal Palaces, 2009. ISBN 978-1-873993-12-5.
  • 1536: The Year that Changed Henry VIII, Lion Hudson, 2009. ISBN 978-0-7459-5365-6[10].
  • A Visitor's Companion to Tudor England, Ebury, Random House, 2012. ISBN 978-0-09-194484-1[11]. Published in the United States as A Journey Through Tudor England, by Pegasus Books, juillet 2013. ISBN 978-1-60598-460-5[12] · [13] · [14].
  • Lipscomb Suzannah, Henry VIII and the court : art, politics and performance, a cura di Thomas Betteridge, Farnham, Surrey, Ashgate, 2013, ISBN 978-1-4094-1185-7.
  • The King is Dead: The Last Will and Testament of Henry VIII, Head of Zeus, Londres, novembre 2015. ISBN 978-1-78408-191-1

Note

  1. ^ (EN) Insert Name Here (TV Series 2016–2019), su IMDb.com. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Suzannah Lipscomb, su Historytoday.com.
  3. ^ (EN) Lipscomb, Suzannah, su id.loc.gov, Library of Congress Name Authority File, 21 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  4. ^ (EN) Oxford University Gazette, 4 November 1999: Colleges, su ox.ac.uk. URL consultato il 17 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ (EN) Lipscomb, Suzannah – Library of Congress, su id.loc.gov. URL consultato il 17 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  6. ^ (EN) Steven Russell, Sixteenth-Century Girl's love for Tudor Suffolk, in East Anglian Daily Times, 29 giugno 2012. URL consultato il 28 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  7. ^ (EN) History Weekend 2014 Malmesbury preview: 5 minutes with… Suzannah Lipscomb, in History Extra, 8 settembre 2014. URL consultato il 17 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2014).
  8. ^ (EN) "History Society welcomes renowned Old Epsomian", su epsomcollege.org.uk, 14 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  9. ^ (EN) Lincoln College News (PDF), su lincoln.ox.ac.uk, agosto 2009. URL consultato il 4 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  10. ^ Powell Jason, 1, in Suzannah Lipscomb, 1536: The Year that Changed Henry VIII, Notes and Queries, vol. 59, 2012, pp. 120–121, DOI:10.1093/notesj/gjr195.
  11. ^ Jones Dan, Bookends: Terribly Tudor, in The Spectator, 31 marzo 2012. URL consultato il 28 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2013).
  12. ^ Dyer Daniel, Suzannah Lipscomb's 'A Journey Through Tudor England', a lively and expert guide through bloody Tudor history, in The Plain Dealer, 13 giugno 2013 (archiviato il 21 maggio 2014).
  13. ^ A Journey Through Tudor England: Hampton Court Palace and the Tower of London to Stratford-upon-Avon and Thornbury Castle, by Suzannah Lipscomb, in Kirkus Reviews, 15 giugno 2013 (archiviato il 21 maggio 2014).
  14. ^ Nonfiction Book Review: A Journey Through Tudor England, in Publishers Weekly, 8 aprile 2013 (archiviato il 21 maggio 2014).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su suzannahlipscomb.com. Modifica su Wikidata
  • Suzannah Lipscomb (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Suzannah Lipscomb, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Suzannah Lipscomb, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233268265 · ISNI (EN) 0000 0003 6738 9340 · LCCN (EN) no2010030157 · GND (DE) 1178391612 · BNF (FR) cb16212867h (data) · J9U (ENHE) 987007527109405171
  Portale Biografie
  Portale Storia
  Portale Televisione