Tabù - Gohatto

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tabù - Gohatto
Scena del film
Titolo originale御法度
Gohatto
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1999
Durata100 min
Generedrammatico
RegiaNagisa Ōshima
SoggettoNagisa Ōshima
SceneggiaturaNagisa Ōshima
ProduttoreMasayuki Motomochi
Casa di produzioneShochiku Films
Distribuzione in italianoBIM Film
FotografiaToyomichi Kurita
MontaggioTomoyo Oshima
MusicheRyūichi Sakamoto
ScenografiaTomoyo Oshima
CostumiEmi Wada
Interpreti e personaggi
  • Takeshi Kitano: Capitano Toshizo Hijikata
  • Ryūhei Matsuda: Samurai Sozaburo Kano
  • Shinji Takeda: Tenente Souji Okita
  • Tadanobu Asano: Samurai Hyozo Tashiro
  • Yôichi Sai: Comandante Isamu Kondo
  • Jirô Sakagami: Tenente Genzaburo Inoue
  • Kôji Matoba: Samurai Heibei Sugano
  • Masa Tommies: Ispettore Jo Yamazaki
  • Masatô Ibu: Agente Koshitaro Ito
  • Zakoba Katsura: Wachigaiya
  • Tomorowo Taguchi: Samurai Tojiro Yuzawa
  • Kei Satō: narratore
Doppiatori italiani

Tabù - Gohatto (御法度?, Gohatto, lett. "Leggi" o "Regole") è un film del 1999 diretto da Nagisa Ōshima e segna il suo ritorno al cinema dopo un ictus che lo aveva colpito alcuni anni prima[1].

Trama

È la storia di un ragazzo, Sozaburo Kano, che vuole entrare a tutti i costi nella Shinsengumi, anche se potrebbe continuare il lavoro del padre, affermato mercante. Insieme a lui sostiene la prova un altro ragazzo, Hyozo Tashiro. Entrambi verranno reclutati per la loro bravura e presto si conosceranno. Kano diventerà però famoso per i suoi amori omosessuali, che scombussoleranno gli uomini della Shinsengumi.

Distribuzione

Fu presentato in concorso al 53º Festival di Cannes.[2]

Note

  1. ^ Giuliano Tani, Cinestoria del Giappone. Il Sol Levante attraverso i suoi film, collana lab, Kappalab, 2018, p. 116, ISBN 9788885457102.
  2. ^ (EN) Official Selection 2000, su festival-cannes.fr. URL consultato il 6 luglio 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale LGBT