Technology Readiness Level

Abbozzo
Questa voce sull'argomento standard è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il Technology Readiness Level (TRL, in italiano Livello di Maturità Tecnologica) è una metodologia per la valutazione del grado di maturità di una tecnologia, sviluppata originariamente dalla NASA nel 1974[1] e successivamente modificata. Viene attualmente utilizzata da vari enti americani ed europei, quali il Dipartimento della Difesa americano, la NASA, l'Agenzia Spaziale Europea, la Commissione europea ed altri.

È basata su una scala di valori da 1 a 9, dove 1 è il più basso (definizione dei principi base) e 9 il più alto (sistema già utilizzato in ambiente operativo).

Nel 2013, l'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) ha pubblicato un proprio standard per definire i livelli di maturità tecnologica ed i relativi criteri di valutazione[2].

Livelli di Maturità Tecnologica (TRL) secondo la Commissione Europea[3]
Livello di TRL Descrizione
TRL 1 Osservati i principi fondamentali
TRL 2 Formulato il concetto della tecnologia
TRL 3 Prova di concetto sperimentale
TRL 4 Tecnologia convalidata in laboratorio
TRL 5 Tecnologia convalidata in ambiente (industrialmente) rilevante
TRL 6 Tecnologia dimostrata in ambiente (industrialmente) rilevante
TRL 7 Dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo
TRL 8 Sistema completo e qualificato
TRL 9 Sistema reale provato in ambiente operativo (produzione competitiva, commercializzazione)

Note

  1. ^ Technology Readiness Levels Demystified | NASA
  2. ^ ISO 16290:2013 - Systèmes spatiaux - Definition des Niveaux de Maturité de la Technologie (NMT) et de leurs critères d'évaluation
  3. ^ Technology readiness levels (TRL), HORIZON 2020 – WORK PROGRAMME 2018-2020 General Annexes, Extract from Part 19 - Commission Decision C(2017)7124

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Technology Readiness Level
  Portale Ingegneria
  Portale Scienza e tecnica