Tim Considine

Meredith MacRae e Tim Considine nella serie Io e i miei tre figli (1962)

Timothy Daniel Considine, detto Tim (Los Angeles, 31 dicembre 1940 – Los Angeles, 3 marzo 2022) è stato un attore e fotografo statunitense, noto soprattutto per i suoi ruoli di attore bambino negli anni cinquanta, in particolare come coprotagonista con David Stollery della serie televisiva Spin e Marty (1955-1957) e quindi come giovane attore nella serie televisiva Io e i miei tre figli (1960-1965) con Fred MacMurray.

Biografia

Nato in California nel 1940, Considine viene da una famiglia di impresari teatrali. A 11 anni ebbe un debutto importante come coprotagonista con Red Skelton nel film Il pagliaccio (1953), un remake de Il campione del 1931. Successivamente è apparso in diversi episodi di serie televisive e nel film La sete del potere (1954). Sul set di Her Twelve Man (1954) conosce il coetaneo David Stollery con il quale l'anno successivo sarà chiamato dalla Disney come coprotagonista della serie Spin e Marty trasmessa in televisione su The Mickey Mouse Club per tre stagioni tra il 1955 e il 1957.[1]

A differenza dell'amico David, Considine prosegue ancora la carriera da giovane attore in serie televisive come The Hardy Boys (1956-1957) con Tommy Kirk e Annette (1958) con Annette Funicello, e nel film Geremia, cane e spia (1959) con Fred MacMurray. L'esperienza con MacMurray si ripete con il ruolo di figlio maggiore nelle prime 5 stagioni di un'altra serie televisiva di grande successo: Io e i miei tre figli (1960-1965). Considine scriverà il soggetto e dirigerà numerosi episodi della serie.[2]

Terminata anche questa esperienza, Considine lascia quasi interamente la carriera di attore per dedicarsi al suo amore per la fotografia e lo sport, pubblicando articoli e libri sul soggetto.[3]

Nel 2000, Considine e David Stollery si sono riuniti per un cameo nel remake televisivo di Spin e Marty, Come trovare un amico e mettersi nei guai. I due hanno quindi rilasciato nel 2005 un'intervista con Leonard Maltin in occasione del cinquantesimo anniversario della serie e della sua pubblicazione in DVD.

Riconoscimenti

Libri di fotografie

  • The Photographic Dictionary of Soccer
  • The Language of Sport
  • American Grand Prix Racing: A Century of Drivers and Cars

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Holmstrom, The Moving Picture Boy, 1996, pp. 223-224.
  2. ^ (EN) Tim Considine, su IMDb, IMDb.com..
  3. ^ (EN) Tim Considine, su d23.com..

Bibliografia

  • (EN) Bob Leszczak, From Small Screen to Vinyl: A Guide to Television Stars Who Made Records, 1950-2000, Lanham: Rowman & Littlefield, 2015, pp.71-72.
  • (EN) John Holmstrom, The Moving Picture Boy: An International Encyclopaedia from 1895 to 1995, Norwich, Michael Russell, 1996, pp. 223-224.
  • (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985. Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, p. 37.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tim Considine

Collegamenti esterni

  • (EN) Tim Considine, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tim Considine, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tim Considine, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tim Considine, su d23.com.
  • (EN) Tim Considine, su boyactors.org.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51898535 · ISNI (EN) 0000 0000 8130 7530 · LCCN (EN) n79053531 · GND (DE) 1253057532 · BNF (FR) cb14166124v (data) · J9U (ENHE) 987007403570105171 · NDL (ENJA) 00436496
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione