Tonel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori portoghesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori portoghesi
Questa voce sull'argomento calciatori portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tonel
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1998-1999  Porto
Squadre di club1
1999-2001  Porto B40 (1)
2001-2004  Académica112 (9)
2004-2005  Marítimo28 (1)
2005-2010  Sporting Lisbona117 (11)
2010-2012  Dinamo Zagabria48 (4)
2013  Beira-Mar4 (0)
2013-2015  Feirense69 (8)
2015-2016  Belenenses12 (0)
Nazionale
2000-2002Bandiera del Portogallo Portogallo U-2124 (1)
2006-2010Bandiera del Portogallo Portogallo2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tonel, nome completo António Leonel Vilar Nogueira Sousa (Porto, 13 aprile 1980), è un ex calciatore portoghese, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del Porto, esordisce con la formazione affiliata, il Porto B, nel 1999. Nella stagione successiva è ancora nella file del Porto, ma agli inizi del 2001 viene preso dall'Académica Coimbra, squadra con la quale gioca le successive tre stagioni, mettendo a referto più di 100 presenze.

Nel 2004 va al Marítimo, squadra della città di Funchal (Madera). Dopo la stagione 2004-2005 ottiene un contratto con lo Sporting Lisbona. La stagione 2005-2006 vede lo Sporting giungere al secondo posto in campionato, e così nel 2006 Tonel può esordire da titolare in Champions League, contro l'Inter.

Alla fine della stagione 2014-2015 passa al Belenenses, con cui firma un contratto annuale.[1]

Gioca la sua ultima stagione nel 2015-2016 nelle file del Belenenses, per poi ritirarsi a fine anno.

Nazionale

Con la Nazionale portoghese Under-18 Tonel ha vinto l'Europeo 1999, pur non avendo potuto giocare la finale. L'anno successivo è stato inserito nella Nazionale Under-21.

Il 15 novembre 2006 fa il suo debutto nella Nazionale maggiore durante una gara valevole per le qualificazioni a Euro 2008 vinta 3-0 contro il Kazakistan.

Gioca la sua seconda (e ultima) partita in Nazionale il 3 marzo 2010 in amichevole contro la Cina.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2006 Coimbra Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Qual. Euro 2008 - Uscita al 76’ 76’
3-3-2010 Coimbra Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 0 Bandiera della Cina Cina Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Sporting Lisbona: 2006-2007, 2007-2008
Sporting Lisbona: 2007, 2008
Dinamo Zagabria: 2010-2011, 2011-2012
Dinamo Zagabria: 2010-2011, 2011-2012
Dinamo Zagabria: 2010-2011

Note

  1. ^ Belenenses confirma contratação do defesa Tonel, su diariodigital.sapo.pt, 9 giugno 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tonel, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tonel (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tonel (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tonel, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Tonel, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (PT) Tonel, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Tonel, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Tonel, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Tonel, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio