Toriyama Sekien

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'immagine Hinode tratta dal Konjaku Gazu Zoku Hyakki, volume terzo.

Toriyama Sekien[1] (鳥山 石燕 in giapponese; 1712 – 1788) è stato un pittore e disegnatore giapponese. Famoso disegnatore di Ukiyo-e specializzato nei racconti popolari giapponesi. È celebre per il suo lavoro di censimento di circa 200 yōkai, realizzati nella serie di Hyakki Yagyō. Fa parte della scuola scuola Kanō e fu l'insegnante di Kitagawa Utamaro.

I suoi ritratti di creature del folklore ne hanno stabilito le rappresentazioni visive nella mente del pubblico, ispirando profondamente altri artisti giapponesi della sua epoca e di quelle successive, tra cui gli artisti ukiyo-e Tsukioka Yoshitoshi, Kawanabe Kyosai e il mangaka Mizuki Shigeru.[2]

Opere

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Toriyama" è il cognome.
  2. ^ Marco Milone, Ukiyo-e, L'erudita, 2022, p. 432.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Toriyama Sekien

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17122908 · ISNI (EN) 0000 0000 8203 7536 · Europeana agent/base/149756 · LCCN (EN) nr96026815 · GND (DE) 1136396179 · BNE (ES) XX5466130 (data) · BNF (FR) cb17710496h (data) · J9U (ENHE) 987012289406305171 · NDL (ENJA) 00272309
  Portale Biografie
  Portale Mitologia
  Portale Pittura