Tour della Nazionale di rugby a 15 di Samoa 2010

Samoa in tour 2010
Destinazione Giappone
G V N P
Totali 5 1 0 4
Test match 4 1 0 3
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera del Giappone Giappone 1 1 0 0
Destinazione Isole britanniche
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1 0 0 1
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1 0 0 1
Bandiera della Scozia Scozia 1 0 0 1

Nel 2010 la nazionale samoana di rugby a 15 si è recata per un tour in Giappone ed in Europa.

Programma

Giappone

Tokyo
30 ottobre 2010
Giappone Bandiera del Giappone10 – 13Bandiera di Samoa SamoaStadio Chichibunomiya (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Garratt Williamson
mete: Holani
trasf.: Arlidge
c.p.: Arlidge
Marcatorimete: Fotuali'i
trasf.: Lui
c.p.: Lui 2

Connacht

Nel secondo match, in Irlanda, contro la selezione provinciale, tradizionalmente più debole, subiscono un'imprevista sconfitta.[1]

Galway
9 novembre 2010
Connacht 26 – 22 Samoa XV

Irlanda

Contro un Irlanda ritornata al classico con in campo, O' Gara, O'Driscoll e Strnger, come nei tempi migliori, Samoa resta per tutto il match in partita. È O'Gara a fare la differenza per gli Irlandesi.[2][3]

Dublino
13 novembre 2010
Irlanda Bandiera dell'Irlanda20 – 10Bandiera di Samoa SamoaLansdowne Road
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Keith Brown
1' c.p. O'Gara (3-0)
18' meta Heaslip trasf. O'Gara (10-0)
30' c.p. O' Gara (13-7)
65' meta e trasf O'Gara (20-10)
Marcatori
(10-7) 21' meta Tuilagi trasf. P.Williams
(13-10) 54' c.p. P. Williams

Inghilterra

Anche contro l'Inghilterra, Samoa subisce un onorevole sconfitta contro un'Inghilterra reduce dal netto successo sull'Australia. Addirittura i polinesiani si erano portati in vantaggio ad inizio del secondo tempo[4][5]

Londra
20 novembre 2010
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra26 – 13Bandiera di Samoa SamoaTwickenham (70.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Peter Fitzgibbon

16' e 26' c.p. Flood (6-3)
47' meta Banahan traf. Flood (13-8)
52' 70' c.p. Flood (19-8)
72' meta Croft traf. Flood (26-8)
Marcatori(0-3) 3' c.p. PB Williams
(6-8) '41' meta PB Williams


(26-13) 79' meta Otto

Scozia

Anche nell'ultima match, Samoa si comporta molto bene. Ad Aberdeen contro la Scozia, i Samoani cedono proprio allo scadere, una partita equilibratissima.[6][7]

Aberdeen
27 novembre 2010
Scozia Bandiera della Scozia19 – 16Bandiera di Samoa SamoaPittodrie (18.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Steve Walsh
2' c.p. Parks (3-0)
14' meta Walker trasf. Parks (10-7)
29' c.p. Parks (13-7)
79' c.p. R.Jackson (19-16)
Marcatori(3-7) meta Fotuali'i trasf. P. Williams

(13-16) 36' 41' 55' c.p. P.Williams

Note

  1. ^ (EN) Samoa stunned by Connachtpubblicazione=Planet-rugby.com, 13 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2010).
  2. ^ (EN) Ireland stutter past Samoa, in Scrum.com, 13 novembre 2010.
  3. ^ (EN) Ireland battle past Samoa, in Planet-rugby.com, 13 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).
  4. ^ (EN) England battle past Samoa, in Scrum.com, 20 novembre 2010.
  5. ^ (EN) England do enough against Samoa, in Planet-rugby.com, 20 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2010).
  6. ^ (EN) Jackson holds his nerve to down Samoa, in Scrum.com, 27 novembre 2010.
  7. ^ (EN) Scotland sneak past Samoa at the death [collegamento interrotto], in Planet-rugby.com, 27 novembre 2010.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby