Unione Sportiva Pro Vercelli 1923-1924

Unione Sportiva Pro Vercelli
Stagione 1923-1924
Sport calcio
Squadra  Pro Vercelli
AllenatoreBandiera dell'Italia Commissione tecnica[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Bozino
Prima Divisione3º posto nel girone B della Lega Nord.
Maggiori presenzeCampionato: Ardissone, Bossola, Curti, Milano (22)
Miglior marcatoreCampionato: Ardissone (11)
StadioCampo piazza Conte di Torino
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Pro Vercelli nelle competizioni ufficiali della stagione 1923-1924.

Stagione

La Pro Vercelli, nonostante fosse stata indebolita dalle defezioni di Gustavo Gay (trasferitosi al Milan) e di Virginio Rosetta (che tentò di trasferirsi alla Juventus dando luogo al cosiddetto Caso Rosetta), riuscì comunque a concludere il girone di andata in vetta alla classifica.

Nel girone di ritorno, alcuni passi falsi anche con squadre in lotta per non retrocedere, le costarono la perdita della vetta a favore del Bologna (che poi avrebbe vinto il girone) e del Torino, terminando la stagione terza.

Ogni speranza di vincere il girone naufragò alla terzultima giornata allorquando i felsinei riuscirono nell'impresa di espugnare il campo di Vercelli inviolato in gare di campionato dal 1915.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Ardissone
Bandiera dell'Italia A Francesco Borello
Bandiera dell'Italia D Piero Bossola
Bandiera dell'Italia C Ugo Ceria
Bandiera dell'Italia D Felice Corna
Bandiera dell'Italia P Mario Curti
Bandiera dell'Italia Lepora
Bandiera dell'Italia A Francesco Mattuteia
Bandiera dell'Italia C Remigio Milano
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Antonio Perino
Bandiera dell'Italia A Angelo Piccaluga
Bandiera dell'Italia D Albino Rocco
Bandiera dell'Italia D Rollone
Bandiera dell'Italia D Virginio Rosetta[2]
Bandiera dell'Italia C Severino Rosso
Bandiera dell'Italia A Eusebio Sarasso
Bandiera dell'Italia Simone Varalda
Bandiera dell'Italia D Mario Zanello

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1923-1924.

Girone di andata

Cremona
7 ottobre 1923
1ª giornata
Cremonese  2 – 1  Pro VercelliCampo di via Persico
Arbitro:  Sanguineti[3] (Genova)
Albertoni Gol 5’
Defendi Gol 57’
MarcatoriGol 67’ Borello

Vercelli
14 ottobre 1923
2ª giornata
Pro Vercelli  3 – 1  NoveseCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  A.Gama (Milano)
Mattuteia Gol 39’, Gol 55’
Rosso Gol 44’
MarcatoriGol 5’ Roveda

Pisa
21 ottobre 1923
3ª giornata
Pisa  1 – 0  Pro VercelliArena Garibaldi
Arbitro:  Dani (Genova)
Favati Gol 75’Marcatori

Vercelli
28 ottobre 1923
4ª giornata
Pro Vercelli  3 – 0  VeronaCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  A.Gama (Milano)
Rosso Gol 23’
Ardissone Gol 37’
Zanello Gol 75’
Marcatori

Milano
4 novembre 1923
5ª giornata
Milan  1 – 3  Pro VercelliCampo di viale Lombardia
Arbitro:  Alfieri (Bologna)
Santagostino Gol 44’MarcatoriGol 19’, Gol 53’ Rosso
Gol 23’ Ardissone

Vercelli
11 novembre 1923
6ª giornata
Pro Vercelli  6 – 0  SPALCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  Bistoletti (Milano)
Sarasso Gol 35’, Gol 71’, Gol 89’
Ardissone Gol 41’, Gol 49’ (rig.)
Mattuteia Gol 43’
Marcatori

Torino
18 novembre 1923
7ª giornata
Torino  1 – 2  Pro VercelliCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  A.Gama (Milano)
Schönfeld Gol 27’MarcatoriGol 23’ Zanello
Gol 65’ Mattuteia

Vercelli
25 novembre 1923
8ª giornata
Pro Vercelli  2 – 2  Andrea DoriaCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  Bellini (Padova)
Ardissone Gol 1’
Rosso Gol 55’
MarcatoriGol 32’ Bisio
Gol 64’ (rig.) Merlini

Bologna
2 dicembre 1923
9ª giornata
Bologna  3 – 3  Pro VercelliStadio Sterlino
Arbitro:  Mauro (Milano)
Schiavio Gol 6’
Della Valle Gol 12’
Rubini Gol 87’
MarcatoriGol 5’, Gol 19’ Ardissone
Gol 62’ Zanello

Vercelli
9 dicembre 1923
10ª giornata
Pro Vercelli  1 – 0  LegnanoCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  A. Gama[4] (Milano)
Ardissone Gol 55’Marcatori

La Spezia
16 dicembre 1923
11ª giornata
Spezia  0 – 2  Pro VercelliStadio Alberto Picco
Arbitro:  Pierallini (Modena)
MarcatoriGol 6’ Rosso
Gol 7’ Sarasso

Girone di ritorno

Vercelli
21 aprile 1924
12ª giornata
Pro Vercelli  4 – 1  CremoneseCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  Fries (Milano)
Rosso Gol 11’, Gol 71’
Zanello Gol 55’, Gol 63’
MarcatoriGol 23’ Defendi

Novi Ligure
27 gennaio 1924
13ª giornata
Novese  1 – 1  Pro VercelliCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Gama (Milano)
Pellati Gol 80’MarcatoriGol 55’ Zanello

Vercelli
3 febbraio 1924
14ª giornata
Pro Vercelli  4 – 1  PisaCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  Sanguineti (Genova)
Ardissone Gol 13’
Borello Gol 18’
Milano IV Gol 32’
Rosso Gol 74’
MarcatoriGol 14’ Sbrana

Verona
10 febbraio 1924
15ª giornata
Verona  1 – 0  Pro VercelliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ricci (Modena)
Chiecchi II Gol 33’Marcatori

Vercelli
17 febbraio 1924
16ª giornata
Pro Vercelli  2 – 1  MilanCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  Dani (Genova)
Zanello Gol 6’
Sarasso Gol 25’
MarcatoriGol 31’ Cevenini V

Ferrara
24 febbraio 1924
17ª giornata
SPAL  4 – 4  Pro VercelliCampo di Piazza d'Armi
Arbitro:  Dani (Genova)
Negri Gol 15’
Serra Zanetti Gol 39’, Gol 72’
Preti II Gol 54’
MarcatoriGol 33’ Borello
Gol 47’ Ardissone
Gol 51’ (rig.) Mattuteia
Gol 87’ Zanello

Vercelli
2 marzo 1924
18ª giornata
Pro Vercelli  0 – 0  TorinoCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  Mauro (Milano)

Genova
16 marzo 1924
19ª giornata
Andrea Doria  1 – 1  Pro VercelliCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  A. Gama (Milano)
Torriani Gol 7’MarcatoriGol 8’ Mattuteia

Vercelli
23 marzo 1924
20ª giornata
Pro Vercelli  0 – 1  BolognaCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  Trezzi (Milano)
MarcatoriGol 62’ Schiavio

Legnano
30 marzo 1924
21ª giornata
Legnano  1 – 0  Pro VercelliStadio Comunale
Arbitro:  Dani[5] (Genova)
Torriani Gol 81’Marcatori

Vercelli
13 aprile 1924
22ª giornata
Pro Vercelli  4 – 0
[6]
  SpeziaCampo piazza Conte di Torino
Arbitro:  U.Gama (Milano)
Ardissone Gol 27’
Mattuteia Gol 58’
Rosso Gol 63’
Borello Gol 77’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione 28 11 8 2 1 29 7 11 3 4 4 17 16 22 11 6 5 46 23 +23

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Divisione[7]
Presenze Reti
Ardissone, M. M. Ardissone 2211
Borello, F. F. Borello 204
Bossola, P. P. Bossola 220
Ceria, U. U. Ceria 150
Corna, F. F. Corna 50
Curti, M. M. Curti 22-23
Lepora, Lepora 10
Mattuteia, F. F. Mattuteia 177
Milano, R. R. Milano 221
Perino, A. A. Perino 160
Piccaluga, A. A. Piccaluga 10
Rocco, A. A. Rocco 170
Rollone, Rollone 140
Rosso, S. S. Rosso 2110
Sarasso, E. E. Sarasso 65
Varalda, S. S. Varalda 10
Zanello, M. M. Zanello 208

Note

  1. ^ Tacchini, Sala, Casalino, p.179.
  2. ^ Formalmente tesserato della Pro Vercelli fino al 1924, ma di fatto trasferitosi alla Juventus nel 1923; si veda al riguardo: Caso Rosetta.
  3. ^ Nessuno libro aveva fino ad adesso trascritto chi aveva arbitrato questa partita. Il nome dell'arbitro è stato pubblicato solo dal quotidiano cremonese "Cremona Nuova" sia domenica che martedì 8 ottobre 1923.
  4. ^ Vedasi "Gazzetta dello Sport" ("Al fischio di Gama i lilla [...]") e Fontanelli, p. 42. Per "La Stampa", invece, avrebbe arbitrato Dani.
  5. ^ Vedasi "Gazzetta dello Sport" ("il signor Dani guidò il match con difficile maestria"), "La Stampa" ("Arbitrava Dani di Genova") e Fontanelli, p. 52.
  6. ^ Fonte: Fontanelli, p. 54 ("27' Ardissone, 58' Mattuteia, 63' Rosso, 77' Borello"). Per "La Gazzetta dello Sport" segnarono Rosso nel primo tempo e Ardissone, Borello e Mattuteia nella ripresa. Per "La Stampa" e "Il Telegrafo" segnarono nel primo tempo Rosso al 27' e Ardissone al 36' mentre nella ripresa segnarono Ardissone e Mattuteia.
  7. ^ Fontanelli, p. 58.

Bibliografia

  • Alex Tacchini, Paolo Sala e Bruno Casalino, Il grande libro della Pro Vercelli 1961-1998, volume 2, Vercelli, Grafica Santhiatese Editrice, 1998, pp. 179-188. (Il 1º volume 1892-1960 contiene i tabellini ed il 2º tutte le anagrafiche dei giocatori).
  • Carlo Fontanelli, Nove volte Genoa - I campionati italiani della stagione 1923-24, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., luglio 2000, p. 58.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio