Unione delle università del Mediterraneo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento università non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: poche fonti terze; inoltre: non si spiega cosa sia successo dopo il 1991; con queste premesse anche la rilevanza non appare evidente
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Organizzazione}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

L'Unione delle università del Mediterraneo (in inglese Mediterranean Universities Union, in francese Union des universités de la Mèditerranée), UNIMED, è una rete di 162 atenei (dato di giugno 2024) localizzati nei paesi del bacino del Mediterraneo (o che hanno specifici interessi nella regione mediterranea). Il segretariato dell'organizzazione ha sede a Roma.

Organi direttivi

  • Presidente: Kherieh Rassas, Vice presidente per le Relazioni internazionali, An-Najah National University (Palestina)
  • Vice Presidenti: Sapienza Università di Roma (Italia) e Università di Barcellona (Spagna)
  • Segretario Generale: Hmaid Ben Aziza, già Rettore dell'Università di Tunisi (Tunisia)
  • Presidente Onorario: Wail Benjelloun, già Presidente UNIMED e già Presidente dell'Università Mohammed V (Marocco)

La lista completa del Consiglio di Amministrazione è disponibile qui

Atenei membri dell'UNIMED

La lista completa

Note


Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su uni-med.net. Modifica su Wikidata
  Portale Roma
  Portale Università