Valpolicella superiore

Valpolicella superiore
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
Resa (uva/ettaro)n.d.
Resa massima dell'uvan.d.
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
11,0%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
12,0%
Estratto secco
netto minimo
n.d.
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
27/12/1990  
Gazzetta Ufficiale del14/05/1991,
n 111
Vitigni con cui è consentito produrlo
  • Corvina: 45.0% - 95.0%
  • Corvinone: max 50% in sostituzione della Corvina
  • Rondinella: 5.0% - 30.0%
[senza fonte]

Il Valpolicella superiore è un vino rosso DOC del Veneto prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona da vitigni autoctoni quali Corvina, Corvinone (nella misura massima del 50% in sostituzione della Corvina), Rondinella ma anche in percentuali minori con Forselina, Negrara e Oseleta. La Molinara uscita recentemente dal disciplinare come obbligatoria è comunque permessa.

Caratteristiche organolettiche

  • colore: rosso rubino di media intensità tendente al granato con l'invecchiamento.
  • odore: vinoso, con profumo gradevole, delicato, caratteristico, che ricorda talvolta le mandorle amare.
  • sapore: asciutto o vellutato, di corpo, amarognolo, sapido, armonico.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento vini è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

La Denominazione Superiore

Il vino Valpolicella riceve la denominazione di Superiore perché l'affinamento in botte di rovere avviene per un minimo di 12 mesi a partire dal 1º gennaio successivo alla vendemmia e il grado alcolico risulta essere al consumo superiore al 12%.

Abbinamenti consigliati

Si abbina a pollame nobile come la faraona, arrosti di vitello o maiale, risotti con carne/legumi.

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • dati n.d.

Altri vini della Valpolicella

Collegamenti esterni

  • Consorzio per la tutela dei vini della Valpolicella, su consorziovalpolicella.it.
  • Disciplinare della DOC Valpolicella (PDF) [collegamento interrotto], su archivio.consorziovalpolicella.it.
  • Associazione Ristoratori Tavole della Valpolicella, su valpolicella.it.
  Portale Alcolici
  Portale Veneto