Venier

Disambiguazione – Se stai cercando personaggi con lo stesso cognome, vedi Venier (disambigua).
Venier
Fasciato di rosso e di argento
StatoBandiera della Repubblica di Venezia Repubblica di Venezia
Titoli
  • Doge di Venezia (non ereditario)
  • Patrizio veneto
  • Conte di Valizza
  • Conte di Mazzoria
  • Conte di Capodistria
  • Conte di Castel Venier
  • Signore di Paros
  • Signore di Cerigo
Data di fondazioneXI secolo
Etniaitaliana
Manuale

I Venier furono una famiglia patrizia di Venezia.

Storia

Stemma gentilizio dei Venier

È una delle casate più antiche della città: alcune tradizioni la ritengono originaria di Vicenza[1], altre addirittura dalla gens Aurelia e dell'imperatore Valeriano[2][3]. Certo è che la presenza dei Venier è documentata solo dall'XI secolo. Dopo la Quarta Crociata ottennero la signoria di Cerigo e Paro e, con i Martinengo e i Lion, i castelli di Zemonico e di Sanguinetto[4].

Sebbene un ramo trasferitosi a Candia avesse partecipato alla rivolta antiveneziana dell'isola, i Venier di Venezia rimasero sempre fedeli alla Serenissima ed ebbero ruoli di primo piano nella vita politica (diedero tre dogi). Altri divennero personalità del mondo culturale[4].

Sarebbero i costruttori della chiesa di San Zan Degolà[1][2].

Membri illustri

Palazzi, ville e castelli

Palazzi
Ville
Altri
  • Castello di Sanguinetto;

Note

  1. ^ a b John Temple-Leader, Libro dei nobili veneti ora per la prima volta messo in luce, Firenze, Tipografia delle Murate, 1866, pp. 86-87.
  2. ^ a b Giuseppe Tassini, Curiosità Veneziane vol. 2, note integrative e revisione a cura di Marina Crivellari Bizio, Franco Filippi, Andrea Perego, Venezia, Filippi Editore, 2009 [1863], ISBN 978-88-6495-063-1.
  3. ^ [1]
  4. ^ a b Venier, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata

Bibliografia

  • Repertorio genealogico delle famiglie confermate nobili e dei titolati
  • Teatro Araldico: Famiglia Venier

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Venier

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 6009722 · CERL cnp00598992 · GND (DE) 129379174
  Portale Storia di famiglia
  Portale Venezia