Wade Boggs

Wade Boggs
Boggs coi Red Sox nel 1988
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Baseball
RuoloTerza base
Termine carriera1999
Hall of fame National Baseball Hall of Fame (2005)
Carriera
Squadre di club
1982-1992  Boston Red Sox
1993-1997  New York Yankees
1998-1999  Tampa Bay D. Rays
Statistiche
Battesinistro
Lanciadestro
Media battuta,328
Valide3 010
Punti battuti a casa1 014
Fuoricampo118
Punti1 513
Basi totali4 064
Basi rubate24
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wade Anthony Boggs (Omaha, 15 giugno 1958) è un ex giocatore di baseball statunitense di ruolo terza base nella Major League Baseball. È stato inserito nella National Baseball Hall of Fame nel 2005.

Carriera

Boggs trascorse i suoi 18 anni di carriera principalmente con i Boston Red Sox, ma giocò anche con i New York Yankees, con cui vinse il suo unico titolo della World Series, e i Tampa Bay Devil Rays, con cui raggiunse le 3000 battute valide.[1] Negli anni ottanta e novanta fu quasi sempre tra i contendenti per il titolo di miglior battitore della American League. Boggs è stato eletto nella Red Sox Hall of Fame nel 2004 e nella Baseball Hall of Fame l'anno successivo.

Con 12 apparizioni consecutive all'All-Star Game, Boggs è al terzo posto, dietro solamente a Brooks Robinson e George Brett, nel numero di convocazioni consecutive per una terza base. Nel 1999, The Sporting News lo inserì al 95º posto nella classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi.[2]

Il 26 maggio 2016 il suo numero è stato ritirato ufficialmente dai Boston Red Sox.[3]

Palmarès

Club

New York Yankees: 1996

Individuale

1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996
1995, 1996
1983, 1986, 1987, 1988 1989, 1991, 1993, 1994

Boggs nella cultura di massa

  • Boggs nel 1992 ha partecipato come guest star in un episodio de I Simpson, intitolato Homer alla battuta, insieme ad altre otto stelle dell'epoca della MLB.[4]
  • Boggs nel 2011 ha partecipato al 5º episodio della 6ª stagione di Psych, intitolato Shawn scende in campo.

Note

  1. ^ The Ballplayers - Wade Boggs Biography, su baseballlibrary.com, BaseballLibray.com. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2014).
  2. ^ (EN) Baseball's 100 Greatest Players, baseball-almanac.com. URL consultato il 17 novembre 2015.
  3. ^ (EN) Wade Boggs' #RedSox uniform number 26 will be retired this May!, su Twitter.com, 21 dicembre 2015. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  4. ^ Homer at the Bat, su thesimpsons.com, The Simpsons.com. URL consultato il 14 gennaio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wade Boggs

Collegamenti esterni

  • (EN) Wade Boggs, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wade Boggs, su MLB.com, MLB Advanced Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wade Boggs, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wade Boggs, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wade Boggs, su fangraphs.com, Fangraphs Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wade Boggs, su The Baseball Cube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wade Boggs (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wade Boggs, su baseballhall.org, National Baseball Hall of Fame. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 55609260 · ISNI (EN) 0000 0000 2527 8018 · LCCN (EN) n85337010
  Portale Baseball
  Portale Biografie