You're So Vain

You're So Vain
singolo discografico
ArtistaCarly Simon
Pubblicazione2 dicembre 1972
Durata4:25
Album di provenienzaNo Secrets
GenerePop
Pop rock
Soft rock
EtichettaElektra Records
ProduttoreRichard Perry
Registrazione1972
Formati7"
Certificazioni originali
Dischi di platinoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[2]
(vendite: 50 000+)
Carly Simon - cronologia
Singolo precedente
Legend in Your Own Time
(1971)
Singolo successivo
The Right Thing to Do/We Have No Secrets
(1972)

You're so vain ("Sei così vanitoso") è una canzone pop-rock, scritta e incisa da Carly Simon nel 1972 e inclusa nel terzo album della cantautrice statunitense, intitolato No Secrets.[3][4] Si tratta di uno dei brani più rappresentativi e di maggiore successo nella carriera della cantante.[5]

Il singolo, pubblicato su etichetta Elektra Records e prodotto da Richard Perry[6][7], raggiunse il primo posto delle classifiche[5][8].

Numerosi sono i cantanti che hanno eseguito una cover del brano, a cominciare da Liza Minnelli nel 1973 fino alla versione rock di Marilyn Manson nel 2012.[9][10]

Storia

Composizione

Inizialmente, la melodia fu scritta dalla Simon per una canzone che si doveva intitolare Bless You Ben.[3] In seguito, la stessa Simon pensò di cambiare le parole "Bless you Ben, you came in, where nobody else left off," con "'You're so vain, you probably think this song is about you", ovvero "Sei così vanitoso, probabilmente pensi che questa canzone sia su di te", pensando ad un uomo con cui aveva avuto una relazione.[3] Non è mai tuttavia stato chiarito a chi fosse dedicata la canzone.[3][7] Si sono fatte varie ipotesi: qualcuno ha pensato che il soggetto fosse Warren Beatty, altri che fosse Mick Jagger, altri che fosse Kris Kristofferson, altri ancora che si trattasse di Cat Stevens, altri ancora che si trattasse di James Taylor, ovvero tutte persone che avevano avuto una relazione con la Simon.[3]

La Simon assicurò solamente che la canzone non trattasse di quest'ultimo, con il quale si era sposata un mese prima della pubblicazione del brano.[3][7] Secondo il produttore Richard Perry, invece, sarebbe stata dedicata a vari a uomini, ma in particolar modo a Warren Beatty.[3] Il titolo originale del brano, al momento della registrazione del demo, era Ballad of a Vain Man[3], poi cambiato in You're So Vain, dalle parole del ritornello.

Incisione

Il brano fu registrato a Londra.[7] All'incisione del brano, che porta la firma di Paul Buckmaster per l'arrangiamento, parteciparono come seconda voce Harry Nilsson e per tutta la durata dei cori, Mick Jagger.

Il singolo nelle classifiche

Il singolo rimase per tre settimane in vetta alla classifica Billboard Hot 100, in Australia per sette settimane ed in Canada e raggiunse la terza posizione nel Regno Unito e la settima posizione nei Paesi Bassi.[5] Il 1º agosto 1973 fu certificato disco d'oro dalla RIAA.[5] Nel 2004 ha vinto il Grammy Hall of Fame Award.

Testo

Il testo dà voce ad una donna, che descrive gli atteggiamenti di un uomo che era stato suo in passato, ma non sembra volergli dare soddisfazione dicendo che questa canzone è dedicata proprio a lui, ma come probabilmente sia lui, vanitoso qual è, a pensare ciò. Di quest'uomo ne parla come un uomo di successo, ma dando a tale descrizione una connotazione fortemente negativa: comincia, dicendo nella prima strofa come questi, durante una festa[7], si atteggiasse come se si trovasse su uno yacht[7] e come fosse desiderato da tutte le ragazze presenti. E pensa infine a dove possa trovarsi adesso: probabilmente - dice - assieme alla moglie del suo migliore amico. Il ritornello si caratterizza per la ripetizione delle parole "don't you", eseguite dal coro.

Staff artistico

Tracce

45 giri (versione originale del 1972)[6]

  1. You're So Vain 4:25
  2. His Friends Are More Than Fond of Robin 3:00

45 giri (riedizione del 1975)[11]

  1. You're So Vain 4:25
  2. The Right Thing to Do 2:57

45 giri (riedizione del 1988)[12]

  1. You're So Vain 4:25 (etichetta: Arista Records)
  2. Do the Walls Come Down

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1973) Posizione
massima
US Billboard Hot 100 1[5][8]
US Adult Contemporary Chart 1[8]

Classifiche di tutti i tempi

Classifica (1958-2021) Posizione
Stati Uniti[13] 100

Aneddoti legati al brano

  • Nel 1976, la Simon che doveva eseguire il brano nel corso della trasmissione Saturday Night Live, colta da una sorta di attacco di panico prima di salire sul palco, lo registrò solamente un'ora prima della messa in onda[3]
  • Howard Stern dichiarò che la Simon gli aveva rivelato a chi fosse dedicato il brano, ma di essersene dimenticato[3]

Cover

Tra gli artisti che hanno eseguito una cover di You're So Vain, figurano, tra gli altri (in ordine alfabetico)[9][10]:

La canzone nel cinema e nelle fiction

  • La canzone compare nel secondo episodio della quinta stagione della serie televisiva 30 Rock, episodio intitolato "When It Rains It Pours" e girato nel 2010[14]
  • La canzone compare nel film "Come farsi lasciare in 10 giorni".

Note

  1. ^ (EN) You're So Vain, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 aprile 2022.
  2. ^ You're So Vain (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 aprile 2024.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l Songfacts: You're So Vain by Carly Simon
  4. ^ Allmusic: No Secrets - Carly Simon
  5. ^ a b c d e Carly Simon “You're So Vain” Gold 45 Disc Award Ltd Award
  6. ^ a b Discogs: You're So Vain (Vinyl, 1972)
  7. ^ a b c d e f Living in the Past: Classifiche Internazionali Inverno 1972/1973 su Hit Parade Italia
  8. ^ a b c Allmusic: Carly Simon > Charts & Awards > Billboard Singles
  9. ^ a b Allmusic: Track Search for "You're So Vain", su allmusic.com. URL consultato il 2 marzo 2022 (archiviato il 17 agosto 2011).
  10. ^ a b Discogs: Search Result for "You're So Vain"
  11. ^ Discogs: You're So Vain/The Right Thing to Do
  12. ^ Discogs: You're So Vain (Vynil, 1988)
  13. ^ (EN) Greatest of All Time Hot 100 Songs, su Billboard. URL consultato il 23 novembre 2021.
  14. ^ When it Rains it Pours | 30 Rock | TV Club | TV | The A.V. Club

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock