Zemsta - La vendetta

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zemsta - La vendetta
Titolo originaleZemsta
Paese di produzionePolonia
Anno2002
Durata100 min
Generecommedia
RegiaAndrzej Wajda
SoggettoAleksander Fredro
SceneggiaturaAndrzej Wajda
FotografiaPaweł Edelman
MontaggioWanda Zeman
MusicheWojciech Kilar
ScenografiaMagdalena Dipont, Tadeusz Kosarewicz
Interpreti e personaggi
  • Roman Polański: Papkin
  • Janusz Gajos: Czesnik Raptusiewicz
  • Andrzej Seweryn: Rejent Milczek
  • Katarzyna Figura: Podstolina
  • Daniel Olbrychski: Dyndalski
  • Agata Buzek: Klara
  • Rafal Królikowski: Waclaw
  • Lech Dyblik: Smigalski
  • Magdalena Smalara: Rózia

Zemsta - La vendetta (Zemsta) è un film del 2002 diretto da Andrzej Wajda, basato sulla popolare farsa teatrale di Aleksander Fredro, celebre poeta e drammaturgo polacco.

Trama

Raptusiewicz risiede in una metà di un castello, con l'altra metà abitata dal suo odiato rivale il reggente Milczek. Raptusiewicz vorrebbe sposare, per questioni di interesse, Podstolina, vedova di un lord grande intendente, anch'essa a sua volta in cerca di un matrimonio con qualche benestante. Dall'altro lato, anche Regent Milczek ha messo gli occhi su Podstolina per un matrimonio con suo figlio Waclaw. Per complicare tutto, Waclaw è innamorato e ricambiato da Klara, nipote e pupilla di Raptusiewicz, che la prese con sé in seguito alla morte dei genitori. La trama si infittisce quando Klara diventa l'oggetto del desiderio di Papkin.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema