Zhang Yitang

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Zhang Yitang

Zhang Yitang[1] (1955) è un matematico cinese naturalizzato statunitense.

Biografia

Insegna presso l'Università del New Hampshire, a Durham[2].

È attivo nel campo della teoria dei numeri, dove è conosciuto per aver dimostrato l'esistenza di infinite coppie di numeri primi distanti tra loro meno di 70 milioni[3], risultato che gli ha valso, nel 2014, il conferimento del Premio Cole in teoria dei numeri.

Prima di questa scoperta era pressoché sconosciuto negli ambienti scientifici; prima di ottenere un posto come lecturer all'università, si era mantenuto svolgendo diversi lavori: ha fatto il ragioniere, il fattorino per un ristorante di New York, ha lavorato in un motel nel Kentucky e in un negozio di panini.[4]

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Zhang" è il cognome.
  2. ^ Numeri primi, altro che solitudine, Le Scienze
  3. ^ (EN) Zhang Yitang, Bounded gaps between primes, in Annals of Mathematics, vol. 179, n. 3, 2014, pp. 1121-1174.
  4. ^ Francesco Sylos Labini, Numeri primi gemelli: sull'imprevedibilità delle scoperte scientifiche, Il Fatto Quotidiano, 15 luglio 2013

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zhang Yitang

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su math.ucsb.edu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zhang Yitang, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • Le infinite coppie di numeri primi[collegamento interrotto], PEM-Piazza Enciclopedia Magazine, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, 21 maggio 2013
  • Lisa Grossman, Proof that an infinite number of primes are paired, New Scientist, 14 maggio 2013
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315084983 · ISNI (EN) 0000 0004 4645 4366 · LCCN (EN) no2015022769 · GND (DE) 1104727005
  Portale Biografie
  Portale Matematica