Associazione Calcio Cesena 1972-1973

Voce principale: Associazione Calcio Cesena.
Associazione Calcio Cesena
Stagione 1972-1973
I cesenati promossi per la prima volta in massima serie
Sport calcio
Squadra  Cesena
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Radice
PresidenteBandiera dell'Italia Dino Manuzzi
Serie B2º posto (in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Mantovani (38)
Miglior marcatoreCampionato: Braida (9)
StadioLa Fiorita
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Cesena nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.

Stagione

Nella stagione 1972-1973 il Cesena ha disputato il campionato di Serie B, ottenendo 49 punti ed il secondo posto della classifica, salendo così in Serie A con il Genoa che ha vinto il campionato cadetto con 53 punti ed il Foggia che ha raccolto gli stessi 49 punti del Cesena. Sono retrocessi in Serie C il Mantova ed il Monza con 31 punti, ed il Lecco con 25 punti.

In questa stagione la squadra bianconera non partiva con i favori del pronostico, ma strada facendo si è dimostrata la rivelazione del campionato, ed ha ottenuto l'ambito traguardo della promozione in Serie A per la prima volta dalla sua fondazione. Artefice di questo inaspettato successo, il riconfermato allenatore Luigi Radice, dopo la brillante stagione precedente ha avuto una nuova felice partenza, vincendo con il Genoa il girone di andata, raccogliendo 27 punti e poi nel ritorno confermandosi, fino a raggiungere la certezza della promozione il 10 giugno 1973, dopo la vittoria interna (2-1) sul Mantova, con una giornata ancora da disputare. Il miglior marcatore di questa esaltante stagione per i romagnoli è stato Ariedo Braida autore di 13 reti, di cui 9 in campionato e 4 in Coppa Italia, trofeo quest'ultimo dove il Cesena ha disputato, prima del campionato, il quinto girone di qualificazione, vinto dal Bologna con 7 punti, davanti ai cesenati con 5 punti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Paolo Ammoniaci
Bandiera dell'Italia D Franco Battisodo
Bandiera dell'Italia A Ariedo Braida
Bandiera dell'Italia C Francesco Brignani
Bandiera dell'Italia A Virginio Canzi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Carnevali
Bandiera dell'Italia A Otello Catania
Bandiera dell'Italia D Giampiero Ceccarelli
Bandiera dell'Argentina P Walter Ciappi
Bandiera dell'Italia C Battista Festa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Pierluigi Frosio
Bandiera dell'Italia D Enrico Lanzi
Bandiera dell'Italia P Claudio Mantovani
Bandiera dell'Italia C Maurizio Orlandi
Bandiera dell'Italia D Maurizio Pagliacci
Bandiera dell'Italia A Mauro Pasqualini
Bandiera dell'Italia A Paolo Righi
Bandiera dell'Italia C Augusto Scala
Bandiera dell'Italia C Gabriele Valentini
Bandiera dell'Italia P Luciano Zamparo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1972-1973.

Girone di andata

Brescia
17 settembre 1972
1ª giornata
Brescia  0 – 1  CesenaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Serafino (Roma)
MarcatoriGol 76’ Carnevali

Cesena
24 settembre 1972
2ª giornata
Cesena  1 – 1  GenoaStadio La Fiorita
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
A. Scala Gol 37’MarcatoriGol 49’ Simoni

Arezzo
1º ottobre 1972
3ª giornata
Arezzo  2 – 0  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Trono (Torino)
Graziani Gol 37’
Farina Gol 44’
Marcatori

Cesena
8 ottobre 1972
4ª giornata
Cesena  2 – 0  AscoliStadio La Fiorita
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)
Colautti Gol 24’ (aut.)
Pasqualini Gol 58’
Marcatori

Bari
15 ottobre 1972
5ª giornata
Bari  1 – 1  CesenaStadio della Vittoria
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
Sigarini Gol 7’MarcatoriGol 58’ Festa

Cesena
22 ottobre 1972
6ª giornata
Cesena  3 – 0  LeccoStadio La Fiorita
Arbitro:  Marino (Taranto)
Braida Gol 12’
Carnevali Gol 52’, Gol 77’
Marcatori

Reggio Emilia
29 ottobre 1972
7ª giornata
Reggiana  1 – 2  CesenaStadio Mirabello
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
Vignando Gol 40’ (rig.)MarcatoriGol 42’ Ceccarelli
Gol 50’ Braida

Catanzaro
5 novembre 1972
8ª giornata
Catanzaro  3 – 0  CesenaStadio Militare
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Spelta Gol 35’
Bonfanti Gol 40’
C. Petrini Gol 79’
Marcatori

Cesena
12 novembre 1972
9ª giornata
Cesena  3 – 0  FoggiaStadio La Fiorita
Arbitro:  Francescon (Padova)
Carnevali Gol 55’ (rig.)
A. Scala Gol 66’
Braida Gol 71’
Marcatori

Cesena
19 novembre 1972
10ª giornata
Cesena  2 – 1  VareseStadio La Fiorita
Arbitro:  Calì (Roma)
Braida Gol 5’
Festa Gol 49’
MarcatoriGol 47’ Mascheroni

Brindisi
26 novembre 1972
11ª giornata
Brindisi  1 – 2  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)
Cremaschi Gol 19’MarcatoriGol 72’, Gol 81’ Braida

Como
3 dicembre 1972
12ª giornata
Como  0 – 1  CesenaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Serafino (Roma)
MarcatoriGol 40’ Orlandi

Cesena
10 dicembre 1972
13ª giornata
Cesena  1 – 0  MonzaStadio La Fiorita
Arbitro:  Lenardon (Siena)
Orlandi Gol 37’Marcatori

Catania
17 dicembre 1972
14ª giornata
Catania  1 – 0  CesenaStadio Cibali
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Ghedin Gol 48’Marcatori

Cesena
24 dicembre 1972
15ª giornata
Cesena  2 – 1  RegginaStadio La Fiorita
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
Braida Gol 42’
Catania Gol 68’
MarcatoriGol 85’ Comini

Taranto
30 dicembre 1972
16ª giornata
Taranto  1 – 1  CesenaStadio Salinella
Arbitro:  Torelli (Milano)
Panozzo Gol 55’MarcatoriGol 75’ Lanzi

Cesena
7 gennaio 1973
17ª giornata
Cesena  2 – 0  PerugiaStadio La Fiorita
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Carnevali Gol 54’
Pasqualini Gol 80’
Marcatori

Mantova
14 gennaio 1973
18ª giornata
Mantova  1 – 1  CesenaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Carminati (Milano)
Cristin Gol 33’MarcatoriGol 62’ Lanzi

Cesena
21 gennaio 1973
19ª giornata
Cesena  0 – 0  NovaraStadio La Fiorita
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)

Girone di ritorno

Cesena
4 febbraio 1973
20ª giornata
Cesena  1 – 1  BresciaStadio La Fiorita
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Lanzi Gol 64’MarcatoriGol 76’ E. Salvi

Genova
11 febbraio 1973
21ª giornata
Genoa  2 – 1  CesenaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Manera Gol 53’ (rig.), Gol 71’MarcatoriGol 65’ Brignani

Cesena
18 febbraio 1973
22ª giornata
Cesena  2 – 0  ArezzoStadio La Fiorita
Arbitro:  Menegali (Roma)
Orlandi Gol 42’
Brignani Gol 74’
Marcatori

Ascoli Piceno
25 febbraio 1973
23ª giornata
Ascoli  1 – 0  CesenaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Colautti Gol 89’Marcatori

Cesena
4 marzo 1973
24ª giornata
Cesena  1 – 0  BariStadio La Fiorita
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Orlandi Gol 57’Marcatori

Lecco
11 marzo 1973
25ª giornata
Lecco  0 – 0  CesenaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Gonella (Torino)

Cesena
18 marzo 1973
26ª giornata
Cesena  1 – 0  ReggianaStadio La Fiorita
Arbitro:  Monti (Ancona)
Carnevali Gol 55’ (rig.)Marcatori

Cesena
1º aprile 1973
27ª giornata
Cesena  0 – 0  CatanzaroStadio La Fiorita
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Foggia
8 aprile 1973
28ª giornata
Foggia  0 – 0  CesenaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Varese
15 aprile 1973
29ª giornata
Varese  0 – 0  CesenaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Serafino (Roma)

Cesena
22 aprile 1973
30ª giornata
Cesena  0 – 0  BrindisiStadio La Fiorita
Arbitro:  Porcelli (Lodi)

Cesena
29 aprile 1973
31ª giornata
Cesena  1 – 0  ComoStadio La Fiorita
Arbitro:  Calì (Roma)
Braida Gol 50’Marcatori

Monza
6 maggio 1973
32ª giornata
Monza  0 – 0  CesenaStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Cesena
13 maggio 1973
33ª giornata
Cesena  0 – 0  CataniaStadio La Fiorita
Arbitro:  Casarin (Milano)

Reggio Calabria
20 maggio 1973
34ª giornata
Reggina  0 – 0  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Roma)

Cesena
25 maggio 1973
35ª giornata
Cesena  2 – 0  TarantoStadio La Fiorita
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Braida Gol 30’
Carnevali Gol 74’
Marcatori

Perugia
3 giugno 1973
36ª giornata
Perugia  0 – 0  CesenaStadio Santa Giuliana
Arbitro:  Motta (Monza)

Cesena
10 giugno 1973
37ª giornata[1]
Cesena  2 – 1  MantovaStadio La Fiorita
Arbitro:  Monti (Ancona)
A. Scala Gol 58’
Carnevali Gol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 8’ Bertuolo

Novara
17 giugno 1973
38ª giornata
Novara  2 – 0  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Lenardon (Siena)
Frosio Gol 2’ (aut.)
Enzo Gol 81’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1972-1973.

Girone 5

Bari
27 agosto 1972
1ª giornata
Bari  0 – 1  CesenaStadio della Vittoria
Arbitro:  Frasso (Capua)
MarcatoriGol 27’ Braida

Cesena
30 agosto 1972
2ª giornata
Cesena  1 – 1  FiorentinaStadio La Fiorita
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
Braida Gol 42’MarcatoriGol 21’ De Sisti

Cesena
3 settembre 1972
3ª giornata
Cesena  7 – 0  MonzaStadio La Fiorita
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)
Catania Gol 16’, Gol 27’
Braida Gol 39’, Gol 49’
A. Scala Gol 48’, Gol 64’ (rig.)
Carnevali Gol 71’
Marcatori

Bologna
6 settembre 1972
4ª giornata
Bologna  1 – 0  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Torelli (Milano)
G. Savoldi Gol 85’Marcatori

10 settembre 1972
5ª giornata
 – 
Turno di riposo CESENA

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 49 19 13 6 0 26 5 19 4 9 6 10 16 38 17 15 6 36 21 +15
Coppa Italia 5 2 1 1 0 8 1 2 1 0 1 1 1 4 2 1 1 9 2 +7
Totale 21 14 7 0 34 6 21 5 9 7 11 17 42 19 16 7 45 23 +22

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Ammoniaci, P. P. Ammoniaci 33040370
Battisodo, F. F. Battisodo 36040400
Braida, A. A. Braida 319443513
Brignani, F. F. Brignani 35240392
Canzi, V. V. Canzi 110--110
Carnevali, G. G. Carnevali 27811289
Catania, O. O. Catania 27142313
Ceccarelli, G. G. Ceccarelli 37140411
Ciappi, W. W. Ciappi 1-1--1-1
Festa, B. B. Festa 26240302
Frosio, P. P. Frosio 170--170
Lanzi, E. E. Lanzi 34340383
Mantovani, C. C. Mantovani 38-194-242-21
Orlandi, M. M. Orlandi 32410334
Pagliacci, M. M. Pagliacci 50--50
Pasqualini, M. M. Pasqualini 17240212
Righi, P. P. Righi 10--10
Scala, A. A. Scala 35342395
Valentini, G. G. Valentini 50--50
Zamparo, L. L. Zamparo 1-1--1-1

Note

  1. ^ Al termine dell'incontro i risultati hanno permesso al Cesena di conquistare la certezza matematica della sua prima promozione in Serie A.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco Illustrato del Calcio, Modena, Panini, 1974, pp. 226-258.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio