Associazione Calcio Reggiana 1970-1971

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1970-1971
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Ezio Galbiati
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Visconti
Serie C1º nel girone A (in Serie B)
Maggiori presenzeCampionato: Barbiero Giorgi e Vignando (38)
Miglior marcatoreCampionato: Spagnolo (11)
StadioMirabello
Abbonati2 012
Maggior numero di spettatori13 875 vs Parma
(7 marzo 1971)
Minor numero di spettatori4 700 vs Trento
(15 novembre 1970)
Media spettatori6 800
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

La stagione

Nella stagione 1970-1971 la Reggiana disputa il girone A di Serie C, con 58 punti ottiene il primo posto e la promozione in Serie B, seconda l'Alessandria con 52 punti. Retrocedono in Serie D la Triestina con 31 punti, il Monfalcone con 26 punti ed il Sottomarina di Chioggia con 25 punti.

Senza un centravanti di ruolo la Reggiana del duo Ezio Galbiati (allenatore) e Giampiero Grevi (direttore) approfitta della disponibilità di Lamberto Boranga a tornare a difendere i pali della porta granata, Luigi Del Grosso saluta definitivamente dopo 15 anni anche se in serie C. La società riacquista Sileno Passalacqua dal Perugia e dal Rovereto preleva l'ala sinistra Alberto Rizzati. Gli addii di Dante Crippa, dello stesso Giampiero Grevi, di Giovanni Fanello, sembrano difficili da far dimenticare. Si punta sui giovani Sergio Zuccheri, Giampietro Spagnolo, ma anche su Bruno Giorgi, Giorgio Vignando, Giuseppe Picella, Silvio Zanon e Franco Galletti.

La Reggiana inizia bene il campionato poi tra novembre e dicembre con la vittoria di Padova e il pari di Alessandria, che sono le due squadre che competono con la Reggiana nella corsa alla promozione si porta in testa. C'è anche il Parma, risalito dalla D, ma un passo indietro. Le vittorie sul Padova, sul Piacenza e sul Venezia, tra aprile e maggio, lanciano i granata verso la vittoria del girone, subisce l'unica sconfitta di tutto il torneo a Treviso (0-1), poi con la vittoria di Trieste il 6 giugno 1971 alla penultima giornata, regala ai suoi tifosi la matematica promozione in Serie B, grazie al gol decisivo di Giampietro Spagnolo. All'ultima con il già retrocesso Monfalcone (3-0) si celebra la festa in casa granata con pacifica e festosa invasione del Mirabello, per salutare il ritorno in Serie B.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enzo Bandieri
Bandiera dell'Italia D Valeriano Barbiero
Bandiera dell'Italia D Roberto Benincasa
Bandiera dell'Italia P Lamberto Boranga
Bandiera dell'Italia A Fabio Borzoni
Bandiera dell'Italia A Carlo Carretta
Bandiera dell'Italia A Claudio Ciceri
Bandiera dell'Italia A Aldo Dallaturca
Bandiera dell'Italia A Walter Frisoni
Bandiera dell'Italia C Franco Galletti
Bandiera dell'Italia D Bruno Giorgi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Diego Malisan
Bandiera dell'Italia A Sileno Passalacqua
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Picella
Bandiera dell'Italia C Viscardo Porcari
Bandiera dell'Italia A Alberto Rizzati
Bandiera dell'Italia A Giampietro Spagnolo
Bandiera dell'Italia D Roberto Stefanello
Bandiera dell'Italia C Giorgio Vignando
Bandiera dell'Italia C Silvio Zanon
Bandiera dell'Italia C Sergio Zuccheri

Risultati

Serie C girone A

Girone di andata

Reggio Emilia
13 settembre 1970
1ª giornata
Reggiana  2 – 0  DerthonaStadio Mirabello
Arbitro:  Ambrosio (Napoli)
Passalacqua Gol 28’, Gol 54’Marcatori

Legnano
20 settembre 1970
2ª giornata
Legnano  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Levrero (Genova)

Reggio Emilia
27 settembre 1970
3ª giornata
Reggiana  1 – 1  VerbaniaStadio Mirabello
Arbitro:  Sgherri (Grosseto)
Rizzati Gol 29’MarcatoriGol 81’ Maioni

Udine
4 ottobre 1970
4ª giornata
Udinese  0 – 0  ReggianaStadio Moretti
Arbitro:  Canova (Milano)

Reggio Emilia
11 ottobre 1970
5ª giornata
Reggiana  2 – 1  SeregnoStadio Mirabello
Arbitro:  Chiapponi (Livorno)
Vignando Gol 32’
Rizzati Gol 49’
MarcatoriGol 46’ Ferrari

Parma
18 ottobre 1970
6ª giornata
Parma  0 – 0  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Reggio Emilia
25 ottobre 1970
7ª giornata
Reggiana  1 – 0  TrevisoStadio Mirabello
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
Vignando Gol 67’Marcatori

Lecco
1º novembre 1970
8ª giornata
Lecco  0 – 0  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Marino (Taranto)

Reggio Emilia
8 novembre 1970
9ª giornata
Reggiana  6 – 0  SottomarinaStadio Mirabello
Arbitro:  Frasso (Capua)
Rizzati Gol 2’
Spagnolo Gol 8’, Gol 50’
Passalacqua Gol 14’, Gol 66’
Zuccheri Gol 83’
Marcatori

Reggio Emilia
15 novembre 1970
10ª giornata
Reggiana  0 – 0  TrentoStadio Mirabello
Arbitro:  Levrero (Genova)

Alessandria
22 novembre 1970
11ª giornata
Alessandria  1 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
Sassaroli Gol 22’MarcatoriGol 90’ Spagnolo

Reggio Emilia
29 novembre 1970
12ª giornata
Reggiana  3 – 0  SolbiateseStadio Mirabello
Arbitro:  Clerico (Chiavari)
Rizzati Gol 6’, Gol 28’
Vignando Gol 62’
Marcatori

Padova
6 dicembre 1970
13ª giornata
Padova  0 – 1  ReggianaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
MarcatoriGol 48’ Zanon

Piacenza
13 dicembre 1970
14ª giornata
Piacenza  0 – 0  ReggianaStadio Galleana
Arbitro:  Menegali (Roma)

Reggio Emilia
20 dicembre 1970
15ª giornata
Reggiana  1 – 0  RoveretoStadio Mirabello
Arbitro:  Lattanzi (Macerata)
Rizzati Gol 89’Marcatori

Venezia
3 gennaio 1971
16ª giornata
Venezia  0 – 0  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Levrero (Genova)

Reggio Emilia
10 gennaio 1971
17ª giornata
Reggiana  1 – 1  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  Marino (Taranto)
Vignando Gol 24’MarcatoriGol 17’ Gambazza

Reggio Emilia
17 gennaio 1971
18ª giornata
Reggiana  2 – 0  TriestinaStadio Mirabello
Arbitro:  Fuschi (Pescara)
Passalacqua Gol 25’
Spagnolo Gol 35’
Marcatori

Monfalcone
24 gennaio 1971
19ª giornata
Monfalcone  1 – 2  ReggianaStadio Italcantieri
Arbitro:  Lattanzi (Macerata)
Zanolla Gol 37’MarcatoriGol 21’ Rizzati
Gol 51’ Spagnolo

Girone di ritorno

Tortona
31 gennaio 1971
20ª giornata[1]
Derthona  0 – 0  ReggianaStadio Fausto Coppi
Arbitro:  Canova (Milano)

Reggio Emilia
7 febbraio 1971
21ª giornata
Reggiana  1 – 0  LegnanoStadio Mirabello
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)
Zanon Gol 31’Marcatori

Verbania
14 febbraio 1971
22ª giornata
Verbania  0 – 1  ReggianaStadio Carlo Pedroli
Arbitro:  Lenardon (Siena)
MarcatoriGol 90’ Spagnolo

Reggio Emilia
21 febbraio 1971
23ª giornata
Reggiana  2 – 0  UdineseStadio Mirabello
Arbitro:  Fiorenza (Torre Annunziata)
Vignando Gol 10’ (rig.)
Picella Gol 33’
Marcatori

Seregno
28 febbraio 1971
24ª giornata
Seregno  0 – 0  ReggianaStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Bianchi (Firenze)

Reggio Emilia
7 marzo 1971
25ª giornata
Reggiana  1 – 0  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
Frisoni Gol 2’Marcatori

Treviso
14 marzo 1971
26ª giornata
Treviso  1 – 0  ReggianaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Levrero (Genova)
Righi Gol 85’Marcatori

Reggio Emilia
28 marzo 1971
27ª giornata
Reggiana  2 – 1  LeccoStadio Mirabello
Arbitro:  Chiapponi (Livorno)
Stefanello Gol 24’
Vignando Gol 61’ (rig.)
MarcatoriGol 27’ Jaconi

Chioggia
4 aprile 1971
28ª giornata
Sottomarina  0 – 0  ReggianaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Busalacchi (Palermo)

Trento
11 aprile 1971
29ª giornata
Trento  0 – 1  ReggianaStadio Briamasco
Arbitro:  Calì (Roma)
MarcatoriGol 35’ Vignando

Reggio Emilia
18 aprile 1971
30ª giornata
Reggiana  0 – 0  AlessandriaStadio Mirabello
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Solbiate Arno
25 aprile 1971
31ª giornata
Solbiatese  0 – 0  ReggianaStadio Felice Chinetti
Arbitro:  Trono (Torino)

Reggio Emilia
3 maggio 1971
32ª giornata
Reggiana  3 – 0  PadovaStadio Mirabello
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Barbiero Gol 20’
Spagnolo Gol 40’
Rizzati Gol 65’
Marcatori

Reggio Emilia
10 maggio 1971
33ª giornata
Reggiana  2 – 0  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Monforte (Palermo)
Vignando Gol 18’ (rig.)
Spagnolo Gol 55’
Marcatori

Rovereto
17 maggio 1971
34ª giornata
Rovereto  0 – 3  ReggianaStadio Quercia
Arbitro:  Casarin (Milano)
MarcatoriGol 37’, Gol 67’ Frisoni
Gol 72’ Spagnolo

Reggio Emilia
24 maggio 1971
35ª giornata
Reggiana  2 – 1  VeneziaStadio Mirabello
Arbitro:  Lenardon (Siena)
Passalacqua Gol 17’
Rizzati Gol 89’
MarcatoriGol 78’ Bellinazzi

Busto Arsizio
31 maggio 1971
36ª giornata
Pro Patria  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Calì (Roma)
Calloni Gol 49’MarcatoriGol 48’ Frisoni

Trieste
6 giugno 1971
37ª giornata[2]
Triestina  0 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Menegali (Roma)
MarcatoriGol 55’ Spagnolo

Reggio Emilia
13 giugno 1971
38ª giornata
Reggiana  3 – 0  MonfalconeStadio Mirabello
Arbitro:  Lattanzi (Macerata)
Picella Gol 68’
Rizzati Gol 81’
Spagnolo Gol 86’
Marcatori

Note

  1. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 24 febbraio 1971.
  2. ^ Con questo successo esterno la Reggiana ottiene la promozione matematica in Serie B.

Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 82-84.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 189-191.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dagli anni settanta a oggi (3º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2008, pp. 25-41.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1970-71 storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1970-71, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dagli anni settanta alla serie A (vol. 3), pdf https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/70-71.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio