Associazione Calcio Reggiana 1951-1952

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1951-1952
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Antonini (1ª-27ª)
Bandiera dell'Italia Vittorio Malagoli (28ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Enzo Dal Conte
Serie B19º posto. Retrocessa in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Angelini, Montanari (34)
Miglior marcatoreCampionato: Tieghi (10)
Maggior numero di spettatorivs Modena, 16 dicembre 1951, 9.000
Minor numero di spettatorivs Catania, 22 giugno 1952, 1.000
Media spettatori4.700
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

La stagione

Nella stagione 1951-1952 la Reggiana disputa il campionato di Serie B, un torneo a 20 squadre vinto dalla Roma con 53 punti che risale prontamente in Serie A, la Reggiana diciannovesima con 24 punti retrocede in Serie C con Venezia, Livorno, Pisa e Stabia.

Vengono ceduti Amleto Frignani, al Milan, ma anche Mario Torti (che ritorna al Palermo), Giuseppe Cafasso (che ritorna alla Juventus e viene girato alla Spal) ed il centravanti Gustavo Scagliarini (ceduto per un gruzzolo di milioni al neo promosso Marzotto di Valdagno). Molti gli arrivi, il più importante dei quali è quello di Guido Tieghi, forte attaccante prelevato dal Livorno. Arrivano anche Guido Zucchini preso dal Perugia, e Franco Rossi attaccante proveniente dal Siracusa. Torna granata anche il portiere Gino Vasirani. La Reggiana, dopo un discreto inizio, sprofonda nelle parti basse della classifica. Viene acquistato Umberto Mannocci un centrocampista d'esperienza, e col Modena il 16 dicembre 1951 la Reggiana vince nettamente il derby al Mirabello per (5-2). Dopo questa vittoria iniziano una lunga serie di risultati negativi. L'allenatore Giuseppe Antonini viene sostituito da Vittorio Malagoli ex giocatore granata, ma arrivano nuove sconfitte, tra cui quella umiliante contro la Roma al Mirabello che sovrasta la Reggiana infliggendole sette gol. Al termine della stagione il club retrocede in serie C.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luigi Angelini
Bandiera dell'Italia C Arturo Biagi
Bandiera dell'Italia D Dino Binacchi
Bandiera dell'Italia C Adelmo Braglia
Bandiera dell'Italia C Gastorre Campari
Bandiera dell'Italia D Giordano Caselli
Bandiera dell'Italia A Eliano Cellini
Bandiera dell'Italia A Bruno Dal Bon
Bandiera dell'Italia A Umberto Ermanni
Bandiera dell'Italia C Angelo Gandini
Bandiera dell'Italia A Alfredo Geti
Bandiera dell'Italia C Vittorio Malagoli
Bandiera dell'Italia P Paolo Manfredini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Umberto Mannocci
Bandiera dell'Italia D Adile Montanari
Bandiera dell'Italia C Athos Panciroli
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Polo
Bandiera dell'Italia D Leo Prandi
Bandiera dell'Italia A Franco Rossi
Bandiera dell'Italia D Luigi Saccani
Bandiera dell'Italia A Guido Tieghi
Bandiera dell'Italia P Gino Vasirani
Bandiera dell'Italia D Guido Vincenzi
Bandiera dell'Italia C Giorgio Visconti
Bandiera dell'Italia A Guido Zucchini

Risultati

Campionato Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1951-1952.

Girone di andata

Reggio Emilia
9 settembre 1951
1ª giornata
Reggiana  1 – 1  TrevisoStadio Mirabello
Arbitro:  Jonni (Macerata)
G. Campari Gol 81’MarcatoriGol 90’ Bonaretti

Reggio Emilia
16 settembre 1951
2ª giornata
Reggiana  5 – 1  Marzotto ValdagnoStadio Mirabello
Arbitro:  Casati (Varese)
Tieghi Gol 8’ (rig.) Gol 11’
Zucchini Gol 48’
Tieghi Gol 42’, Gol 56’
MarcatoriGol 66’ Scagliarini

Monza
23 settembre 1951
3ª giornata
Monza  1 – 1  ReggianaStadio San Gregorio
Arbitro:  Maurelli (Roma)
Soldani Gol 38’MarcatoriGol 24’ Polo

Pisa
7 ottobre 1951
4ª giornata
Pisa  2 – 1  ReggianaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Tibaldi (Savona)
Barranco Gol 49’
Loni Gol 71’
MarcatoriGol 46’ Zucchini

reggio Emilia
7 ottobre 1951
5ª giornata
Reggiana  2 – 0  SiracusaStadio Mirabello
Arbitro:  Perego (Milano)
Polo Gol 1’
Rossi Gol 54’
Marcatori

Reggio Emilia
14 ottobre 1951
6ª giornata
Reggiana  0 – 0  MessinaStadio Mirabello
Arbitro:  Pizzato (Mestre)

Verona
21 ottobre 1951
7ª giornata
Verona  3 – 0  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Buratti (Milano)
Massari Gol 19’
Dini Gol 29’, Gol 64’
Marcatori

Piombino
28 ottobre 1951
8ª giornata
Piombino  4 – 0  ReggianaStadio Magona d'Italia
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Biagioli Gol 5’, Gol 89’
Bonci II Gol 71’
Morisco Gol 75’
Marcatori

Reggio Emilia
4 novembre 1951
9ª giornata
Reggiana  2 – 0  VeneziaStadio Mirabello
Arbitro:  Bernasconi (Firenze)
Tieghi Gol 29’, Gol 87’Marcatori

Vicenza
18 novembre 1951
10ª giornata
Vicenza  2 – 1  ReggianaStadio Romeo Menti
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)
Marchetti Gol 37’
Lerici Gol 44’
MarcatoriGol 26’ Rossi

Reggio Emilia
2 dicembre 1951
11ª giornata
Reggiana  3 – 1  StabiaStadio Mirabello
Arbitro:  Campanati (Milano)
Mannocci Gol 29’
Tieghi Gol 36’
G. Campari Gol 58’
MarcatoriGol 55’ Malavasi

Lodi
9 dicembre 1951
12ª giornata
Fanfulla  4 – 0  ReggianaStadio Dossenina
Arbitro:  Michieletto (Mestre)
Busnelli Gol 7’, Gol 61’, Gol 83’
Zian Gol 87’
Marcatori

Reggio Emilia
16 dicembre 1951
13ª giornata
Reggiana  5 – 2  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Polo Gol 1’, Gol 85’
Tieghi Gol 5’, Gol 75’
Zucchini Gol 40’
MarcatoriGol 11’, Gol 53’ Gaggiotti

Roma
23 dicembre 1951
14ª giornata
Roma  4 – 0  ReggianaStadio Nazionale
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Sundqvist Gol 1’
Zecca Gol 28’, Gol 52’
Andersson Gol 30’
Marcatori

Reggio Emilia
30 dicembre 1951
15ª giornata
Reggiana  2 – 1  SalernitanaStadio Mirabello
Arbitro:  Campanati (Milano)
Mannocci Gol 38’
Zucchini Gol 56’
MarcatoriGol 81’ Giraudo

Brescia
6 gennaio 1952
16ª giornata
Brescia  1 – 0  ReggianaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Malighetti Gol 30’Marcatori

Genova
13 gennaio 1952
17ª giornata
Genoa  2 – 1  ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Azimonti Gol 8’
Frizzi Gol 15’
MarcatoriGol 75’ Mannocci

Reggio Emilia
20 gennaio 1952
18ª giornata
Reggiana  1 – 1  LivornoStadio Mirabello
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Mannocci Gol 57’MarcatoriGol 75’ Ivaldi

Catania
27 gennaio 1952
19ª giornata
Catania  4 – 1  ReggianaStadio Cibali
Arbitro:  Matteucci (Roma)
Manzardo Gol 2’
Randon Gol 40’
Klein Gol 65’
Brondi Gol 70’ (rig.)
MarcatoriGol 16’ (rig.) Panciroli

Girone di ritorno

Treviso
3 febbraio 1952
20ª giornata
Treviso  3 – 0  ReggianaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Zoli (Pontedera)
Vascellari Gol 40’
Bonaretti Gol 52’, Gol 84’ (rig.)
Marcatori

Valdagno
10 febbraio 1952
21ª giornata
Marzotto Valdagno  2 – 1  ReggianaStadio dei Fiori
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)
Remonti Gol 48’
Novali Gol 88’
MarcatoriGol 56’ Tieghi

Reggio Emilia
17 febbraio 1952
22ª giornata
Reggiana  0 – 0  MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Michieletto (Mestre)

Reggio Emilia
2 marzo 1952
23ª giornata
Reggiana  3 – 1  PisaStadio Mirabello
Arbitro:  Gemini (Roma)
Mannocci Gol 20’
Polo Gol 50’, Gol 71’
MarcatoriGol 84’ Cavazzuti

Siracusa
9 marzo 1952
24ª giornata
Siracusa  2 – 1  ReggianaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)
Secchi Gol 23’
Occhetta Gol 28’
MarcatoriGol 4’ Polo

Messina
16 marzo 1952
25ª giornata
Messina  0 – 0  ReggianaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Zoli (Pontedera)

Reggio Emilia
23 marzo 1952
26ª giornata
Reggiana  1 – 1  VeronaStadio Mirabello
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Panciroli Gol 71’ (rig.)MarcatoriGol 85’ Pivatelli

Reggio Emilia
30 marzo 1952
27ª giornata
Reggiana  1 – 2  PiombinoStadio Mirabello
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Polo Gol 37’MarcatoriGol 5’, Gol 66’ Sansolini

Venezia
6 aprile 1952
28ª giornata
Venezia  1 – 0  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Buratti (Milano)
Capelli Gol 54’Marcatori

Reggio Emilia
13 aprile 1952
29ª giornata
Reggiana  0 – 1  VicenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Cartei (Firenze)
MarcatoriGol 77’ Onorato

Castellammare di Stabia
20 aprile 1952
30ª giornata
Stabia  2 – 1  ReggianaStadio San Marco
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Malavasi Gol 42’
Marra Gol 64’
MarcatoriGol 25’ (rig.) Panciroli

Reggio Emilia
27 aprile 1952
31ª giornata
Reggiana  3 – 2  FanfullaStadio Mirabello
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Rossi Gol 53’
Malagoli Gol 70’ (rig.)
G. Campari Gol 79’
MarcatoriGol 51’ Guaraldo
Gol 90’ Cesari

Modena
4 maggio 1952
32ª giornata
Modena  3 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Capriata (Genova)
Sentimenti VI Gol 39’
R. Brighenti I Gol 58’
S. Brighenti II Gol 81’
MarcatoriGol 47’ Panciroli

reggio Emilia
11 maggio 1952
33ª giornata
Reggiana  0 – 7  RomaStadio Mirabello
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
MarcatoriGol 7’, Gol 40’, Gol 46’, Gol 64’ Bettini
Gol 9’, Gol 19’, Gol 48’ Sundqvist

Salerno
25 maggio 1952
34ª giornata[1]
Salernitana  2 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Caputi (Molfetta)
Taccola Gol 44’
De Andreis Gol 89’ (rig.)
Marcatori

Reggio Emilia
1º giugno 1952
35ª giornata
Reggiana  0 – 0  BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)

Reggio Emilia
8 giugno 1952
36ª giornata
Reggiana  0 – 4  GenoaStadio Mirabello
Arbitro:  Fumagalli (Milano)
MarcatoriGol 3’ Colosio
Gol 18’ Frizzi
Gol 25’ Celio I
Gol 70’ Pravisano

Livorno
15 giugno 1952
37ª giornata
Livorno  2 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Coppa (Mariano Comense)
Cardoni Gol 27’
Ghezzani Gol 30’
Marcatori

Reggio Emilia
22 giugno 1952
38ª giornata
Reggiana  0 – 1  CataniaStadio Mirabello
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)
MarcatoriGol 24’ Randon

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 24 19 8 6 5 29 26 19 0 2 17 9 44 38 8 8 22 38 70 -32

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Angelini, L. L. Angelini 340
Biagi, A. A. Biagi 100
Binacchi, D. D. Binacchi 40
Braglia, A. A. Braglia 30
Campari, G. G. Campari 243
Caselli, G. G. Caselli 260
Cellini, E. E. Cellini 70
Dal Bon, B. B. Dal Bon 100
Ermanni, U. U. Ermanni 10
Gandini, A. A. Gandini 30
Geti, A. A. Geti 10
Malagoli, V. V. Malagoli 21
Manfredini, P. P. Manfredini 27-43
Mannocci, U. U. Mannocci 255
Montanari, A. A. Montanari 340
Panciroli, A. A. Panciroli 294
Polo, G. G. Polo 328
Prandi, L. L. Prandi 20
Rossi, F. F. Rossi 213
Saccani, L. L. Saccani 130
Tieghi, G. G. Tieghi 2410
Vasirani, G. G. Vasirani 11-27
Vincenzi, G. G. Vincenzi 270
Visconti, G. G. Visconti 160
Zucchini, G. G. Zucchini 314

Note

  1. ^ Partita anticipata il 22 maggio 1952.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1953, p. 163.
  • Ezio Fanticini e Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 31-33.
  • Carlo Fontanelli e Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 127-129.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2004, pp. 107-119.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1951-52 storiadellareggiana.it
  • Stagione 1951-52, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato (vol. 2), pdf, https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1951-52.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio