Associazione Sportiva Siracusa 1951-1952

Voce principale: Siracusa Calcio.
Associazione Sportiva Siracusa
Stagione 1951-1952
Sport calcio
Squadra  Siracusa
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Perazzolo, poi
Bandiera dell'Italia Egizio Rubino
PresidenteBandiera dell'Italia Santi Bordone
Serie B12º
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Associazione Sportiva Siracusa nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Albano Luisetto
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Salerno
Bandiera dell'Italia D Armando Fallanca
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Marchetto
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Patrucco
Bandiera dell'Italia D Giovanni Romano
Bandiera dell'Italia C Otello Badiali
Bandiera dell'Italia C Francesco Berruti
Bandiera dell'Italia C Domenico Bosi
Bandiera dell'Italia C Giovanni Bussone
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luigi Ganassi
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Occhetta
Bandiera dell'Italia C Dario Rizzoni
Bandiera dell'Italia C Egizio Rubino
Bandiera dell'Italia C Sergio Susmel
Bandiera dell'Italia A Luciano Cavaleri
Bandiera dell'Italia A Romano Penzo
Bandiera dell'Italia A Moreno Santini
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Secchi

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1951-1952.

Girone di andata

9 settembre 1951
1ª giornata
Siracusa  1 – 1  Monza

16 settembre 1951
2ª giornata
Siracusa  1 – 0  Livorno

7 ottobre 1979
3ª giornata
Modena  8 – 2  Siracusa

11 marzo
4ª giornata
Siracusa  2 – 1  Salernitana

7 ottobre 1951
5ª giornata
Reggiana  2 – 0  Siracusa

14 ottobre 1951
6ª giornata
Venezia  0 – 0  Siracusa

21 ottobre 1951
7ª giornata
Siracusa  1 – 1  Fanfulla

7 settembre 1997
8ª giornata
Siracusa  2 – 2  Vicenza

4 novembre 1951
9ª giornata
Catania  1 – 0  Siracusa

18 novembre 1951
10ª giornata
Siracusa  0 – 0  Stabia

2 dicembre 1951
11ª giornata
Siracusa  1 – 3  Messina

20 gennaio 1952
12ª giornata
Piombino  0 – 1  Siracusa

16 dicembre 1951
13ª giornata
Pisa  1 – 0  Siracusa

14 dicembre
14ª giornata
Siracusa  1 – 0  Brescia

30 dicembre 1951
15ª giornata
Siracusa  2 – 1  Genoa

6 gennaio 1952
16ª giornata
Verona  3 – 0  Siracusa

21 dicembre 1947
17ª giornata
Treviso  1 – 1  Siracusa

17 novembre
18ª giornata
Siracusa  0 – 0  Roma

21 settembre 1958
19ª giornata
Siracusa  0 – 3  Marzotto Valdagno

Girone di ritorno

3 febbraio 1952
20ª giornata
Monza  3 – 0  Siracusa

10 febbraio 1952
21ª giornata
Livorno  1 – 0  Siracusa

17 febbraio 1952
22ª giornata
Siracusa  1 – 1  Modena

2 marzo 1952
23ª giornata
Salernitana  1 – 0  Siracusa

9 marzo 1952
24ª giornata
Siracusa  2 – 1  Reggiana

16 marzo 1952
25ª giornata
Siracusa  3 – 1  Venezia

23 marzo 1952
26ª giornata
Fanfulla  2 – 0  Siracusa

30 marzo 1952
27ª giornata
Vicenza  1 – 2  Siracusa

6 aprile 1952
28ª giornata
Siracusa  3 – 1  Catania

13 aprile 1952
29ª giornata
Stabia  2 – 4  Siracusa

20 aprile 1952
30ª giornata
Messina  0 – 1  Siracusa

27 aprile 1952
31ª giornata
Siracusa  1 – 0  Piombino

4 maggio 1952
32ª giornata
Siracusa  4 – 1  Pisa

11 maggio 1952
33ª giornata
Brescia  2 – 1  Siracusa

25 maggio 1952
34ª giornata
Genoa  4 – 0  Siracusa

1º giugno 1952
35ª giornata
Siracusa  2 – 0  Verona

8 giugno 1952
36ª giornata
Siracusa  0 – 0  Treviso

15 giugno 1952
37ª giornata
Roma  6 – 0  Siracusa

22 giugno 1952
38ª giornata
Marzotto Valdagno  1 – 0  Siracusa

Statistiche

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Badiali, O. O. Badiali 171
Berruti, F. F. Berruti 193
Bosi, D. D. Bosi 40
Bussone, G. G. Bussone 151
Cavaleri, L. L. Cavaleri 359
Fallanca, A. A. Fallanca 310
Ganassi, L. L. Ganassi 252
Luisetto, A. A. Luisetto 17-?
Marchetto, G. G. Marchetto 380
Occhetta, V. V. Occhetta 376
Patrucco, G. G. Patrucco 180
Penzo, R. R. Penzo 93
Rizzoni, D. D. Rizzoni 102
Romano, G. G. Romano 240
Rubino, E. E. Rubino 290
Salerno, G. G. Salerno 21-?
Santini, M. M. Santini 101
Secchi, G. G. Secchi 249
Susmel, S. S. Susmel 352

Collegamenti esterni

  • (EN) Sicilian Clubs in Serie B, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio