Genoa Cricket and Football Club 1951-1952

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1951-1952
Sport calcio
Squadra  Genoa
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Imre Senkey (sino al 18 febbraio 1952)
Bandiera dell'Italia Giacinto Ellena (dal 18 febbraio 1952)
All. in secondaBandiera dell'Italia Valentino Sala (dal 18 febbraio 1952 nelle vesti di direttore tecnico)
PresidenteBandiera dell'Italia Ernesto Cauvin
Serie B5º posto
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Stagione

Il Genoa inizia la stagione pareggiando per 2-2 con la Sampdoria nella quarta edizione del trofeo amichevole Coppa Cassano, in onore del defunto giocatore blucerchiato Luigi Cassano.[1]

La stagione regolare vedrà il Genoa piazzarsi al quinto posto nella serie cadetta.

Divise

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori rossoblù.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Ernesto Cauvin

Area tecnica

  • Allenatore: Imre Senkey[2], Giacinto Ellena
  • Direttore Tecnico: Valentino Sala

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Pietro Bonetti
Bandiera dell'Italia P Angelo Franzosi
Bandiera dell'Italia P Enrico Gualazzi
Bandiera dell'Italia D Antonio Azimonti
Bandiera dell'Italia D Fosco Becattini
Bandiera dell'Italia D Maurizio Bruno
Bandiera dell'Italia D Amedeo Cattani
Bandiera dell'Italia D Angelo Colla
Bandiera dell'Italia D Pier Ugo Melandri
Bandiera dell'Italia C Camillo Achilli
Bandiera dell'Italia C Celestino Celio
Bandiera dell'Italia C Giovanni Colosio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Gino Corradini
Bandiera dell'Italia C Luciano Fusari
Bandiera dell'Italia C Bruno Gremese
Bandiera della Svezia C Stellan Nilsson
Bandiera dell'Italia C Gian Battista Odone
Bandiera dell'Italia C Silvano Pravisano
Bandiera dell'Italia C Francesco Tortarolo
Bandiera dell'Italia A Vito Bernardis
Bandiera dell'Italia A Attilio Frizzi
Bandiera della Svezia A Bror Mellberg
Bandiera dell'Italia A Licio Rossetti

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1951-1952.

Girone di andata

9 settembre 1951
1ª giornata
Venezia  1 – 4  Genoa

16 settembre 1951
2ª giornata
Genoa  2 – 2  Catania

7 ottobre 1979
3ª giornata
Brescia  0 – 1  Genoa

11 marzo
4ª giornata
Genoa  2 – 0  Verona

7 ottobre 1951
5ª giornata
Salernitana  0 – 2  Genoa

14 ottobre 1951
6ª giornata
Genoa  5 – 0  Stabia

21 ottobre 1951
7ª giornata
Marzotto Valdagno  2 – 1  Genoa

7 settembre 1997
8ª giornata
Genoa  3 – 0  Livorno

4 novembre 1951
9ª giornata
Roma  1 – 2  Genoa

18 novembre 1951
10ª giornata
Genoa  2 – 2  Pisa

2 dicembre 1951
11ª giornata
Genoa  2 – 0  Fanfulla

20 gennaio 1952
12ª giornata
Modena  1 – 0  Genoa

16 dicembre 1951
13ª giornata
Genoa  3 – 0  Monza

14 dicembre
14ª giornata
Genoa  2 – 0  L.R. Vicenza

30 dicembre 1951
15ª giornata
Siracusa  2 – 1  Genoa

6 gennaio 1952
16ª giornata
Messina  0 – 0  Genoa

21 dicembre 1947
17ª giornata
Genoa  2 – 1  Reggiana

17 novembre
18ª giornata
Piombino  2 – 1  Genoa

21 settembre 1958
19ª giornata
Genoa  1 – 0  Treviso

Girone di ritorno

3 febbraio 1952
20ª giornata
Genoa  2 – 2  Venezia

10 febbraio 1952
21ª giornata
Catania  4 – 1  Genoa

17 febbraio 1952
22ª giornata
Genoa  1 – 2  Brescia

2 marzo 1952
23ª giornata
Verona  0 – 0  Genoa

9 marzo 1952
24ª giornata
Genoa  0 – 1  Salernitana

16 marzo 1952
25ª giornata
Stabia  0 – 2  Genoa

23 marzo 1952
26ª giornata
Genoa  2 – 2  Marzotto Valdagno

30 marzo 1952
27ª giornata
Livorno  1 – 0  Genoa

6 aprile 1952
28ª giornata
Genoa  1 – 0  Roma

13 aprile 1952
29ª giornata
Pisa  1 – 0  Genoa

20 aprile 1952
30ª giornata
Fanfulla  2 – 0  Genoa

27 aprile 1952
31ª giornata
Genoa  0 – 2  Modena

4 maggio 1952
32ª giornata
Monza  1 – 0  Genoa

11 maggio 1952
33ª giornata
Vicenza  3 – 1  Genoa

25 maggio 1952
34ª giornata
Genoa  4 – 0  Siracusa

1º giugno 1952
35ª giornata
Genoa  3 – 1  Messina

8 giugno 1952
36ª giornata
Reggiana  0 – 4  Genoa

15 giugno 1952
37ª giornata
Genoa  3 – 0  Piombino

22 giugno 1952
38ª giornata
Treviso  1 – 1  Genoa

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 42 19 12 4 3 40 15 19 5 4 10 21 23 38 17 8 13 61 38 +23

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Achilli, C. C. Achilli 231
Azimonti, A. A. Azimonti 383
Becattini, F. F. Becattini 370
Bernardis, V. V. Bernardis 40
Cattani, A. A. Cattani 320
Celio, C. C. Celio 344
Chiumento, S. S. Chiumento 241
Colla, A. A. Colla 20
Colosio, G. G. Colosio 145
Corradini, G. G. Corradini 40
Franzosi, A. A. Franzosi 33-29
Frizzi, A. A. Frizzi 3220
Fusari, L. L. Fusari 30
Gremese, B. B. Gremese 324
Gualazzi, E. E. Gualazzi 5-9
Melandri, P. P. Melandri 221
Mellberg, B. B. Mellberg 2310
Nilsson, S. S. Nilsson 121
Odone, G.B. G.B. Odone 10
Pravisano, S. S. Pravisano 286
Rossetti, L. L. Rossetti 151

Note

  1. ^ Padovano, p.218.
  2. ^ Esonerato il 18 febbraio 1952

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.
  • A cura di Ettore Balbi, Guida rossoblu, Edizioni Programma, 1973.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio