Genoa 1893 1992-1993

Genoa 1893
Stagione 1992-1993
Sport calcio
Squadra  Genoa
AllenatoreBandiera dell'Italia Bruno Giorgi, poi
Bandiera dell'Italia Luigi Maifredi, poi
Bandiera dell'Italia Claudio Maselli
PresidenteBandiera dell'Italia Aldo Spinelli
Serie A13º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: A. Fortunato (33)
Miglior marcatoreCampionato: Skuhravy (10)
StadioStadio Luigi Ferraris
Abbonati19 767
1991-1992
1993-1994
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1992-1993 il Genoa disputa il massimo campionato, ottenendo 31 punti ed una salvezza sospirata fino all'ultimo. Tre allenatori si sono avvicendati per portare in porto il sofferto obiettivo stagionale, quello di mantenere la categoria. Nella volata finale del torneo, il grifone vince a Bologna in campo neutro contro l'Atalanta (1-2) alla penultima giornata, e chiude con un decisivo pareggio a Marassi (2-2) con i neo campioni d'Italia del Milan, raccogliendo il punto in più che vale la salvezza. Miglior marcatore stagionale con 12 reti il ceco Tomas Skuhravy. Nella Coppa Italia i rossoblù nel primo turno eliminatorio superano il Giarre, nel secondo turno l'Ancona nel doppio confronto, mentre nel terzo turno sono stati eliminati dalla Juventus.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Aldo Spinelli

Area tecnica

  • Allenatore: Bruno Giorgi, poi dalla 10ª giornata Luigi Maifredi, poi dalla 22ª giornata Claudio Maselli

Rosa

Dopo nove stagioni di Juventus, il neoacquisto Stefano Tacconi è il nuovo numero uno genoano.
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Gianpaolo Spagnulo
Bandiera dell'Italia P Ruggero Speranza
Bandiera dell'Italia P Stefano Tacconi
Bandiera del Brasile D Branco
Bandiera dell'Italia D Nicola Caricola
Bandiera dell'Italia D Fulvio Collovati
Bandiera dell'Italia D Armando Ferroni
Bandiera dell'Italia D Andrea Fortunato
Bandiera dell'Italia D Davide Nicola
Bandiera dell'Italia D Christian Panucci
Bandiera dell'Italia D Fabio Rossi
Bandiera dell'Italia D Gianluca Signorini
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Torrente
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Andrea Bianchi
Bandiera dell'Italia C Mario Bortolazzi
Bandiera dell'Italia C Luca Cavallo
Bandiera della Russia C Igor' Dobrovol'skij [1]
Bandiera dell'Italia C Valeriano Fiorin
Bandiera dell'Italia C Roberto Onorati
Bandiera dell'Italia C Gennaro Ruotolo
Bandiera dell'Italia C Elio Signorelli
Bandiera dei Paesi Bassi C John van 't Schip
Bandiera dell'Italia A Roberto Arco
Bandiera dell'Italia A Maurizio Iorio
Bandiera dell'Italia A Michele Padovano
Bandiera della Cecoslovacchia A Tomáš Skuhravý

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Igor' Dobrovol'skij Olympique Marsiglia definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1992-1993.

Girone di andata

Firenze
6 settembre 1992
1ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  GenoaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
Effenberg Gol 52’MarcatoriGol 66’ Van't Schip

Genova
13 settembre 1992
2ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Genova
20 settembre 1992
3ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Padovano Gol 45’
Skuhravy Gol 53’
MarcatoriGol 15’ (aut.) Ruotolo
Gol 77’ Platt

Roma
27 settembre 1992
4ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  GenoaStadio Olimpico
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Gregucci Gol 58’MarcatoriGol 80’ Padovano

Genova
4 ottobre 1992
5ª giornata
Genoa  4 – 4
referto
  AnconaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Cardona (Milano)
Signorini Gol 16’
Sogliano Gol 27’ (aut.)
Skuhravy Gol 34’, Gol 74’ (rig.)
[[]]
MarcatoriGol 17’ (aut.) Signorini
Gol 37’ Detari
Gol 81’ Sogliano
Gol 85’ Agostini

Foggia
18 ottobre 1992
6ª giornata
Foggia  2 – 2
referto
  GenoaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)
Petrescu Gol 26’
Di Biagio Gol 76’
MarcatoriGol 17’ Panucci
Gol 31’ Bortolazzi

Genova
25 ottobre 1992
7ª giornata
Genoa  4 – 3
referto
  PescaraStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Chiesa (Milano)
Onorati Gol 5’, Gol 79’
Ruotolo Gol 10’
Dobrovolsky Gol 16’
MarcatoriGol 25’ Sliskovic
Gol 43’ (aut.) A. Fortunato
Gol 45’ Bivi

Genova
1º novembre 1992
8ª giornata
Sampdoria  4 – 1
referto
  GenoaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
A. Fortunato Gol 2’ (aut.)
Lanna Gol 38’
Jugovic Gol 86’
M. Bertarelli Gol 90’
MarcatoriGol 80’ Padovano

Genova
8 novembre 1992
9ª giornata
Genoa  2 – 3
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rosica (Roma)
Padovano Gol 9’
Panucci Gol 20’
MarcatoriGol 16’ N. Napoli
Gol 61’ Pusceddu
Gol 78’ Oliveira

Udine
22 novembre 1992
10ª giornata[2]
Udinese  3 – 0
referto
  GenoaStadio Friuli
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Mattei Gol 52’
Balbo Gol 53’, Gol 64’
Marcatori

Genova
29 novembre 1992
11ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  TorinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Signorini Gol 29’
Padovano Gol 75’
MarcatoriGol 30’ D. Fortunato

Brescia
6 dicembre 1992
12ª giornata
Brescia  2 – 2
referto
  GenoaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Raducioiu Gol 50’, Gol 64’MarcatoriGol 71’ Padovano
Gol 81’ Arco

Genova
13 dicembre 1992
13ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Skuhravy Gol 30’, Gol 79’MarcatoriGol 45’ Fonseca

Milano
3 gennaio 1993
14ª giornata
Inter  4 – 0
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Mughetti (Cesena)
Battistini Gol 5’
Sosa Gol 49’
R. Ferri Gol 64’
Shalimov Gol 83’
Marcatori

Parma
10 gennaio 1993
15ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  GenoaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Minotti Gol 64’Marcatori

Genova
17 gennaio 1993
16ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bettin (Padova)
Skuhravy Gol 74’Marcatori

Milano
24 gennaio 1993
17ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Savicevic Gol 78’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno

Genova
31 gennaio 1993
18ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Skuhravy Gol 53’, Gol 77’ (rig.)MarcatoriGol 26’ Baiano
Gol 41’ Batistuta

Roma
7 febbraio 1993
19ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
A. Carnevale Gol 28’, Gol 78’
Hassler Gol 62’
Marcatori

Torino
14 febbraio 1993
20ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  GenoaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Ravanelli Gol 58’Marcatori

Genova
28 febbraio 1993
21ª giornata
Genoa  2 – 3
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Luci (Firenze)
Padovano Gol 23’
Skuhravy Gol 24’
MarcatoriGol 26’, Gol 86’ Riedle
Gol 69’ (rig.) Signori

Ancona
7 marzo 1993
22ª giornata[3]
Ancona  0 – 0
referto
  GenoaStadio Dorico
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Genova
14 marzo 1993
23ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  FoggiaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Pescara
21 marzo 1993
24ª giornata
Pescara  1 – 2
referto
  GenoaStadio Adriatico
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Palladini Gol 50’MarcatoriGol 54’ Iorio
Gol 88’ Van't Schip

Genova
28 marzo 1993
25ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Cagliari
4 aprile 1993
26ª giornata
Cagliari  3 – 0
referto
  GenoaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Pusceddu Gol 9’, Gol 66’
Signorini Gol 39’ (aut.)
Marcatori

Genova
10 aprile 1993
27ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Branco Gol 13’Marcatori

Torino
18 aprile 1993
28ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  GenoaStadio delle Alpi
Arbitro:  Mughetti (Cesena)
Scifo Gol 59’MarcatoriGol 63’ A. Fortunato

Genova
25 aprile 1993
29ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  BresciaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Skuhravy Gol 45’MarcatoriGol 5’ Sabau

Napoli
9 maggio 1993
30ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  GenoaStadio San Paolo
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Careca Gol 11’
Ferrara Gol 38’
MarcatoriGol 41’ N. Caricola
Gol 55’ (rig.) Padovano

Genova
16 maggio 1993
31ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Panucci Gol 27’MarcatoriGol 53’ Sosa

Genova
23 maggio 1993
32ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  ParmaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Padovano Gol 65’ (rig.)MarcatoriGol 27’ Asprilla

Bologna
30 maggio 1993
33ª giornata[4]
Atalanta  1 – 2
referto
  GenoaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Bordin Gol 83’MarcatoriGol 47’ A. Fortunato
Gol 79’ Ruotolo

Genova
6 giugno 1993
34ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
N. Caricola Gol 15’
A. Fortunato Gol 80’
MarcatoriGol 59’ Simone
Gol 63’ Papin

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1992-1993.

Turni preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1992-1993 (turni preliminari).
Genova
23 agosto 1992
Primo turno
Genoa  2 – 0  GiarreStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rosica (Roma)
Skuhravy Gol 43’ (rig.)
Padovano Gol 62’
Marcatori

Ancona
26 agosto 1992
Secondo turno - Andata
Ancona  2 – 1  GenoaStadio Dorico
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Ermini Gol 24’
Detari Gol 72’
MarcatoriGol 29’ Van't Schip

Genova
2 settembre 1992
Secondo turno - Ritorno
Genoa  5 – 1
(d.t.s.)
  AnconaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Luci (Firenze)
Branco Gol 66’
Dobrovolsky Gol 73’ (rig.), Gol 93’
Iorio Gol 103’
Padovano Gol 113’ (rig.)
MarcatoriGol 49’ Agostini

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1992-1993 (fase finale).
Torino
7 ottobre 1992
Ottavi di finale - Andata
Juventus  1 – 0  GenoaStadio delle Alpi
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Möller Gol 10’Marcatori

Genova
28 ottobre 1992
Ottavi di finale - Ritorno
Genoa  3 – 4  JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Bortolazzi Gol 26’
Skuhravy Gol 81’
Panucci Gol 85’
MarcatoriGol 5’, Gol 90’ D. Baggio
Gol 29’ Möller
Gol 47’ Casiraghi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 31 17 5 10 2 27 24 17 2 7 8 14 31 34 7 17 10 41 55 -14
Coppa Italia 3 2 0 1 10 5 2 0 0 2 1 3 5 2 0 3 11 8 +3
Totale 20 7 10 3 37 29 19 2 7 10 15 34 39 9 17 13 52 63 -11

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Arco, R. R. Arco 61??----610+0+
Bianchi, A. A. Bianchi ----10??100+0+
Bortolazzi, M. M. Bortolazzi 311??51??362??
Branco, Branco 241??21??262??
Caricola (II), N. N. Caricola (II) 282??40??322??
Cavallo, L. L. Cavallo 70??----700+0+
Collovati, F. F. Collovati 80??50??130??
Dobrovolsky, I. I. Dobrovolsky 41??32??73??
Ferroni (II), A. A. Ferroni (II) 30??10??40??
Fiorin, V. V. Fiorin 190??30??220??
Fortunato, A. A. Fortunato 333??40??373??
Iorio, M. M. Iorio 131??11??142??
Onorati, R. R. Onorati 202??30??232??
Padovano, M. M. Padovano 279??52??3211??
Panucci, C. C. Panucci 303??31??334??
Ruotolo, G. G. Ruotolo 312??40??352??
Signorelli (II), E. E. Signorelli (II) 20??----200+0+
Signorini, G. G. Signorini 302??40??342??
Skuhravy, T. T. Skuhravy 3110??42??3512??
Spagnulo, G. G. Spagnulo 24-31??----24-310+0+
Tacconi, S. S. Tacconi 11-24??5-8??16-32??
Torrente, V. V. Torrente 260??20??280??
Van't Schip, J. J. Van't Schip 292??51??343??

Note

  1. ^ Ceduto nella sessione autunnale di calciomercato.
  2. ^ Sulla panchina genoana il nuovo tecnico Luigi Manfredi, che ha rilevato Bruno Giorgi.
  3. ^ Sulla panchina del Genoa debutta come tecnico Claudio Maselli, terzo allenatore in stagione.
  4. ^ Partita disputata sul campo neutro di Bologna.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio