Associazione Calcio Legnano 1951-1952

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
A.C. Legnano
Stagione 1951-1952
Formazione dell'Associazione Calcio Legnano nella stagione 1951-1952
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Italia Ugo Innocenti
Direttore tecnicoBandiera dell'Uruguay Bandiera dell'Italia Héctor Puricelli
PresidenteBandiera dell'Italia comm. Pino Mocchetti
Serie A20º posto. Retrocesso in Serie B.
Maggiori presenzeCampionato: Lupi, Mazza, Palmer, Pian (32)
Miglior marcatoreCampionato: Mozzambani (9)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Stagione

Karl-Erik Palmér, al Legnano dal 1951 al 1958

La stagione 1951-1952 segna il ritorno dei Lilla nel massimo livello del calcio italiano dopo 21 anni di assenza. Il presidente, alla luce dell'ottimo campionato precedente, non cambia l'organigramma dell'area tecnica, confermando l'allenatore Ugo Innocenti e il direttore tecnico Héctor Puricelli, che nel frattempo si è ritirato dal calcio giocato e che quindi ricopre questo ruolo dirigenziale a tempo pieno. La rosa viene nuovamente rinforzata. L'arrivo più importante è quello del centrocampista svedese Karl-Erik Palmér, che rimane al Legnano fino al 1958 diventando una delle bandiere lilla. Viene anche acquistato l'attaccante svedese Ramon Filippini che, insieme al connazionale Ivar Eidefjäll, già nelle file del Legnano dal 1950, forma un trio svedese forse ispirato dal più famoso Gre-No-Li del Milan. Arrivano al Legnano anche il portiere Elio Angelini, i difensori Raffaele Cuscela e Ludovico Tubaro, il centrocampista Bruno Mazza e gli attaccanti Elia Fiorini e Enrico Loranzi. Vengono invece ceduti il difensore Fedele Greco e l'attaccante Silvano Pravisano.

Un'immagine di Legnano-Bologna del 3 febbraio 1952, che costò la sconfitta a tavolino 2-0 per le aggressioni all'arbitro Bruno Tassini

Questa stagione si conclude con il 20º e ultimo posto in classifica a 17 punti (12 lunghezze in meno del Padova penultimo), che porta alla retrocessione in Serie B dei Lilla. Degno di nota è un avvenimento accaduto alla prima giornata di ritorno, il 3 febbraio 1952, che coinvolge Bruno Tassini, arbitro di Legnano-Bologna, vinta dai rossoblu con un rigore a pochi minuti dalla fine; il direttore di gara, che è contestato per due rigori negati al Legnano e, più in generale, per l'arbitraggio giudicato a favore degli ospiti, viene aggredito da alcuni tifosi lilla alla stazione Centrale di Milano nel suo viaggio di ritorno a casa a Verona. I Lilla subiscono una pesante squalifica del campo (11 mesi: è la più lunga squalifica comminata, fino ad allora, ad uno stadio di Serie A) e la sconfitta a tavolino per 2-0 per il lancio, durante l'incontro, di palle di neve dagli spalti.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Elio Angelini
Bandiera dell'Italia D Luigi Asti
Bandiera dell'Italia A Ettore Bertoni
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Colpo
Bandiera dell'Italia D Raffaele Cuscela
Bandiera della Svezia A Ivar Eidefjäll
Bandiera della Svezia A Ramon Filippini
Bandiera dell'Italia A Elia Fiorini
Bandiera dell'Italia P Renato Gandolfi
Bandiera dell'Italia P Mario Longoni
Bandiera dell'Italia A Enrico Loranzi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Luciano Lupi
Bandiera dell'Italia A Bruno Mazza
Bandiera dell'Italia A Bruno Mozzambani
Bandiera della Svezia C Karl-Erik Palmér
Bandiera dell'Italia D Franco Pian
Bandiera dell'Italia C Daniele Revere
Bandiera dell'Italia A Emo Roffi
Bandiera dell'Italia C Luciano Sassi
Bandiera dell'Italia P Fabio Soldaini
Bandiera dell'Italia A Guglielmo Trevisan
Bandiera dell'Italia C Ludovico Tubaro

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1951-1952.

Girone d'andata

Bologna
9 settembre 1951
1ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)
Cappello Gol 57’Marcatori

Legnano
16 settembre 1951, ore 15:30 CEST
2ª giornata
Legnano  0 – 3
(0 – 1)
referto
  JuventusStadio Comunale (5 000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)
MarcatoriGol 17’ J. Hansen
Gol 84’ K. A. Hansen
Gol 87’ Boniperti

Lucca
23 settembre 1951
3ª giornata
Lucchese  4 – 2
referto
  LegnanoStadio Porta Elisa
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Frandsen Gol 17’
Remondini Gol 48’
Tontodanati Gol 54’, Gol 62’
MarcatoriGol 34’, Gol 69’ Palmér

Legnano
30 settembre 1951
4ª giornata
Legnano  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Trevisan Gol 45’MarcatoriGol 55’ Gei
Gol 65’ Bassetto

Udine
7 ottobre 1951
5ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  LegnanoStadio Moretti
Arbitro:  Gemini (Roma)
Virginio Gol 48’
Bacci Gol 86’
MarcatoriGol 35’ Mazza

Legnano
14 ottobre 1951
6ª giornata
Legnano  1 – 2
referto
  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)
Trevisan Gol 30’ (rig.)MarcatoriGol 77’, Gol 79’ La Rosa

Milano
21 ottobre 1951
7ª giornata
Inter  3 – 1
referto
  LegnanoStadio San Siro
Arbitro:  Liverani (Torino)
Nyers Gol 22’ (rig.), Gol 52’, Gol 89’MarcatoriGol 31’ Palmér

Legnano
28 ottobre 1951
8ª giornata
Legnano  2 – 2
referto
  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)
Mozzambani Gol 15’
Eidefjäll Gol 23’
MarcatoriGol 3’ Martegani
Gol 48’ (aut.) Trevisan

Legnano
4 novembre 1951
9ª giornata
Legnano  3 – 3
referto
  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Mozzambani Gol 11’
Trevisan Gol 44’, Gol 89’
MarcatoriGol 17’, Gol 58’ Bülent
Gol 60’ Fontanesi I

Roma
18 novembre 1951
10ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  LegnanoStadio Nazionale
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Antoniotti Gol 10’
Flamini Gol 65’
Marcatori

Legnano
2 dicembre 1951
11ª giornata
Legnano  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Trevisan Gol 60’Marcatori

Trieste
9 dicembre 1951
12ª giornata
Triestina  1 – 1
referto
  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Ispiro Gol 5’MarcatoriGol 26’ (rig.) Mozzambani

Legnano
16 dicembre 1951
13ª giornata
Legnano  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Massai (Pisa)
Palmér Gol 1’
Mazza Gol 31’
MarcatoriGol 65’ Santagostino
Gol 80’ Jeppson

Novara
9 gennaio 1952
14ª giornata
Novara  4 – 1
referto
  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)
Renica Gol 7’
Pesaola Gol 27’
Piola Gol 70’
Revere Gol 87’ (aut.)
MarcatoriGol 16’ Revere

Milano
30 dicembre 1952
15ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  LegnanoStadio San Siro
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Nordahl Gol 8’
Liedholm Gol 12’, Gol 69’
Frignani Gol 39’
MarcatoriGol 27’ Trevisan

Legnano
6 gennaio 1952
16ª giornata
Legnano  1 – 2
referto
  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)
Mozzambani Gol 46’MarcatoriGol 65’ Rabitti
Gol 71’ Cattaneo

Torino
13 gennaio 1952, ore 14:30 UTC+1
17ª giornata
Torino  0 – 1
referto
  LegnanoStadio Filadelfia
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
MarcatoriGol 21’ (aut.) Farina

Legnano
20 gennaio 1952
18ª giornata
Legnano  2 – 4
referto
  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Mozzambani Gol 18’, Gol 84’MarcatoriGol 23’ Amadei
Gol 51’ Astorri
Gol 73’, Gol 80’ Krieziu

Palermo
27 gennaio 1952
19ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  LegnanoStadio La Favorita
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Micheloni Gol 45’
Bronée Gol 80’
Marcatori

Girone di ritorno

Legnano
3 febbraio 1952
20ª giornata
Legnano  0 – 2[1]
referto
  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)
Mazza Gol 33’
Palmér Gol 60’
MarcatoriGol 4’ Gritti
Gol 77’ Pilmark

Torino
10 febbraio 1952, ore 15:00 CET
21ª giornata
Juventus  6 – 1
referto
  LegnanoStadio Comunale (27 994 spett.)
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Boniperti Gol 1’, Gol 18’, Gol 30’
J. Hansen Gol 29’, Gol 65’, Gol 68’
MarcatoriGol 78’ Eidefjäll

Modena
17 febbraio 1952
22ª giornata
Legnano  0 – 2
referto
  LuccheseStadio Comunale[2]
Arbitro:  Maurelli (Roma)
MarcatoriGol 71’ Tontodonati
Gol 75’ Nuoto

Genova
2 marzo 1952
23ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  LegnanoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Gei Gol 49’
Gotti Gol 53’
Lorenzo Gol 70’
Marcatori

Reggio nell'Emilia
9 marzo 1952
24ª giornata
Legnano  0 – 0
referto
  UdineseStadio Mirabello[2]
Arbitro:  Longagnani (Modena)

Busto Arsizio
16 marzo 1952
25ª giornata
Pro Patria  1 – 1
referto
  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)
Turbeky Gol 30’MarcatoriGol 11’ Fiorini

Como
23 marzo 1952
26ª giornata
Legnano  0 – 4
referto
  InterStadio Giuseppe Sinigaglia[2]
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
MarcatoriGol 30’ Skoglund
Gol 50’ Giacomazzi
Gol 58’ Nyers
Gol 87’ Wilkes

Padova
30 marzo 1952
27ª giornata
Padova  2 – 1
referto
  LegnanoStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Novello Gol 54’
Sperotto Gol 72’
MarcatoriGol 27’ (rig.) Mozzambani

Ferrara
6 aprile 1952
28ª giornata
SPAL  3 – 1
referto
  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Fontanesi I Gol 2’, Gol 19’
Marzani Gol 27’
MarcatoriGol 55’ (rig.) Mozzambani

Milano
13 aprile 1952
29ª giornata
Legnano  1 – 1
referto
  LazioArena Civica[2]
Arbitro:  Liverani (Torino)
Bertoni Gol 15’MarcatoriGol 18’ (rig.) Sentimenti V

Firenze
20 aprile 1952
30ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Rosetta Gol 75’Marcatori

Pavia
27 aprile 1952
31ª giornata
Legnano  1 – 3
referto
  TriestinaStadio Comunale[2]
Arbitro:  Gemini (Roma)
Mozzambani Gol 79’ (rig.)MarcatoriGol 9’ Kaiml
Gol 10’ Curti
Gol 24’ Giannini

Bergamo
4 maggio 1952
32ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Sørensen Gol 45’ (rig.)
Jeppson Gol 67’
Marcatori

Piacenza
11 maggio 1952
33ª giornata
Legnano  2 – 3
referto
  NovaraStadio Barriera Genova[2]
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Sassi Gol 12’, Gol 49’MarcatoriGol 15’ Renica
Gol 17’ Janda
Gol 63’ Rosen

Brescia
25 maggio 1952
34ª giornata
Legnano  2 – 1
referto
  MilanStadium di Viale Piave[2]
Arbitro:  Coppa (Mariano Comense)
Luciano Sassi Gol 7’, Gol 86’MarcatoriGol 84’ Liedholm

Como
1º giugno 1952
35ª giornata
Como  3 – 0
referto
  LegnanoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Baldini Gol 74’
Giovetti Gol 76’
Cattaneo Gol 83’
Marcatori

Novara
8 giugno 1952, ore 16:30 UTC+1
36ª giornata
Legnano  2 – 2
referto
  TorinoStadio Comunale[2]
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Sassi Gol 26’
Loranzi Gol 80’
MarcatoriGol 49’ Vicariotto
Gol 70’ Carapellese

Napoli
15 giugno 1952
37ª giornata
Napoli  2 – 3
referto
  LegnanoStadio della Liberazione
Arbitro:  Coppolone (Bari)
Gramaglia Gol 56’
Formentin Gol 67’
MarcatoriGol 14’, Gol 26’ Palmér
Gol 68’ Filippini

Parma
22 giugno 1952
38ª giornata
Legnano  1 – 1
referto
  PalermoStadio Ennio Tardini[2]
Arbitro:  Scaramella (Roma)
Colpo Gol 90’MarcatoriGol 23’ Di Maso

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie A 17 38 4 9 25 37 85 -48

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Angelini, E. E. Angelini 7-13
Asti, L. L. Asti 200
Bertoni, E. E. Bertoni 61
Colpo, L. L. Colpo 161
Cuscela, R. R. Cuscela 250
Eidefjäll, I. I. Eidefjäll 292
Filippini, R. R. Filippini 121
Fiorini, E. E. Fiorini 91
Gandolfi, R. R. Gandolfi 19-46
Longoni, M. M. Longoni 7-14
Loranzi, E. E. Loranzi 101
Lupi, G.L. G.L. Lupi 320
Mazza, B. B. Mazza 322
Mozzambani, B. B. Mozzambani 319
Palmér, K.E. K.E. Palmér 326
Pian, F. F. Pian 320
Revere, D. D. Revere 281
Roffi, E. E. Roffi 30
Sassi, L. L. Sassi 155
Soldaini, F. F. Soldaini 5-12
Trevisan, G. G. Trevisan 176
Tubaro, L. L. Tubaro 310

Note

  1. ^ A tavolino. La partita fu sospesa all'87' sul risultato di 2 a 2 per il lancio di palle di neve in campo da parte del pubblico legnanese.
  2. ^ a b c d e f g h i Partita giocata su campo neutro.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 181-186, ISBN 978-88-699-9047-2.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Rosa Associazione Calcio Legnano 1951-1952, su wikicalcioitalia.info.
  • Il Legnano in Serie A - Stagione 1951-1952, su statistichelilla.it. URL consultato il 26 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio