Barletta Calcio Sport 1986-1987

Barletta Calcio Sport
Stagione 1986-1987
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Romano Fogli (1ª-7ª)
Bandiera dell'Italia Giuseppe Marchioro (7ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Di Cosola
Serie C1 - Gir. B2º posto (promossa in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Renzi (34)
Totale: Renzi (39)
Miglior marcatoreCampionato: D'Ottavio (14)
Totale: D'Ottavio (14)
StadioStadio Comunale (16 000)
Maggior numero di spettatori16 000 vs Catanzaro
(31 maggio 1987)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barletta Calcio Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Stagione

Nella stagione 1986-1987 il Barletta affronta il campionato di Serie C1 con l'obiettivo del salto in Serie B. La squadra biancorossa viene affidata a Romano Fogli, ma dopo due sconfitte consecutive a Salerno ed a Pozzuoli a metà ottobre, dalla settima giornata passa nelle mani di Giuseppe Marchioro, che pilota il Barletta verso un sogno. La penultima giornata in casa con il Catanzaro primo in classifica finisce (1-1), registrando il record di presenze allo Stadio Comunale con 16.000 presenze. L'ultima giornata contro il Sorrento viene vinta (0-1) sulla costa campana. Con 44 punti il Barletta si piazza al secondo posto, un punto in meno del Catanzaro ed entrambe salgono in Serie B. La città esplode di gioia per la prima storica promozione in Serie B con caroselli e feste improvvisate che durano per parecchi giorni. In serata il 7 giugno arriva la squadra da Sorrento e la festa può avere inizio in Piazza Roma, tra cori e festeggiamenti.

Divise e sponsor

La squadra con indosso la seconda maglia rossa

La prima maglia è biancorossa a strisce verticali, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi con bordi rossi; la seconda maglia è rossa con piccole strisce oblique bianche, colletto bianco e polsini bianchi, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi con bordi bianchi. Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 è adidas, mentre lo sponsor ufficiale è New Play Basket.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Franco Di Cosola
  • Presidente onorario: Cesare Dante Cioce
  • Vice Presidente: Filippo Pistillo
  • Amministratore delegato: Stefano Di Cosola
  • General Manager: Enzo Nucifora
  • Direttore generale: Leonardo Generoso
  • Consiglieri: Vincenzo Grimaldi, Gioacchino Grimaldi, Ruggiero Morgese, Ruggiero Piazzolla, Giovanni Pistillo, Michele Porcella

Area tecnica

Area organizzativa

  • Segretario generale: Piero Doronzo
  • Addetto alla sede: Savino Napoletano
  • Magazziniere: Ruggiero Lombardi
  • Custode campo: Lillino Montereale

Area sanitaria

  • Medico sociale: Francesco Rana
  • Medico sociale: Vito Lattanzio
  • Collaboratore medico: Enzo Lattanzio
  • Massaggiatore: Sebastiano Lavecchia

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Roberto Renzi
Bandiera dell'Italia P Roberto Serena
Bandiera dell'Italia D Roberto Cazzani
Bandiera dell'Italia D Claudio Cocco
Bandiera dell'Italia D Claudio Ghedin
Bandiera dell'Italia D Bruno Incarbona
Bandiera dell'Italia D Carmine Lattaruolo
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Marino
Bandiera dell'Italia D Vito Petruzzelli
Bandiera dell'Italia C Paolo Borrelli
Bandiera dell'Italia C Renzo Castagnini (Capitano)
Bandiera dell'Italia C Paolo Doto
Bandiera dell'Italia C Gaetano Di Maria
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Fonte
Bandiera dell'Italia C Donato Laraspata
Bandiera dell'Italia C Gaetano Paolillo
Bandiera dell'Italia C Salvatore Pesce
Bandiera dell'Italia C Francesco Raggi
Bandiera dell'Italia C Michele Scaringella
Bandiera dell'Italia C Arcangelo Sciannimanico
Bandiera dell'Italia A Nicola D'Ottavio
Bandiera dell'Italia A Riccardo Petrucci
Bandiera dell'Italia A Roberto Rovani
Bandiera dell'Italia A Roberto Scarnecchia
Bandiera dell'Italia A Stefano Sgherri

Risultati

Serie C1 Girone B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1986-1987.

Girone di andata

Reggio Calabria
15 ottobre 1986, ore 15:00 CEST
1ª giornata[1]
Reggina  0 – 2  BarlettaStadio Comunale
Arbitro:  Bettini (Forlì)
MarcatoriGol Sciannimanico
Gol D'Ottavio

Barletta
28 settembre 1986, ore 15:00 CET
2ª giornata
Barletta  0 – 0  CosenzaStadio Comunale
Arbitro:  Pomentale (Bologna)

Brindisi
5 ottobre 1986, ore 15:00 CET
3ª giornata
Brindisi  0 – 1  BarlettaStadio Franco Fanuzzi
Arbitro:  Trentalange (Torino)
MarcatoriGol D'Ottavio

Barletta
12 ottobre 1986, ore 15:00 CET
4ª giornata
Barletta  2 – 0  LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Vasselli (Roma)
D'Ottavio Gol 35’
Petruzzelli Gol 43’
Marcatori

Salerno
19 ottobre 1986, ore 14:30 CET
5ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Squadrito (Catania)
Tusino Gol 61’Marcatori

Pozzuoli
26 ottobre 1986, ore 14:30 CET
6ª giornata
Campania Puteolana  1 – 0  BarlettaStadio Domenico Conte
Arbitro:  Sanguineti (Chiavari)
Casale Gol 46’Marcatori

Barletta
2 novembre 1986, ore 14:30 CET
7ª giornata
Barletta  2 – 1  MartinaStadio Comunale
Arbitro:  Mazzetti (Firenze)
Scarnecchia Gol 4’
Raggi Gol 60’
MarcatoriGol 67’ Lo Gatto

Nocera Inferiore
9 novembre 1986, ore 14:30 CET
8ª giornata
Nocerina  1 – 1  BarlettaStadio San Francesco d'Assisi
Arbitro:  Lo Russo (Milano)
Pecoraro Gol 79’MarcatoriGol Scarnecchia

Barletta
16 novembre 1986, ore 14:30 CET
9ª giornata
Barletta  1 – 1  CasertanaStadio Comunale
Arbitro:  Guidi (Bologna)
Pesce Gol 80’MarcatoriGol 87’ Lorieri

Licata
23 novembre 1986, ore 14:30 CET
10ª giornata
Licata  1 – 1  BarlettaStadio Dino Liotta
Arbitro:  Conforti (Macerata)
Consagra Gol 18’MarcatoriGol 87’ D'Ottavio

Barletta
30 novembre 1986, ore 14:30 CET
11ª giornata
Barletta  1 – 2  BeneventoStadio Comunale
Arbitro:  Lattuada (Legnano)
Raggi Gol 23’MarcatoriGol 11’ Birigozzi
Gol 88’ Sergio

Foggia
7 dicembre 1986, ore 14:30 CET
12ª giornata
Foggia  2 – 2  BarlettaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Manfredini (Modena)
Baldini Gol 73’
Pidone Gol 78’
MarcatoriGol 35’ Scarnecchia
Gol 50’ Sciannimanico

Barletta
14 dicembre 1986, ore 14:30 CET
13ª giornata
Barletta  1 – 0  MonopoliStadio Comunale
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)
D'Ottavio GolMarcatori

Teramo
21 dicembre 1986, ore 14:30 CET
14ª giornata
Teramo  0 – 0  BarlettaStadio Comunale
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Barletta
4 gennaio 1987, ore 14:30 CET
15ª giornata
Barletta  2 – 0  SienaStadio Comunale
Arbitro:  Mazzalupi (Roma)
Fonte Gol
Raggi Gol
Marcatori

Catanzaro
11 gennaio 1987, ore 14:30 CET
16ª giornata
Catanzaro  3 – 2  BarlettaStadio Comunale
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Palanca Gol 4’
Caramelli Gol 56’
Cozzella Gol 74’
MarcatoriGol 6’ Scarnecchia
Gol 66’ Pesce

Barletta
18 gennaio 1987, ore 14:30 CET
17ª giornata
Barletta  2 – 1  SorrentoStadio Comunale
Arbitro:  Bettini (Forlì)
Paolillo Gol
Sciannimanico Gol
Marcatori

Girone di ritorno

Barletta
25 gennaio 1987, ore 14:30 CET
18ª giornata
Barletta  2 – 1  RegginaStadio Comunale
Arbitro:  Satariano (Palermo)
D'Ottavio GolMarcatori

Cosenza
1º febbraio 1987, ore 15:00 CET
19ª giornata
Cosenza  1 – 1  BarlettaStadio San Vito
Arbitro:  Da Ros (Treviso)
Messina Gol 20’MarcatoriGol 64’ Castagnini

Barletta
8 febbraio 1987, ore 15:00 CET
20ª giornata
Barletta  1 – 0  BrindisiStadio Comunale
D'Ottavio GolMarcatori

Livorno
15 febbraio 1987, ore 15:00 CET
21ª giornata
Livorno  1 – 1  BarlettaStadio Ardenza
Arbitro:  Grechi (Milano)
Brandolini Gol 3’MarcatoriGol 44’ Castagnini

Barletta
22 febbraio 1987, ore 15:00 CET
22ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Sciannimanico Gol 51’MarcatoriGol 64’ Brancale

Barletta
1º marzo 1987, ore 15:00 CET
23ª giornata
Barletta  2 – 1  Campania PuteolanaStadio Comunale
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Sciannimanico Gol 16’
D'Ottavio Gol 54’
MarcatoriGol 74’ Mucciarelli

Martina Franca
22 marzo 1987, ore 15:00 CET
24ª giornata[2]
Martina  1 – 1  BarlettaStadio Giuseppe Domenico Tursi
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Arena Gol 68’MarcatoriGol 30’ D'Ottavio

Barletta
15 marzo 1987, ore 15:00 CET
25ª giornata
Barletta  2 – 1  NocerinaStadio Comunale
D'Ottavio Gol 41’
Scarnecchia Gol 75’
MarcatoriGol 7’ Lamia Caputo

Caserta
29 marzo 1987, ore 15:30 CET
26ª giornata
Casertana  2 – 0  BarlettaStadio Alberto Pinto
De Rosa Gol 8’
Petriello Gol 61’
Marcatori

Barletta
5 aprile 1987, ore 15:30 CET
27ª giornata
Barletta  3 – 2  LicataStadio Comunale
Arbitro:  Da Ros (Treviso)
D'Ottavio Gol 7’, Gol 25’, Gol 83’ (rig.)MarcatoriGol 31’ Modica
Gol 62’ Minincleri

Benevento
18 aprile 1987, ore 15:30 CET
28ª giornata
Benevento  0 – 1  BarlettaStadio Santa Colomba
MarcatoriGol Fonte

Barletta
26 aprile 1987, ore 15:30 CET
29ª giornata
Barletta  0 – 0  FoggiaStadio Comunale

Monopoli
3 maggio 1987, ore 16:00 CET
30ª giornata
Monopoli  1 – 1  BarlettaStadio Vito Simone Veneziani
Lanci Gol 67’MarcatoriGol Paolillo

Barletta
17 maggio 1987, ore 16:00 CET
31ª giornata
Barletta  1 – 0  TeramoStadio Comunale
D'Ottavio Gol 39’Marcatori

Siena
24 maggio 1987, ore 16:00 CET
32ª giornata
Siena  0 – 0  BarlettaStadio Artemio Franchi

Barletta
31 maggio 1987, ore 16:30 CET
33ª giornata
Barletta  1 – 1  CatanzaroStadio Comunale (16.000 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Chiarella Gol 36’ (aut.)MarcatoriGol 3’ Chiarella

Sorrento
7 giugno 1987, ore 16:30 CET
34ª giornata
Sorrento  0 – 1  BarlettaStadio Italia
MarcatoriGol 53’ Rovani

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1986-1987.

Girone 4

Parma
24 agosto 1986, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Parma  1 – 0  BarlettaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
Bortolazzi Gol 77’Marcatori

Ascoli Piceno
27 agosto 1986, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Ascoli  2 – 1  BarlettaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Pucci (Firenze)
Iachini Gol 36’
Barbuti Gol 58’
MarcatoriGol 44’ Laraspata

Barletta
31 agosto 1986, ore 17:30 CEST
3ª giornata
Barletta  0 – 3
referto
  MilanStadio Comunale (13.000 circa spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
MarcatoriGol 15’, Gol 40’ Baresi
Gol 62’ Galderisi

Lecce
3 settembre 1986, ore 17:30 CEST
4ª giornata
Barletta  1 – 0  TriestinaStadio Via del Mare
Arbitro:  Novi (Pisa)
Doto Gol 45’ (rig.)Marcatori

San Benedetto del Tronto
7 settembre 1986, ore 16:00 CEST
5ª giornata
Sambenedettese  1 – 0  BarlettaStadio Riviera delle Palme
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Annoni Gol 27’Marcatori

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1986-1987.
Andria
7 gennaio 1987
Sedicesimo Di Finale - Andata
Fidelis Andria  1 – 0  BarlettaStadio Degli Ulivi
Carpineta Gol 49’Marcatori

Barletta
22 gennaio 1987
Sedicesimi Di Finale - Ritorno
Barletta  1 – 1  Fidelis AndriaStadio Comunale
Raggi Gol 74’MarcatoriGol 77’ Raffaele

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C1 44 17 11 5 1 24 12 17 4 9 4 15 16 34 15 14 5 39 28 - 7
Coppa Italia 2 2 1 0 1 1 3 3 0 0 3 1 4 5 1 0 4 2 7 -5
Coppa Italia Serie C - 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 0 1 2 0 1 1 1 2 -1
Totale - 20 12 6 2 26 16 21 4 9 8 16 21 41 16 15 10 42 37 +5

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C1 Coppa Italia Coppa Italia Serie C Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Borrelli, P. P. Borrelli 00500050
Castagnini, R. R. Castagnini 3230000323
Cazzani, R. R. Cazzani 1905010250
Cocco, C. C. Cocco 3100010320
D'Ottavio, N. N. D'Ottavio 291400002914
Di Maria, G. G. Di Maria 00200020
Doto, P. P. Doto 00410041
Fonte, F. F. Fonte 2620010272
Ghedin, C. C. Ghedin 1105020180
Incarbona, B. B. Incarbona 2805020350
Lattaruolo, C. C. Lattaruolo 00001010
Laraspata, D. D. Laraspata 305120101
Marino, V. V. Marino 3005020370
Paolillo, G. G. Paolillo 3025020372
Pesce, S. S. Pesce 3030010313
Petrucci, R. R. Petrucci 1105020180
Petruzzelli, V. V. Petruzzelli 2115010271
Raggi, F. F. Raggi 1930021214
Renzi, R. R. Renzi 34- 285- 700390
Rovani, R. R. Rovani 1110010121
Scarnecchia, R. R. Scarnecchia 2450000245
Scaringella, M. M. Scaringella 00100010
Sciannimanico, A. A. Sciannimanico 3253010365
Serena, R. R. Serena 00002- 220
Sgherri, S. S. Sgherri 00300030

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente settore giovanile: Luigi Fiorella

Note

  1. ^ Inizialmente in programma il 21 settembre ma rinviata al 15 ottobre per impraticabilità del campo.
  2. ^ Inizialmente in programma l'8 marzo ma rinviata al 22 marzo per neve.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1987. Modena, Panini, 1986.
  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1988. Modena, Panini, 1987.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio