Salernitana Sport 1986-1987

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Salernitana Sport
Stagione 1986-1987
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Russo
PresidenteBandiera dell'Italia Augusto Strianese, poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Soglia
Serie C113º posto
Coppa Italia COttavi di finale
1985-1986
1987-1988
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Inizialmente deferita per la gara persa a Messina durante la precedente stagione per 2-0, la Salernitana viene in seguito prosciolta nel processo di metà luglio perché estranea ai fatti dello scandalo del 1986. Nel frattempo è già cominciato il ritiro pre-campionato.

Obiettivo stagionale è quello di far giocare molti giovani nella propria rosa avviando un nuovo corso, e di ottenere per la stagione 1986-1987 una salvezza tranquilla. In Coppa Italia Serie C la squadra giunge sino agli ottavi di finale, mentre in campionato la situazione è altalenante, e a un certo punto la squadra si ritrova nella parte bassa della classifica, precisamente nel corso del girone di ritorno, nel cui periodo (verso il mese di aprile) tra l'altro avviene il passaggio di proprietà dalla FI.SA a Giuseppe Soglia.

Il passaggio di consegne viene celebrato dalla squadra con la vittoria in casa contro la Nocerina. Qualche giorno dopo Enrico Fedele viene assunto dal nuovo presidente in qualità di general manager allo scopo di preparare al meglio la successiva stagione.

Al termine del campionato la Salernitana conquista la 13ª posizione in classifica, riuscendo dunque a salvarsi.

Divise e sponsor

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Antonio Amato. La prima maglia è interamente granata, mentre i pantaloncini sono bianchi con righe granata sui lati e calzettoni granata con due righe bianche.[1]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Umberto Faenza
Bandiera dell'Italia P Matteo Mancuso
Bandiera dell'Italia P Enrico Zazzaro
Bandiera dell'Italia D Marco Billia
Bandiera dell'Italia D Agostino Brancale
Bandiera dell'Italia D Pierluca Cincione
Bandiera dell'Italia D Ciro Ferrara
Bandiera dell'Italia D Luigi Gaeta
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Leccese
Bandiera dell'Italia D Mario Manzo
Bandiera dell'Italia D Roberto Miggiano
Bandiera dell'Italia D Paolo Petrullo
Bandiera dell'Italia C Claudio Castelluccio
Bandiera dell'Italia C Antonio Crusco
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Favo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Antonello Fontana
Bandiera dell'Italia C Fortunato
Bandiera dell'Italia C Livio Maranzano
Bandiera dell'Italia C Alberto Maresi
Bandiera dell'Italia C Massimo Pedrazzini
Bandiera dell'Italia C Roberto Rizzo
Bandiera dell'Italia C Sergio Ventura
Bandiera dell'Italia A Bartolomeo Di Michele
Bandiera dell'Italia A Andrea Mariano
Bandiera dell'Italia A Beniamino Mariano
Bandiera dell'Italia A Santo Perrotta
Bandiera dell'Italia A Antonio Santoro
Bandiera dell'Italia A Davide Tappi
Bandiera dell'Italia A Paolo Tusino
Bandiera dell'Italia A Emidio Vassallo

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1986-1987.

Girone di andata

21 settembre 1986
1ª giornata
Salernitana  1 – 0  Catanzaro
TappiMarcatori

28 settembre 1986
2ª giornata
Teramo  2 – 0  Salernitana

5 ottobre 1986
3ª giornata
Salernitana  1 – 0  Monopoli

12 ottobre 1986
4ª giornata
Martina  1 – 0  Salernitana

19 ottobre 1986
5ª giornata
Salernitana  1 – 0  Barletta

26 ottobre 1986
6ª giornata
Licata  1 – 0  Salernitana

2 novembre 1986
7ª giornata
Salernitana  1 – 0  Reggina

9 novembre 1986
8ª giornata
Siena  1 – 0  Salernitana

16 novembre 1986
9ª giornata
Salernitana  0 – 2  Foggia
MarcatoriBaldini, Baldini

23 novembre 1986
10ª giornata
Salernitana  3 – 2  Sorrento

30 novembre 1986
11ª giornata
Nocerina  0 – 1  Salernitana

7 dicembre 1986
12ª giornata
Salernitana  1 – 0  Campania Puteolana

14 dicembre 1986
13ª giornata
Casertana  1 – 1  Salernitana

21 dicembre 1986
14ª giornata
Salernitana  1 – 1  Cosenza

4 gennaio 1987
15ª giornata
Benevento  1 – 1  Salernitana

11 gennaio 1987
16ª giornata
Salernitana  1 – 0  Brindisi

18 gennaio 1986
17ª giornata
Livorno  0 – 0  Salernitana

Girone di ritorno

25 gennaio 1987
18ª giornata
Catanzaro  2 – 1  Salernitana

1º febbraio 1987
19ª giornata
Salernitana  1 – 1  Teramo

8 febbraio 1987
20ª giornata
Monopoli  2 – 0  Salernitana

15 febbraio 1987
21ª giornata
Salernitana  1 – 0  Martina

22 febbraio 1987
22ª giornata
Barletta  1 – 1  Salernitana

1º marzo 1987
23ª giornata
Salernitana  1 – 1  Licata

8 marzo 1987
24ª giornata
Reggina  1 – 0  Salernitana

15 marzo 1987
25ª giornata
Salernitana  1 – 1  Siena

29 marzo 1987
26ª giornata
Foggia  3 – 1  Salernitana

5 aprile 1987
27ª giornata
Sorrento  1 – 0  Salernitana

18 aprile 1987
28ª giornata
Salernitana  1 – 0  Nocerina

26 aprile 1987
29ª giornata
Campania Puteolana  2 – 1  Salernitana

3 maggio 1987
30ª giornata
Salernitana  0 – 0  Casertana

17 maggio 1987
31ª giornata
Cosenza  1 – 0  Salernitana

24 maggio 1987
32ª giornata
Salernitana  1 – 1  Benevento

31 maggio 1987
33ª giornata
Brindisi  2 – 1  Salernitana

7 giugno 1987
34ª giornata
Salernitana  0 – 0  Livorno

Note

  1. ^ Divisa realizzata dalle foto del sito Salernitanastory.it Campionato Serie C1 Anno 1986-87 - Foto, su salernitanastory.it.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Serie C1 1986-1987 - SalernitanaStory.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio