Calcio Padova 1994-1995

Voce principale: Calcio Padova.
Calcio Padova
Stagione 1994-1995
Una formazione del Padova 1994-95
Da sinistra in piedi: Vlaovic, Pellizzaro, Lalas, Rosa, Bonaiuti. Accosciati: Nunziata, Cavezzi, Longhi, Galderisi, Tentoni, Gabrieli.
Sport calcio
Squadra  Padova
AllenatoreBandiera dell'Italia Mauro Sandreani
All. in secondaBandiera dell'Italia Gino Stacchini
PresidenteBandiera dell'Italia Sergio Giordani
Serie A14º posto
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Bonaiuti (34)
Totale: Bonaiuti (37)
Miglior marcatoreCampionato: Maniero (9)
StadioStadio Euganeo
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Stagione

Per il Padova allenato da Mauro Sandreani la stagione 1994-95 segna il ritorno in serie A dopo 32 anni di assenza. In questa prima stagione che assegna tre punti alla vittoria, i biancoscudati si presentano ai nastri di partenza con gli innesti di due stranieri, l'attaccante croato Goran Vlaović e il difensore statunitense Alexi Lalas, primo americano a giocare nella serie A italiana, cui si aggiungerà a novembre il centrocampista olandese Michel Kreek.
I biancoscudati giocano nel nuovo Stadio Euganeo appena inaugurato, che sostituisce il mitico ma vetusto Silvio Appiani. L'inizio del campionato è traumatico: alla prima giornata il Padova perde contro la Sampdoria per (5-0) l'incontro giocato a Bologna; seguono altre quattro sconfitte senza segnare alcun goal. Per i biancoscudati il primo punto arriva alla quinta giornata, un rocambolesco (3-3) con il Napoli, cui fa seguito il sorprendente successo in casa contro il Milan per (2-0).
Per tutto il girone di andata il Padova naviga negli ultimissimi posti di classifica, riuscendo per la prima volta a uscire dalla zona retrocessione il 26 febbraio 1995 grazie a una vittoria in trasferta contro il Bari. Tre sconfitte consecutive fanno ripiombare i biancoscudati nel baratro, fino alla 27ª giornata, il 15 aprile 1995, quando la squadra di Sandreani riesce a battere consecutivamente in casa la Lazio e in trasferta la Juventus prima in classifica, grazie a un goal su punizione di Kreek. Nonostante l'exploit la squadra resta ai margini della salvezza fino all'ultima giornata: il Padova deve vedersela a San Siro contro l'Inter, che deve vincere a tutti i costi per assicurarsi un posto nelle coppe europee; al Padova, invece, per salvarsi può bastare il pareggio. I biancoscudati passano in vantaggio con Maniero, poi l'Inter pareggia e al 91º minuto raddoppia con Delvecchio. La sconfitta costringe il Padova allo spareggio-salvezza contro il Genoa.
Lo spareggio si disputa a Firenze il 10 giugno 1995. Il Padova va in vantaggio con Vlaovic, poi il Genoa riequilibra la gara con Skuhravý. I tempi supplementari non cambiano il risultato e si giunge così ai calci di rigore. Al sesto rigore Fabio Galante manda il pallone alto; Michel Kreek non sbaglia: il Padova è salvo. In Coppa Italia subito fuori per mano dell'Inter che si fa sorprendere (0-1) al Meazza con una rete di Lalas, ma che nella gara di andata era passato (0-3) a Padova, nel giorno dell'inaugurazione ufficiale del nuovo stadio patavino.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Adriano Bonaiuti
Bandiera dell'Italia P Ennio Dal Bianco
Bandiera dell'Italia D David Balleri
Bandiera dell'Italia D Andrea Cuicchi
Bandiera dell'Italia D Franco Gabrieli
Bandiera degli Stati Uniti D Alexi Lalas
Bandiera dell'Italia D Massimiliano Rosa
Bandiera dell'Italia D Cristian Servidei [1]
Bandiera dell'Italia D Gianluca Zattarin
Bandiera dell'Italia C Gianni Cavezzi
Bandiera dell'Italia C Maurizio Coppola
Bandiera dell'Italia C Gaetano Fontana
Bandiera dell'Italia D Marco Franceschetti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dei Paesi Bassi C Michel Kreek [2]
Bandiera dell'Italia C Damiano Longhi
Bandiera dell'Italia C Carmine Nunziata
Bandiera dell'Italia C Emanuele Pellizzaro
Bandiera dell'Italia C Carlo Perrone
Bandiera dell'Italia C Davide Tentoni [3]
Bandiera dell'Italia C Daniele Zoratto
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Galderisi
Bandiera dell'Italia A Alberto Gallo
Bandiera dell'Italia A Filippo Maniero
Bandiera dell'Italia A Roberto Putelli [3]
Bandiera della Croazia A Goran Vlaović

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Cristian Servidei   Venezia definitivo
C Michel Kreek   Ajax definitivo
A Goran Vlaovic   Dinamo Zagabria definitivo
D David Balleri   Parma prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Davide Tentoni   Venezia definitivo
C Roberto Putelli   Siena definitivo
A Angelo Montrone   Pescara definitivo
C Roberto Simonetta   Lucchese prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1994-1995.

Girone di andata

Bologna
4 settembre 1994
1ª giornata[4]
Sampdoria  5 – 0
referto
  PadovaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
R. Mancini Gol 13’
Evani Gol 42’
Platt Gol 52’
Mihajlovic Gol 67’
A. Melli Gol 80’ (rig.)
Marcatori

Padova
11 settembre 1994
2ª giornata
Padova  0 – 3
referto
  ParmaStadio Euganeo
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 9’ Minotti
Gol 28’, Gol 55’ Asprilla

Torino
18 settembre 1994
3ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  PadovaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Scienza Gol 62’, Gol 72’Marcatori

Padova
25 settembre 1994
4ª giornata
Padova  0 – 2
referto
  BariStadio Euganeo
Arbitro:  Borriello (Padova)
MarcatoriGol 73’ Gérson
Gol 75’ Pedone

Napoli
2 ottobre 1994
5ª giornata
Napoli  3 – 3
referto
  PadovaStadio San Paolo
Arbitro:  Franceschini (Bari)
Rincon Gol 52’, Gol 84’ (rig.)
Agostini Gol 55’
MarcatoriGol 66’ (rig.) Longhi
Gol 85’, Gol 86’ Maniero

Padova
15 ottobre 1994
6ª giornata
Padova  2 – 0
referto
  MilanStadio Euganeo
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Lalas Gol 23’
Gabrieli Gol 60’
Marcatori

Firenze
23 ottobre 1994
7ª giornata
Fiorentina  4 – 1
referto
  PadovaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cardona (Milano)
Di Mauro Gol 31’
Rui Costa Gol 52’
An. Carbone Gol 55’
Batistuta Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 27’ Balleri

Padova
30 ottobre 1994
8ª giornata
Padova  0 – 0
referto
  FoggiaStadio Euganeo
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Padova
6 novembre 1994
9ª giornata
Padova  2 – 0
referto
  BresciaStadio Euganeo
Arbitro:  Franceschini (Bari)
Kreek Gol 70’
Coppola Gol 84’
Marcatori

Roma
20 novembre 1994
10ª giornata
Lazio  5 – 1
referto
  PadovaStadio Olimpico
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Rambaudi Gol 45’
Lalas Gol 50’ (aut.)
Signori Gol 51’
Di Vaio Gol 77’
Winter Gol 90’
MarcatoriGol 9’ Maniero

Padova
27 novembre 1994
11ª giornata
Padova  1 – 2
referto
  JuventusStadio Euganeo
Arbitro:  Rosica (Roma)
Kreek Gol 68’MarcatoriGol 30’ R. Baggio
Gol 80’ Ravanelli

Roma
4 dicembre 1994
12ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  PadovaStadio Olimpico
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Aldair Gol 66’
Cappioli Gol 81’
Marcatori

Padova
11 dicembre 1994
13ª giornata
Padova  2 – 1
referto
  CagliariStadio Euganeo
Arbitro:  Cardona (Milano)
Maniero Gol 56’
Vlaovic Gol 89’
MarcatoriGol 77’ Muzzi

Reggio Emilia
18 dicembre 1994
14ª giornata
Reggiana  3 – 0
referto
  PadovaStadio Mirabello
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Padovano Gol 5’ (rig.), Gol 50’
M. Esposito Gol 16’
Marcatori

Padova
8 gennaio 1995
15ª giornata
Padova  3 – 2
referto
  CremoneseStadio Euganeo
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Longhi Gol 20’, Gol 41’ (rig.), Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 45’ (rig.) A. Pirri
Gol 73’ Milanese

Genova
15 gennaio 1995
16ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  PadovaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  D. Messina (Bergamo)
Van't Schip Gol 28’
Manicone Gol 90’
MarcatoriGol 76’ Kreek

Padova
22 gennaio 1995
17ª giornata
Padova  1 – 0
referto
  InterStadio Euganeo
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Rosa Gol 86’Marcatori

Girone di ritorno

Padova
29 gennaio 1995
18ª giornata
Padova  1 – 4
referto
  SampdoriaStadio Euganeo
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Zattarin Gol 88’MarcatoriGol 14’ Platt
Gol 48’ Maspero
Gol 69’ R. Mancini
Gol 75’ Jugovic

Parma
12 febbraio 1995
19ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  PadovaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Zola Gol 72’Marcatori

Padova
19 febbraio 1995
20ª giornata
Padova  4 – 2
referto
  TorinoStadio Euganeo
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Maniero Gol 11’
Vlaovic Gol 55’, Gol 62’
Lalas Gol 77’
MarcatoriGol 15’ Pelé
Gol 80’ Rizzitelli

Bari
26 febbraio 1995
21ª giornata
Bari  0 – 1
referto
  PadovaStadio San Nicola
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
MarcatoriGol 40’ Vlaovic

Padova
5 marzo 1995
22ª giornata
Padova  2 – 0
referto
  NapoliStadio Euganeo
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Franceschetti Gol 62’
Longhi Gol 66’ (rig.)
Marcatori

Milano
12 marzo 1995
23ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  PadovaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Braschi (Prato)
Simone Gol 28’Marcatori

Padova
19 marzo 1995
24ª giornata
Padova  0 – 1
referto
  FiorentinaStadio Euganeo
Arbitro:  Trentalange (Torino)
MarcatoriGol 62’ Rui Costa

Foggia
2 aprile 1995
25ª giornata
Foggia  4 – 1
referto
  PadovaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
P. Bresciani Gol 17’
Cappellini Gol 25’, Gol 38’
Nicoli Gol 61’
MarcatoriGol 31’ Kreek

Brescia
9 aprile 1995
26ª giornata
Brescia  1 – 3
referto
  PadovaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Lalas Gol 5’ (aut.)MarcatoriGol 3’ Galderisi
Gol 64’ Maniero
Gol 84’ Kreek

Padova
14 aprile 1995
27ª giornata
Padova  2 – 0
referto
  LazioStadio Euganeo
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Cravero Gol 43’ (aut.)
Kreek Gol 89’
Marcatori

Torino
23 aprile 1995
28ª giornata
Juventus  0 – 1
referto
  PadovaStadio delle Alpi
Arbitro:  Borriello (Mantova)
MarcatoriGol 77’ Kreek

Padova
30 aprile 1995
29ª giornata
Padova  0 – 0
referto
  RomaStadio Euganeo
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Cagliari
7 maggio 1995
30ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  PadovaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Firicano Gol 57’
Gabrieli Gol 88’ (aut.)
Marcatori

Padova
14 maggio 1995
31ª giornata
Padova  3 – 0
referto
  ReggianaStadio Euganeo
Arbitro:  Rosica (Roma)
Maniero Gol 11’, Gol 82’
Vlaovic Gol 61’
Marcatori

Cremona
21 maggio 1995
32ª giornata
Cremonese  3 – 0
referto
  PadovaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Chiesa Gol 15’
Milanese Gol 21’
Florijancic Gol 90’
Marcatori

Padova
28 maggio 1995
33ª giornata
Padova  1 – 1
referto
  GenoaStadio Euganeo
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Gabrieli Gol 70’MarcatoriGol 55’ Ruotolo

Milano
4 giugno 1995
34ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  PadovaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Collina (Viareggio)
P. Orlandini Gol 65’
Delvecchio Gol 90’
MarcatoriGol 20’ Maniero

Spareggio salvezza

Firenze
10 giugno 1995
Spareggio salvezza
Padova  1 – 1  GenoaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Vlaovic Gol 19’MarcatoriGol 29’ Skuhravy

Fontana Sbagliato
Cuicchi Segnato
Perrone Segnato
Vlaovic Segnato
Balleri Segnato
Kreek Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Van't Schip
Segnato Ruotolo
Sbagliato Marcolin
Segnato Bortolazzi
Segnato Skuhravy
Sbagliato Galante

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1994-1995.

Secondo turno

Padova
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
Andata
Padova  0 – 3  InterStadio Euganeo (20.000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
MarcatoriGol 39’ Pančev
Gol 58’ Rubén Sosa
Gol 87’ Seno

Milano
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
Ritorno
Inter  0 – 1  PadovaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Lana (Torino)
MarcatoriGol 39’ Lalas

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[5] 40 17 9 3 5 24 18 17 3 1 13 13 40 34 12 4 18 37 58 -21
Spareggio - - - - - - - - - - - - 1[6] 0 1 0 1 1 0
Coppa Italia 1 0 0 1 0 3 1 1 0 0 1 0 2 1 0 1 1 3 -2
Totale 18 9 3 6 24 21 18 4 1 13 14 40 37 13 5 19 39 62 -23

Statistiche dei giocatori

In campionato si aggiunga un'autorete a favore. In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

Giocatore Serie A[7]+ Spareggio Coppa Italia[8] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bonaiuti, A. A. Bonaiuti 34+1-57+-12-337-61
Dal Bianco, E. E. Dal Bianco 1-1--1-1
Balleri, D. D. Balleri 31+1120341
Cuicchi, A. A. Cuicchi 18+10--190
Gabrieli, F. F. Gabrieli 33210342
Lalas, A. A. Lalas 33+1221363
Rosa, M. M. Rosa 19120211
Servidei, C. C. Servidei[1] 30--30
Zattarin, G. G. Zattarin 311041
Cavezzi, G. G. Cavezzi 801090
Coppola, M. M. Coppola 15+1120181
Fontana, G. G. Fontana 6+102090
Franceschetti, M. M. Franceschetti 28+11--291
Kreek, M. M. Kreek[2] 24+17--257
Longhi, D. D. Longhi 31+1510335
Nunziata, C. C. Nunziata 27+1020300
Pellizzaro, E. E. Pellizzaro 30--30
Perrone, C. C. Perrone 21+1010230
Tentoni, D. D. Tentoni[3] 30--30
Zoratto, D. D. Zoratto 17020190
Galderisi, G. G. Galderisi 21+1110231
Gallo, A. A. Gallo 00--00
Maniero, F. F. Maniero 31920339
Putelli, R. R. Putelli[3] 101020
Vlaović, G. G. Vlaović 27+15+1--286

Note

  1. ^ a b Acquistato da dicembre
  2. ^ a b Acquistato nel calciomercato autunnale
  3. ^ a b c d Ceduto nel calciomercato autunnale
  4. ^ Partita disputata a Bologna per l'indisponibilità dello stadio Luigi Ferraris di Genova.
  5. ^ SERIE A 1994-1995 - Padova - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 7 ottobre 2015.
  6. ^ Gara disputata in campo neutro
  7. ^ SERIE A 1994-1995 - Padova - Presenze, su calcio-seriea.net. URL consultato il 7 ottobre 2015.
  8. ^ Presenze e reti tratte dai tabellini di Padova-Inter 0-3: Pandev e Sosa, tandem mitraglia, in La Stampa, 1º settembre 1994, p. 25. e Inter-Padova 0-1: Lalas suona la sconfitta ai nerazzurri, in L'Unità, 22 settembre 1994, p. 10.

Bibliografia

  • Toni Grossi, Calcio Padova 1910-2010, Padova, Finegil editoriale, 2009.

Collegamenti esterni

  • Rosa - Serie A anno 1994, su Calciatori.com. URL consultato il 7 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • COPPA ITALIA 1994-95, su MIKY & GENNY. URL consultato il 7 ottobre 2015.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1994-1995/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio