Campionati mondiali juniores di sci nordico 2021

Campionati mondiali juniores di sci nordico 2021
FIS Nordic Junior World Ski Championships
Competizione Campionati mondiali juniores di sci nordico
Sport Sci nordico
Edizione 44ª
Organizzatore Federazione Internazionale Sci
Date dal 9 febbraio 2021
al 14 febbraio 2021
Luogo Bandiera della Finlandia Finlandia
Lahti/Vuokatti
Discipline Combinata nordica, salto con gli sci, sci di fondo
Impianto/i Salpausselkä
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali juniores di sci nordico 2021, 44ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si sono svolti a Lahti e a Vuokatti, in Finlandia, dal 9 al 14 febbraio. Il programma ha incluso gare di combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo, tutte sia maschili sia femminili, e una gara a squadre mista di combinata nordica.

Assegnazione e impianti

I trampolini Salpausselkä

La sede è stata decisa dalla FIS il 13 novembre 2020 dopo la rinuncia di Zakopane a causa della pandemia di COVID-19[1]; Lahti ha già ospitato la rassegna iridata giovanile nel 2019. Le gare di combinata nordica e di salto con gli sci si sono disputate a Lahti sul trampolino Salpausselkä HS100, quelle di sci di fondo a Vuokatti.

Risultati

Uomini

Combinata nordica

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Johannes Lamparter Bandiera dell'Austria Austria 26:24,3
2 Mattéo Baud Bandiera della Francia Francia 27:13,7
3 Stefan Rettenegger Bandiera dell'Austria Austria 27:20,2
4 Otto Niittykoski Bandiera della Finlandia Finlandia 27:53,8
5 Andreas Skoglund Bandiera della Norvegia Norvegia 28:12,6
6 Manuel Einkemmer Bandiera dell'Austria Austria 28:12,6
7 Perttu Reponen Bandiera della Finlandia Finlandia 28:30,2
8 Kodai Kimura Bandiera del Giappone Giappone 28:39,1
9 Christian Frank Bandiera della Germania Germania 28:51,4
10 Eidar Johan Strøm Bandiera della Norvegia Norvegia 29:01,9

Data: 11 febbraio
Località: Lahti
Formula di gara: Gundersen NH/10 km
1ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+2)
Trampolino: Salpausselkä HS100




2ª manche:
Ore: 16.00 (UTC+2)
Distanza: 10 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Punti
1 Niklas Bachlinger Bandiera dell'Austria Austria 263,9
2 David Haagen Bandiera dell'Austria Austria 263,3
3 Dominik Peter Bandiera della Svizzera Svizzera 261,5
4 Daniel Tschofenig Bandiera dell'Austria Austria 256,9
5 Jernej Presečnik Bandiera della Slovenia Slovenia 251,3
6 Ren Nikaidō Bandiera del Giappone Giappone 250,8
7 Elias Medwed Bandiera dell'Austria Austria 247,0
8 Bendik Jakobsen Heggli Bandiera della Norvegia Norvegia 245,1
9 Rok Masle Bandiera della Slovenia Slovenia 243,8
10 Žak Mogel Bandiera della Slovenia Slovenia 243,3

Data: 11 febbraio
Località: Lahti
Ore: 18.00 (UTC+2)
Trampolino: Salpausselkä HS100

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Punti
1 Bandiera dell'Austria Austria David Haagen
Daniel Tschofenig
Elias Medwed
Niklas Bachlinger
986,2
2 Bandiera della Slovenia Slovenia Žak Mogel
Jan Bombek
Rok Masle
Jernej Presečnik
914,7
3 Bandiera della Russia Russia Il'ja Man'kov
Maksim Kolobov
Danil Sadreev
Michail Purtov
903,1
4 Bandiera della Norvegia Norvegia Iver Olaussen
Adrian Thon Gundersrud
Benjamin Østvold
Bendik Jakobsen Heggli
901,7
5 Bandiera della Francia Francia Mathis Contamine
Jack White
Alessandro Batby
Valentin Foubert
852,4
6 Bandiera del Giappone Giappone Sota Kudō
Tatsunao Kobayashi
Daimatsu Takehana
Ren Nikaidō
827,4
7 Bandiera dell'Italia Italia Mattia Galliani
Daniel Moroder
Francesco Cecon
Giovanni Bresadola
824,9
8 Bandiera della Germania Germania Quirin Modricker
Claudio Haas
Eric Fuchs
Simon Spiewok
806,5
9 Bandiera della Finlandia Finlandia Arttu Pohjola
Kasperi Valto
Tuomas Kinnunen
Mico Ahonen
388,1
10 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Kryštof Hauser
Petr Vaverka
František Lejsek
Radek Rýdl
361,5

Data: 12 febbraio
Località: Lahti
Ore: 16.43 (UTC+2)
Trampolino: Salpausselkä HS100

Sci di fondo

10 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Martin Kirkeberg Mørk Bandiera della Norvegia Norvegia 24:26,6
2 Alexander Stahlberg Bandiera della Finlandia Finlandia 24:41,5
3 Olivier Léveillé Bandiera del Canada Canada 24:53,9
4 Jonas Vika Bandiera della Norvegia Norvegia 24:59,3
5 Zanden McMullen Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 25:06,6
6 Edvard Sandvik Bandiera della Norvegia Norvegia 25:15,8
7 Elia Barp Bandiera dell'Italia Italia 25:20,3
8 Niko Anttola Bandiera della Finlandia Finlandia 25:24,4
9 Aleksandr Ivšin Bandiera della Russia Russia 25:25,4
10 Thomas Stephen Bandiera del Canada Canada 25:29,8

Data: 12 febbraio[2]
Località: Vuokatti
Ore: 11.20 (UTC+2)
Tecnica libera

30 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Aleksandr Ivšin Bandiera della Russia Russia 1:21:22,2
2 Jan-Friedrich Dörks Bandiera della Germania Germania 1:21:24,8
3 Alexander Stahlberg Bandiera della Finlandia Finlandia 1:21:27,8
4 Viktor Žul' Bandiera della Russia Russia 1:22:00,7
5 Stephen Thomas Bandiera del Canada Canada 1:22:02,1
6 Korbinian Heiland Bandiera della Germania Germania 1:22:02,5
7 Alessandro Chiocchetti Bandiera dell'Italia Italia 1:22:02,8
8 Truls Gisselman Bandiera della Svezia Svezia 1:22:03,5
9 Lars Agnar Hjelmeset Bandiera della Norvegia Norvegia 1:22:14,2
10 Martin Kirkeberg Mörk Bandiera della Norvegia Norvegia 1:22:18

Data: 14 febbraio
Località: Vuokatti
Ore: 12.40 (UTC+2)
Tecnica classica
Partenza in linea

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Niilo Moilanen Bandiera della Finlandia Finlandia
2 Lars Agnar Hjelmeset Bandiera della Norvegia Norvegia
3 Emil Danielsson Bandiera della Svezia Svezia
4 George Ersson Bandiera della Svezia Svezia
5 Nikolai Holmboe Bandiera della Norvegia Norvegia
6 Vladimir Rybkin Bandiera della Russia Russia
7 Edvin Anger Bandiera della Svezia Svezia
8 Viktor Žul' Bandiera della Russia Russia
9 Truls Gisselman Bandiera della Svezia Svezia
10 Jan Stölben Bandiera della Germania Germania

Data: 9 febbraio
Località: Vuokatti
Qualificazioni:
Ore: 10.00 (UTC+2)
Finale:
Ore: 12.00 (UTC+2)
Tecnica classica

Staffetta
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Norvegia Norvegia Edvard Sandvik
Jonas Vika
Martin Kirkeberg Mørk
Lars Agnar Hjelmeset
49:45,3
2 Bandiera della Finlandia Finlandia Niilo Moilanen
Niko Anttola
Eemil Helander
Alexander Stahlberg
50:05,3
3 Bandiera dell'Italia Italia Fabio Longo
Alessandro Chiocchetti
Luca Sclisizzo
Elia Barp
50:07,9
4 Bandiera della Russia Russia Viktor Žul'
Aleksandr Ivšin
Nikita Rodionov
Sergej Volkov
50:08,0
5 Bandiera della Germania Germania Elias Keck
Korbinian Heiland
Jan-Friedrich Dörks
Jan Stölben
50:52,9
6 Bandiera del Canada Canada Xavier McKeever
Thomas Stephen
Joe Davis
Olivier Léveillé
50:55,1
7 Bandiera della Svezia Svezia George Ersson
Emil Danielsson
Truls Gisselman
Edvin Anger
51:11,2
8 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Michael Earnhart
Zanden McMullen
Will Koch
Johnny Hagenbuch
51:12,7
9 Bandiera della Svizzera Svizzera Nicola Wigger
Cla-Ursin Nufer
Antonin Savary
Niclas Steiger
51:27,7
10 Bandiera della Francia Francia Gaspard Rousset
Antoine Hericher
Julien Arnaud
Rémi Bourdin
52:22,3

Data: 13 febbraio
Località: Vuokatti
Ore: 10.00 (UTC+2)
2 frazioni da 5 km a tecnica classica
2 frazioni da 5 km a tecnica libera

Donne

Combinata nordica

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Gyda Westvold Hansen Bandiera della Norvegia Norvegia 15:24,8
2 Marte Leinan Lund Bandiera della Norvegia Norvegia 16:30,5
3 Lisa Hirner Bandiera dell'Austria Austria 16:33,8
4 Yuna Kasai Bandiera del Giappone Giappone 16:56,7
5 Ayane Miyazaki Bandiera del Giappone Giappone 17:06,1
6 Daniela Dejori Bandiera dell'Italia Italia 17:07,1
7 Marija Kuzmina Bandiera della Russia Russia 17:07,2
8 Ema Volavšek Bandiera della Slovenia Slovenia 17:15,8
9 Annika Sieff Bandiera dell'Italia Italia 17:29,9
10 Mille Moen Flatla Bandiera della Norvegia Norvegia 17:45,2

Data: 10 febbraio
Località: Lahti
Formula di gara: Gundersen NH/5 km
1ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+2)
Trampolino: Salpausselkä HS100




2ª manche:
Ore: 16.00 (UTC+2)
Distanza: 5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Punti
1 Thea Minyan Bjørseth Bandiera della Norvegia Norvegia 239,0
2 Joséphine Pagnier Bandiera della Francia Francia 218,5
3 Jerneja Brecl Bandiera della Slovenia Slovenia 213,0
4 Lisa Eder Bandiera dell'Austria Austria 208,7
5 Anna Špynëva Bandiera della Russia Russia 194,6
6 Klára Ulrichová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 194,1
7 Hannah Wiegele Bandiera dell'Austria Austria 193,2
8 Anna Twardosz Bandiera della Polonia Polonia 190,0
9 Jessica Malsiner Bandiera dell'Italia Italia 186,2
10 Aleksandra Baranceva Bandiera della Russia Russia 185,3

Data: 11 febbraio[3]
Località: Lahti
Ore: 9.50 (UTC+2)
Trampolino: Salpausselkä HS100

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Punti
1 Bandiera dell'Austria Austria Hannah Wiegele
Vanessa Moharitsch
Julia Mühlbacher
Lisa Eder
883,6
2 Bandiera della Russia Russia Anna Špynëva
Aleksandra Baranceva
Anastasija Subbotina
Irma Machinja
828,7
3 Bandiera della Slovenia Slovenia Nika Prevc
Nika Vetrih
Jerneja Repinc Zupančič
Jerneja Brecl
818,0
4 Bandiera del Giappone Giappone Kurumi Ichinohe
Ayuka Kamoda
Ringo Miyajima
Riko Sakurai
786,3
5 Bandiera della Germania Germania Lia Böhme
Josephin Laue
Michelle Göbel
Selina Freitag
758,9
6 Bandiera della Polonia Polonia Anna Twardosz
Nicole Konderla
Wiktoria Przybyła
Kamila Karpiel
749,0
7 Bandiera della Norvegia Norvegia Frida Berger
Ingrid Hordvik Kleven
Mathilde Årva Selbekk
Thea Minyan Bjørseth
695,3
8 Bandiera dell'Italia Italia Martina Zanitzer
Martina Ambrosi
Annika Sieff
Jessica Malsiner
681,0
9 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Jillian Highfill
Samantha Macuga
Paige Jones
Annika Belshaw
296,8
10 Bandiera della Finlandia Finlandia Annamaija Oinas
Alva Thors
Vilma Meis
Julia Tervahartiala
258,3

Data: 12 febbraio
Località: Lahti
Ore: 19.05 (UTC+2)
Trampolino: Salpausselkä HS100

Sci di fondo

5 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Veronika Stepanova Bandiera della Russia Russia 13:44,3
2 Evgenija Krupickaja Bandiera della Russia Russia 14:00,8
3 Margrethe Bergane Bandiera della Norvegia Norvegia 14:11,7
4 Moa Hansson Bandiera della Svezia Svezia 14:12,6
5 Lisa Ingesson Bandiera della Svezia Svezia 14:15,9
6 Dinigeer Yilamujiang Bandiera della Cina Cina 14:21,6
7 Karolina Kaleta Bandiera della Polonia Polonia 14:26,9
8 Anna Kožinova Bandiera della Russia Russia 14:28,4
9 Ida Haapala Bandiera della Finlandia Finlandia 14:31,4
10 Ol'ga Žoludeva Bandiera della Russia Russia 14:31,8

Data: 12 febbraio[2]
Località: Vuokatti
Ore: 10.00 (UTC+2)
Tecnica libera

15 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Margrethe Bergane Bandiera della Norvegia Norvegia 45:37,7
2 Lisa Eriksson Bandiera della Svezia Svezia 46:02,1
3 Helen Hoffmann Bandiera della Germania Germania 46:03,3
4 Evgenija Krupickaja Bandiera della Russia Russia 46:05,7
5 Märta Rosenberg Bandiera della Svezia Svezia 46:38,4
6 Nadja Kälin Bandiera della Svizzera Svizzera 46:51,2
7 Moa Hansson Bandiera della Svezia Svezia 46:51,3
8 Lisa Ingesson Bandiera della Svezia Svezia 46:53,7
9 Runa Ulvang Bandiera della Norvegia Norvegia 46:55,9
10 Anja Weber Bandiera della Svizzera Svizzera 47:03,1

Data: 14 febbraio
Località: Vuokatti
Ore: 10.40 (UTC+2)
Tecnica classica
Partenza in linea

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Monika Skinder Bandiera della Polonia Polonia
2 Moa Hansson Bandiera della Svezia Svezia
3 Karolina Kaleta Bandiera della Polonia Polonia
4 Veronika Stepanova Bandiera della Russia Russia
5 Vilma Ryytty Bandiera della Finlandia Finlandia
6 Maria Hartz Melling Bandiera della Norvegia Norvegia
7 Siiri Kaijansinkko Bandiera della Finlandia Finlandia
8 Anna Heggen Bandiera della Norvegia Norvegia
9 Ul'jana Nikolova Bandiera della Russia Russia
10 Siri Wigger Bandiera della Svizzera Svizzera

Data: 9 febbraio
Località: Vuokatti
Qualificazioni:
Ore: 10.00 (UTC+2)
Finale:
Ore: 12.00 (UTC+2)
Tecnica classica

Staffetta
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Svezia Svezia Märta Rosenberg
Lisa Eriksson
Lisa Ingesson
Moa Hansson
37:50,5
2 Bandiera della Russia Russia Anna Kožinova
Evgenija Krupickaja
Ol'ga Žoludeva
Veronika Stepanova
37:50,8
3 Bandiera della Norvegia Norvegia Maria Hartz Melling
Emma Kirkeberg Mørk
Anna Heggen
Margrethe Bergane
38:16,9
4 Bandiera della Svizzera Svizzera Nadja Kälin
Siri Wigger
Anja Weber
Marina Kälin
39:21,3
5 Bandiera della Finlandia Finlandia Vilma Ryytty
Siiri Kaijansinkko
Ida Haapala
Hilla Niemela
39:23,1
6 Bandiera della Polonia Polonia Daria Szkurat
Monika Skinder
Karolina Kukuczka
Karolina Kaleta
39:29,7
7 Bandiera dell'Estonia Estonia Johanna Udras
Kaidy Kaasiku
Keidy Kaasiku
Eliisabet Kool
39:37,6
8 Bandiera della Germania Germania Germana Thannheimer
Verena Veit
Helen Hoffmann
Linda Schumacher
40:02,6
9 Bandiera del Canada Canada Molly Miller
Jasmine Drolet
Liliane Gagnon
Anna Pryce
40:11,5
10 Bandiera della Francia Francia Julie Pierrel
Liv Coupat
Maëlle Veyre
Tania Kurek
40:24,4

Data: 13 febbraio
Località: Vuokatti
Ore: 8.30 (UTC+2)
2 frazioni da 3,3 km a tecnica classica
2 frazioni da 3,3 km a tecnica libera

Misto

Combinata nordica

Gara a squadre
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Bandiera della Norvegia Norvegia Eidar Johan Strøm
Marte Leinan Lund
Gyda Westvold Hansen
Andreas Skoglund
41:29,1
2 Bandiera dell'Austria Austria Manuel Einkemmer
Lisa Hirner
Sigrun Kleinrath
Stefan Rettenegger
41:33,1
3 Bandiera dell'Italia Italia Iacopo Bortolas
Annika Sieff
Daniela Dejori
Domenico Mariotti
42:21,1
4 Bandiera della Germania Germania Christian Frank
Jenny Nowak
Maria Gerboth
Tristan Sommerfeldt
42:22,7
5 Bandiera del Giappone Giappone Yūto Nishikata
Yuna Kasai
Ayane Miyazaki
Kodai Kimura
43:09,7
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Niklas Malacinski
Alexa Brabec
Annika Malacinski
Evan Nichols
44:37,8
7 Bandiera della Finlandia Finlandia Rasmus Ähtävä
Annamaija Oinas
Alva Thors
Otto Niittykoski
45:06,9
8 Bandiera della Slovenia Slovenia Matic Hladnik
Ema Volavšek
Silva Verbič
Uroš Vrbek
46:19,3
9 Bandiera della Russia Russia David Ibragimov
Čulpan Valieva
Marija Kuzmina
Ėduard Žirnov
46:22,5
10 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Petr Šablatura
Tereza Koldovská
Jolana Hradilová
Jiří Konvalinka
47:33,2

Data: 12 febbraio
Località: Lahti
1ª manche:
Ore: 10.30 (UTC+2)
Trampolino: Salpausselkä HS100



2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+2)
2 frazioni da 5 km
2 frazioni da 2,5 km

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Norvegia Norvegia 6 2 2 10
2 Bandiera dell'Austria Austria 4 2 2 8
3 Bandiera della Russia Russia 2 3 1 6
4 Bandiera della Finlandia Finlandia 1 2 1 4
Bandiera della Svezia Svezia 1 2 1 4
6 Bandiera della Polonia Polonia 1 0 1 2
7 Bandiera della Francia Francia 0 2 0 2
8 Bandiera della Slovenia Slovenia 0 1 2 3
9 Bandiera della Germania Germania 0 1 1 2
10 Bandiera dell'Italia Italia 0 0 2 2
11 Bandiera del Canada Canada 0 0 1 1
Bandiera della Svizzera Svizzera 0 0 1 1

Note

  1. ^ (EN) JWSC 2021 confirmed in Vuokatti and Lahti, Finland, su fis-ski.com, Federazione Internazionale Sci, 13 novembre 2020. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  2. ^ a b Gara originariamente in programma l'11 febbraio.
  3. ^ Gara originariamente in programma il 10 febbraio.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (combinata nordica), su fis-ski.com. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (salto con gli sci), su fis-ski.com. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (sci di fondo), su fis-ski.com. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali