Cincinnati Bengals 1975

Cincinnati Bengals
Stagione 1975
Sport football americano
Squadra  Cincinnati Bengals
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Paul Brown
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Paul Brown
StadioRiverfront Stadium
Risultati
NFL 197511-3
secondi nella AFC Central
Play-offSconfitta nel divisional round (Raiders)
Cronologia delle stagioni
1974
1976

La stagione 1975 dei Cincinnati Bengals è stata la sesta della franchigia nella National Football League, l'ottava complessiva.[1] La squadra aprì con sei vittorie consecutive e chiuse con un record di 11-3, fino a quel momento il suo migliore. Nel divisional round dei playoff la squadra perse contro Oakland per 31–28. Ken Anderson guidò per il secondo anno consecutivo la lega in yard passate. Una significativa perdita fu quella del defensive tackle Mike Reid, che si ritirò all'età di 27 anni per perseguire una carriera nella musica.

Questa fu l'ultima qualificazione dei Bengals al playoff fino al 1981. Malgrado il record positivo ebbero solamente un bilancio di 3–3 nella division, perdendo per due volte contro i Pittsburgh Steelers futuri vincitori del Super Bowl. Al di fuori della division la squadra ebbe un record perfetto di 8-0.

Roster

Roster dei Cincinnati Bengals nel 1975
Quarterback
  • 11 John Reaves
  • 14 Ken Anderson
Running Back
  • 26 Charlie Davis
  • 36 Lenvil Elliott
  • 33 Stan Fritts
  • 38 Champ Henson
  • 19 Essex Johnson
  • 42 Boobie Clark
  • 43 Ed Williams
Wide Receiver
  • 18 Charlie Joiner
  • 25 Chip Myers
  • 85 Isaac Curtis
  • 86 John McDaniel
Tight End
  • 88 Bruce Coslet
  • 89 Jack Novak
  • 84 Bob Trumpy
Offensive Linemen
  • 72 Howard Fest G
  • 54 Bob Johnson C
  • 62 Dave Lapham G
  • 71 Rufus Mayes T
  • 64 John Shinners G
  • 75 Al Krevis T
  • 76 Vernon Holland T
Defensive Linemen
  • 65 Maulty Moore DT
  • 67 Gary Burley DE
  • 68 Bill Kollar DT
  • 70 Ron Carpenter DT
  • 74 Mike Reid DT
  • 78 Bob Brown DT
  • 80 Ken Johnson DE
  • 83 Sherman White DE
Linebacker
  • 50 Glenn Cameron
  • 51 Chris Devlin
  • 52 Brad Cousino
  • 53 Bo Harris
  • 55 Jim LeClair
  • 58 Al Beauchamp
  • 60 Ron Pritchard
Defensive Back
  • 29 Lyle Blackwood S
  • 37 Tommy Casanova S
  • 24 Marvin Cobb S
  • 27 Ricky Davis SS
  • 23 Bernard Jackson S
  • 20 Lemar Parrish CB
  • 13 Ken Riley CB
Special Team
Lista delle riserve
  • 82 Royce Berry DE (IR)





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Sintesi
1 21 settembre Cleveland Browns V 24–17 1–0 Riverfront Stadium Recap
2 28 settembre at New Orleans Saints V 21–0 2–0 Louisiana Superdome Recap
3 5 ottobre at Houston Oilers V 21–19 3–0 Astrodome Recap
4 12 ottobre New England Patriots V 27–10 4–0 Riverfront Stadium Recap
5 19 ottobre Oakland Raiders V 14–10 5–0 Riverfront Stadium Recap
6 26 ottobre at Atlanta Falcons V 21–14 6–0 Atlanta–Fulton County Stadium Recap
7 2 novembre Pittsburgh Steelers S 24–30 6–1 Riverfront Stadium Recap
8 9 novembre at Denver Broncos V 17–16 7–1 Mile High Stadium Recap
9 17 novembre Buffalo Bills V 33–24 8–1 Riverfront Stadium Recap
10 23 novembre at Cleveland Browns S 23–35 8–2 Cleveland Stadium Recap
11 30 novembre Houston Oilers V 23–19 9–2 Riverfront Stadium Recap
12 7 dicembre at Philadelphia Eagles V 31–0 10–2 Veterans Stadium Recap
13 13 dicembre at Pittsburgh Steelers S 14–35 10–3 Three Rivers Stadium Recap
14 21 dicembre San Diego Chargers V 47–17 11–3 Riverfront Stadium Recap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

AFC Central Division
V S P % DIV CONF PF PS STR
Pittsburgh Steelers(1) 12 2 0 .857 6–0 10–1 373 162 S1
Cincinnati Bengals(4) 11 3 0 .786 3–3 8–3 340 246 V1
Houston Oilers 10 4 0 .714 2–4 7–4 293 226 V3
Cleveland Browns 3 11 0 .214 1–5 2–8 218 372 S1

Note

  1. ^ (EN) 1975 Cincinnati Bengals, Pro Football Reference. URL consultato il 6 luglio 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito dei Cincinnati Bengals, su bengals.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport