Cincinnati Bengals 1994

Cincinnati Bengals
Stagione 1994
Sport football americano
Squadra  Cincinnati Bengals
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Dave Shula
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Mike Brown
StadioRiverfront Stadium
Risultati
NFL 19943-13
terzi nella AFC Central
Play-offnon qualificati
Statistiche individuali
Pro Bowlernessuno
Cronologia delle stagioni
1993
1995

La stagione 1994 dei Cincinnati Bengals è stata la 26ª della franchigia nella National Football League, la 28ª complessiva.[1]

Il 2 ottobre fu una giornata storica al Riverfront Stadium, con Dave Shula e i Bengals che affrontarono i Miami Dolphins di Don Shula nel primo incontro padre-figlio della storia della NFL. Lo Shula più anziano emerse vittorioso per 23–7, con i Bengals che si trovarono nel mezzo della terza partenza per 0-8 degli ultimi quattro anni.

Cincinnati chiuse la stagione con un bilancio di 3-13, lo stesso dell'anno precedente. Nel corso dell'annata, i Bengals decisero di porre fine all'esperimento di David Klingler come quarterback titolare. Dopo sette turni senza vittorie, Klingler fu messo in panchina in favore del neo-acquisto Jeff Blake, che per poco non sorprese i Dallas Cowboys campioni in carica nella prima partenza come titolare.

Roster

Roster dei Cincinnati Bengals nel 1994
Quarterback
  • 13 Jim Ballard
  •  8 Jeff Blake
  •  7 David Klingler
  •  4 Erik Wilhelm
Running Back
  • 42 Eric Ball KR
  • 46 Jeff Cothran FB
  • 44 Derrick Fenner FB
  • 28 Harold Green
Wide Receiver
  • 19 Jeff Hill KR
  • 85 Tim McGee
  • 80 Carl Pickens PR
  • 89 Jeff Query
  • 86 Darnay Scott KR
Tight End
  • 83 David Frisch
  • 82 Tony McGee
  • 87 Troy Sadowski
  • 88 Derek Ware
Offensive Linemen
  • 74 Rich Braham T
  • 65 Darrick Brilz C
  • 72 Scott Brumfield G
  • 68 Dave Cadigan G
  • 66 Dan Jones T
  • 64 Bruce Kozerski G/T
  • 73 Ken Moyer G/C
  • 76 Trent Pollard G
  • 77 Kevin Sargent T
Defensive Linemen
Linebacker
  • 50 James Francis OLB
  • 96 Lamont Hollinquest OLB
  • 57 Kevin Jefferson LB
  • 56 Ricardo McDonald OLB
  • 53 Santo Stephens OLB
  • 51 Steve Tovar MLB
  • 91 Brett Wallerstedt MLB
Defensive Back
  • 43 Mike Brim CB
  • 45 Adrian Hardy CB
  • 25 Rod Jones CB
  • 24 Roger Jones CB
  • 23 Corey Sawyer CB/PR
  • 34 Fernandus Vinson SS
  • 27 Bracy Walker FS
  • 31 Darryl Williams FS
Special Team
  • 11 Lee Johnson P
  •  9 Doug Pelfrey K
  • 59 Greg Truitt LS
Lista delle riserve
  • 58 David Braxton OLB (IR)
  • 33 Steve Broussard RB (IR)
  • 12 Donald Hollas QB (IR)
  • 60 Eric Moore G (IR)
  • 29 Louis Oliver SS (IR)
  • -- Steve Shine LB (IR)
  • 63 Joe Walter T (IR)
  • 37 Leonard Wheeler CB (IR)





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Pubblico
1 4 settembre 1994 Cleveland Browns S 20–28 0–1
52,778
2 11 settembre 1994 at San Diego Chargers S 10–27 0–2
53,217
3 18 settembre 1994 New England Patriots S 28–31 0–3
46,640
4 25 settembre 1994 at Houston Oilers S 13–20 0–4
44,253
5 2 ottobre 1994 Miami Dolphins S 7–23 0–5
55,056
6 Settimana di pausa
7 16 ottobre 1994 at Pittsburgh Steelers S 10–14 0–6
55,353
8 23 ottobre 1994 at Cleveland Browns S 13–37 0–7
77,588
9 30 ottobre 1994 Dallas Cowboys S 20–23 0–8
57,096
10 6 novembre 1994 at Seattle Seahawks V 20–17 1–8
46,630
11 13 novembre 1994 Houston Oilers V 34–31 2–8
54,908
12 20 novembre 1994 Indianapolis Colts S 13–17 2–9
55,566
13 27 novembre 1994 at Denver Broncos S 13–15 2–10
69,714
14 4 dicembre 1994 Pittsburgh Steelers S 15–38 2–11
53,401
15 11 dicembre 1994 at New York Giants S 20–27 2–12
67,530
16 18 dicembre 1994 at Arizona Cardinals S 7–28 2–13
50,110
17 24 dicembre 1994 Philadelphia Eagles V 33–30 3–13
39,923
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

AFC Central Division
V S P % PF PS STR
(1) Pittsburgh Steelers 12 4 0 .750 316 234 S1
(4) Cleveland Browns 11 5 0 .688 340 204 V1
Cincinnati Bengals 3 13 0 .188 276 406 V1
Houston Oilers 2 14 0 .125 226 352 V1

Note

  1. ^ (EN) 1994 Cincinnati Bengals, Pro Football Reference. URL consultato il 25 luglio 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito dei Cincinnati Bengals, su bengals.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport