Ferruccio Manza

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ferruccio Manza
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso78 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1965
Carriera
Squadre di club
1966  Legnano
1967  Germanvox
Nazionale
1964Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoTokyo 1964100 km a squadre
 Mondiali su strada
OroSallanches 1964Cronosquadre
Statistiche aggiornate al gennaio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ferruccio Manza (Cortine di Nave, 26 aprile 1943) è un ex ciclista su strada italiano, medaglia d'argento nella 100 km a squadre ai Giochi di Tokyo 1964 e professionista dal 1966 al 1967.

Carriera

Tra i dilettanti nel 1964 fu campione del mondo nella 100 km a squadre a Sallanches e medaglia d'argento di specialità ai Giochi olimpici di Tokyo, sempre in quartetto con Severino Andreoli, Luciano Dalla Bona e Pietro Guerra[1]. L'anno dopo vinse la Milano-Rapallo e il Gran Premio della Liberazione, importanti gare di categoria.

Dopo gli allori tra i dilettanti, Manza passò al professionismo nel 1966, vestendo prima la divisa della Legnano e poi, nel 1967, quella della Germanvox-Wega, ma in due stagioni non ottenne alcun piazzamento di rilievo.

Palmarès

Campionati del mondo, Cronometro a squadre (Sallanches)
Milano-Rapallo
Gran Premio della Liberazione

Piazzamenti

Grandi Giri

1966: ritirato
1967: ritirato

Competizioni mondiali

Note

  1. ^ (EN) Italy Cycling at the 1964 Tokyo Summer Games, su sports-reference.com. URL consultato il 27 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Ferruccio Manza, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Ferruccio Manza, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Ferruccio Manza, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ferruccio Manza, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ferruccio Manza, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ferruccio Manza, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ferruccio Manza, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Ferruccio Manza, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo