Lega Nazionale B 1990-1991

Lega Nazionale B 1990-1991
Lega Nazionale B
Competizione Lega Nazionale B
Sport Calcio
Edizione 94ª
Organizzatore Lega Nazionale
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 24
Formula Due gironi all'italiana e poule promozione e retrocessione.
Risultati
Promozioni Nessuna.
Retrocessioni Burgdorf
Chênois
Montreux-Sports
Cronologia della competizione
Manuale

La Lega Nazionale B 1990-1991, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del FC Locarno (gruppo est) e dell'Yverdon-Sport (gruppo ovest).

Formula

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Gruppo est

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Locarno 32 22 13 6 3 44 23 +21
2.   Baden 31 22 13 5 4 41 19 +22
3.   Sciaffusa 28 22 12 4 6 45 29 +16
4.   Basilea 26 22 9 8 5 40 30 +10
5.   SC Zugo 26 22 8 10 4 29 22 +7
6.   Chiasso 25 22 10 5 7 43 26 +17
7.   Bellinzona 20 22 7 6 9 34 32 +2
8.   Winterthur 20 22 7 6 9 26 35 -9
9.   Coira 17 22 5 7 10 20 25 -5
10.   Glarus 14 22 4 6 12 23 58 -35
11.   Emmenbrücke 13 22 3 7 12 18 39 -21
12.   Kriens 12 22 4 4 14 22 47 -25

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Calendario

Gruppo ovest

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Yverdon 34 22 14 6 2 49 21 +28
2.   Old Boys Basilea 30 22 12 6 4 56 38 +18
3.   Étoile Carouge 29 22 11 7 4 38 31 +7
4.   La Chaux-de-Fonds 27 22 9 9 4 52 37 +15
5.   Friburgo 24 22 8 8 6 54 36 +18
6.   Urania Ginevra 24 22 9 6 7 45 33 +12
7.   Grenchen 23 22 9 5 8 42 27 +15
8.   Bulle 20 22 7 6 9 31 35 +4
9.   Malley 18 22 3 12 7 22 33 -11
10.   Montreux-Sports 15 22 4 7 11 27 47 -20
11.   Chênois 11 22 2 7 13 19 53 -34
12.   Burgdorf 9 22 1 7 14 9 53 -44

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Calendario

Poule promozione

Alle qualificazioni della LNB sono state aggiunte le ultime 4 classificate della Lega Nazionale A:
San Gallo (9ª classificata), Aarau (10ª), Zurigo (11ª) e Wettingen (12ª).
San Gallo e Wettingen sono state inserite nel gruppo A, Aarau e Zurigo nel gruppo B.

Gruppo A

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   San Gallo 22 14 10 2 2 33 11 +22
2.   Wettingen 20 14 9 2 3 25 15 +10
3.   Chiasso 16 14 6 4 4 19 21 -2
4.   Basilea 12 14 4 4 6 18 17 +1
5.   Yverdon 12 14 5 2 7 21 22 -1
6.   Friburgo 11 14 4 3 7 18 25 -7
7.   Baden 11 14 4 3 7 19 26 -7
8.   Étoile Carouge 8 14 4 0 10 16 32 -16

Legenda:

      Resta in Lega Nazionale A 1991-1992.
      Resta in Lega Nazionale B 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Calendario

Gruppo B

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Zurigo 21 14 7 7 0 28 10 +18
2.   Aarau 20 14 7 6 1 28 12 +16
3.   Sciaffusa 18 14 8 2 4 19 12 +7
4.   Locarno 17 14 6 5 3 18 13 +5
5.   La Chaux-de-Fonds 12 14 5 2 7 27 26 +1
6.   Urania Ginevra 11 14 2 7 5 16 27 -11
3.   SC Zugo 7 14 2 3 9 14 29 -15
3.   Old Boys Basilea 6 14 2 2 10 11 32 -21

Legenda:

      Resta in Lega Nazionale A 1991-1992.
      Resta in Lega Nazionale B 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Calendario

Poule retrocessione

Le retrocedende dei due gruppi est e ovest sono state divise in due gruppi composti da 6 squadre, con omogenea distribuzione geografica in ogni caso differente dai gironi di qualificazione.

Tre sono le squadre da retrocedere: l'ultima di ogni girone e la perdente dell'ulteriore spareggio fra le penultime.

Alle squadre è stato dato un "bonus" di partenza attribuito secondo la posizione in classifica ottenuta nei due gironi di qualificazione in ordine decrescente: alla 7ª classificata 6 punti, alla 8ª punti 5, alla 9ª punti 4, alla 10ª punti 3 e così via fino all'ultima che ha avuto un solo punto.

Gruppo A

Classifica finale

Pos. Squadra Pt B G V N P GF GS DR
1.   Winterthur 19 5 10 5 4 1 14 5 +9
2.   Grenchen 18 6 10 5 2 3 16 14 +2
3.   Kriens 14 1 10 6 1 3 17 13 +3
4.   Malley 12 4 10 3 2 5 8 10 -2
5.   Glarus 11 3 10 2 4 4 13 17 -4
6.   Chênois 7 2 10 1 3 6 10 18 -8

Legenda:

;  Va allo spareggio.
      Retrocesso in Prima Lega 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo B

Classifica finale

Pos. Squadra Pt B G V N P GF GS DR
1.   Bulle 20 5 10 6 3 1 26 7 +19
2.   Bellinzona 16 6 10 3 4 3 14 15 -1
3.   Coira 15 4 10 3 5 2 10 7 +3
4.   Emmenbrücke 11 2 10 4 1 5 13 15 -2
5.   Montreux-Sports 10 3 10 1 5 4 4 16 -12
6.   Burgdorf 9 1 10 1 6 3 8 15 -7

Legenda:

  Va allo spareggio.
      Retrocesso in Prima Lega 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio retrocessione

Verdetti finali

  • Nessuna promozione in Lega Nazionale A 1991-1992.
  • Burgdorf, Chênois e Montreux-Sports (quest'ultima per revoca della licenza), retrocedono in Prima Lega 1991-1992.

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati e classifica, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio