Serie Promozione 1929-1930

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Si invita a seguire il modello di voce.
Il mancato rispetto del modello di voce comporterà la cancellazione di ogni edit col ripristino della pagina precedente.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Challenge League.
Serie Promozione 1929-1930
Serie Promozione
Competizione Serie Promozione
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore ASF-SFV
Date dal 3 settembre 1929
al 29 giugno 1930
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 54
Formula 6 gironi all'italiana + fase finale.
Risultati
Vincitore Locarno
(1º titolo)
Promozioni Nessuna.
Retrocessioni Nessuna.
Cronologia della competizione
1928-1929
1930-1931
Manuale

La Serie Promozione 1929-1930 è stata la 30ª edizione del campionato svizzero di calcio di Serie Promozione (seconda divisione). La squadra vincitrice è stata il Locarno.

Regolamento

Le 54 squadre partecipanti furono suddivise in sei gironi a carattere regionale di cui 4 di 9 squadre ciascuno e 1 di 8 squadre e 1 di 10 squadre.

Le prime squadre classificate di ogni girone si affrontarono in una fase finale per stabilire le tre squadre che incontrarono le tre squadre di Serie A terminate in ultima posizione nei rispettivi gironi. Le tre squadre che vinsero questi incontri retrocedettero o furono promosse.

Le ultime squadre classificate di ciascun girone affrontarono le squadre di Serie B aspiranti alla promozione per stabilire promozioni e retrocessioni.

Gruppi orientali

Gruppo est 1

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Locarno 28 18
2.   Oerlikon 24 18
3.   Seebach 23 18
4.   Zurigo (II) 22 18
5.   Baden 20 18
6.   Wohlen 16 18
7.   Lugano (II) 14 18
8.   SCI Juventus Zurigo 12 18
9.   Blue Stars Zurigo (II) 11 18
10.   Neumünster 5 18

Legenda:

      Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1929-1930.
      Va agli spareggi Serie Promozione/Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo est 2

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Brühl (II) 24 16 58 26 +32
2.   Young Fellows (II) 22 16 44 28 +16
3.   Töss 20 16 49 27 +22
4.   Frauenfeld 16 16 46 42 +4
5.   San Gallo (II) 15 16 30 45 -15
6.   Sciaffusa 14 16 4 6 6 31 33 -2
7.   Veltheim 13 16 35 44 -9
8.   Winterthur (II) 12 16 30 43 -13
9.   Romanshorn 8 16 19 54 -35

Legenda:

      Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1929-1930.
      Va agli spareggi Serie Promozione/Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Finale gruppi est 1 e 2

S'incontrarono le due squadre vincenti i rispettivi gironi.

Lucerna
18 maggio 1930
Locarno5 – 1Brühl (II)

Spareggio per partecipare allo spareggio Serie A/Serie Promozione

S'incontrano la squadra vincente il girone 1 e la seconda del girone 2 (dato che il Bruhl (II), vincitore del girone 2, essendo seconda squadra non poteva essere promossa in Serie A.

Töss
25 maggio 1930
Töss0 – 2Locarno

Locarno
1 giugno 1930
Locarno5 – 2Töss

Gruppi centrali

Gruppo centrale 1

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Young Boys (II) 27 16
2.   Lucerna 25 16
3.   Bienne-Boujean 23 16
4.   Nidau 18 16
5.   Kickers Lucerna 17 16
6.   Bienne (II) 11 16
7.   Madretsch 9 16
8.   Victoria Berna 8 16
9.   Cercle des Sports Bienne 6 16

Legenda:

      Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1929-1930.
      Va agli spareggi Serie Promozione/Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo centrale 2

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Delémont 23 14
2.   Black Stars Basilea 19 14
3.   Olten 17 14
4.   Basilea (II)) 13 14
5.   Nordstern (II) 13 14
6.   Allschwil 11 14
7.   Liestal 7 14
8.   Old Boys Basilea (II) 7 14 3 1 10 17 45 -28

Legenda:

      Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1929-1930.
      Va agli spareggi Serie Promozione/Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Finale gruppi centrali 1 e 2

S'incontrarono le due squadre vincenti i rispettivi gironi.

Grenchen
25 maggio 1930
Delémont3 – 3 (d.t.s.)Young Boys (II)

Grenchen
1 giugno 1930
Young Boys5 – 2Delémont

Spareggio d'ammissione allo spareggio Serie A/Serie Promozione

S'incontrarono la squadra vincente il girone 2 e la seconda del girone 1 (visto che lo Young Boys (II) vincitore del girone 1 era seconda squadra, non poteva essere promosso in Serie A).

Lucerna
27 marzo 1930
Lucerna7 – 0Delémont

Delémont
11 maggio 1930
Delémont2 – 2Lucerna

Gruppo occidentali

Gruppo ovest 1

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Étoile Carouge (II) 23 16 11 1 4 51 30 +19
2.   Monthey 23 16 10 3 3 50 27 +23
3.   Villeneuve-Sports 19 16 7 5 4 24 19 +5
4.   La Tour-de-Peilz 18 16 7 4 5 48 40 +8
5.   Montreux-Sports 14 16 5 4 7 32 34 -2
6.   Stade Nyonnais 13 16 5 3 8 28 42 -14
7.   Forward Morges 13 16 6 1 9 30 48 -18
8.   Stade Lausanne 12 16 4 4 8 38 48 -10
9.   Servette (II) 9 16 3 3 10 28 41 -13

Legenda:

      Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1930-1931.
      Va agli spareggi Serie Promozione/Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio per il 1º posto

Losanna
13 aprile 1929
Étoile Carouge3 – 1Monthey

Gruppo ovest 2

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Racing Losanna 30 16 14 2 0 79 21 +58
2.   Couvet 26 15 13 0 2 48 23 +25
3.   Concordia Yverdon 19 16 9 1 6 42 28 +14
4.   Renens 17 16 7 3 6 33 30 +3
5.   Sylva-Sports Le Locle 14 16 6 2 8 33 33 0
6.   Étoile-Sporting (II) 11 15 5 1 9 25 39 -14
7.   La Chaux-de-Fonds (II) 11 16 5 1 10 20 51 -31
8.   Losanna (II) 10 16 5 0 11 28 46 -18
9.   Friburgo (II) 4 16 2 0 14 35 68 -33

Legenda:

      Ammesso alla finale per la promozione in Serie A 1930-1931.
      Va agli spareggi Serie Promozione/Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Finale gruppi ovest 1 e 2

S'incontrarono le due squadre vincenti i rispettivi gironi.

Ginevra
4 maggio 1930
Étoile Carouge10 – 1Racing Losanna

Losanna
11 maggio 1930
Racing Losanna1 – 3Étoile Carouge (II)

Spareggio per partecipare allo spareggio Serie A/Serie Promozione

S'incontrarono la squadra vincente il girone 2 e la seconda del girone 1 (visto che l'Étoile Carouge (II) vincitore del girone 1 era seconda squadra, non poteva essere promosso in Serie A).

Monthey
18 maggio 1930
Monthey6 – 10Racing Losanna

Losanna
25 maggio 1930
Racing Losanna3 – 2Monthey

Spareggio

Villeneuve
8 giugno 1930
Racing Losanna2 – 2 (d.t.s.)Monthey

Villeneuve
15 giugno 1930
Racing Losanna4 – 3Monthey

Fase finale

S'incontrarono le tre squadre vincenti i rispettivi gironi per stabilire la squadra campione di categoria.

Locarno
15 giugno 1930
Locarno2 – 2Étoile Carouge (II)

Ginevra
22 giugno 1930
Étoile Carouge5 – 1Delémont

Delémont
29 giugno 1930
Delémont0 – 3Locarno

Spareggio finale

Locarno
6 luglio 1930
Locarno2 – 1Étoile Carouge (II)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Locarno 3 2 1 1 0 5 2 +3
2.   Étoile Carouge (II) 3 2 1 1 0 7 3 +4
3.   Delémont 0 2 0 0 1 1 8 -7

Legenda:

      Campione Svizzero di Serie Promozione 1929-1930.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti finali

  • Il Locarno è Campione Svizzero della Serie Promozione 1929-1930.
  • Nessuna squadra è promossa in Serie A 1930-1931.
  • Nessuna squadra è retrocessa in Seconda Lega 1930-1931.

Note


Bibliografia

Giornali

  • Gazzetta Ticinese, annate 1929 e 1930.
  • L'Express, annate 1929 e 1930.
  • L'Impartial, annate 1929 e 1930.
  • Le Temps, annate 1929 e 1930.
  • Tribune de Lausanne, annate 1929 e 1930.

Collegamenti esterni

  • (EN) Stagione 1929/30 su RSSSF.
  • L'Express, annate 1929 e 1930. Archivio digitalizzato de "L'Express".
  • Gazzetta Ticinese, annate 1929 e 1930. "Gazzetta Ticinese", archivio digitalizzato su cbt.ti.ch. (richiede plugin DjVu per la lettura delle pagine).
  • L'Impartial, annate 1929 e 1930. Archivio digitalizzato de "L'Impartial".
  • Le Temps, annate 1929 e 1930. Archivio digitalizzato de "Le Temps".
  • Gazette de Lausanne, annate 1929 e 1930. Archivio digitalizzato della "Gazette de Lausanne".
  • Le Matin-Tribune de Lausanne, annate 1929 e 1930. Archivio digitalizzato della "Tribune de Lausanne".
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio