Nicola Maria Audino

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicola Maria Audino
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato15 ottobre 1861 a Vallelunga Pratameno
Ordinato presbitero19 settembre 1885
Nominato vescovo28 novembre 1898 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo11 dicembre 1898 dal cardinale Michelangelo Celesia, O.S.B.
Deceduto21 giugno 1933 (71 anni)
 
Manuale

Nicola Maria Audino (Vallelunga Pratameno, 15 ottobre 1861 – 21 giugno 1933) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

È stato ordinato ordinato presbitero il 19 settembre 1885.

Il 28 novembre 1898 è stato nominato vescovo di Lipari da papa Leone XIII; ha ricevuto l'ordinazione episcopale l'11 dicembre successivo nella cattedrale di Palermo dal cardinale Michelangelo Celesia, arcivescovo metropolita di Palermo, coconsacranti Domenico Gaspare Lancia di Brolo, arcivescovo metropolita di Monreale, e Ignazio Zuccaro, vescovo di Caltanissetta.

Il 22 giugno 1903 lo stesso Papa lo ha trasferito alla sede di Mazara del Vallo, incarico che ha mantenuto fino alla sua morte, il 21 giugno 1933.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Lipari Successore
Giovanni Pietro Natoli 28 novembre 1898 - 22 giugno 1903 Francesco Maria Raiti, O.Carm.

Predecessore Vescovo di Mazara del Vallo Successore
Gaetano Quattrocchi 22 giugno 1903 - 21 giugno 1933 Salvatore Ballo Guercio
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89640969 · ISNI (EN) 0000 0000 6176 1939 · GND (DE) 1246955458
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo