No Place to Land

No Place to Land
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1958
Durata77 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 2,35:1
Genereazione, drammatico, sentimentale
RegiaAlbert C. Gannaway
SceneggiaturaVance Skarstedt
ProduttoreAlbert C. Gannaway
Casa di produzioneAlbert C. Gannaway Productions
FotografiaJohn M. Nickolaus Jr.
ScenografiaDaniel Haller
Interpreti e personaggi
  • John Ireland: Jonas Bailey
  • Mari Blanchard: Iris Lee LaVonne
  • Gail Russell: Lynn Dillon
  • Jackie Coogan: Swede
  • Robert Middleton: Buck LaVonne
  • Douglas Henderson: Roy Dillon
  • Burt Topper: Miles Colby
  • Bill Ward: Chick, amico di Buck
  • Whitey Hughes: Franklin
  • Robert Griffin: Bart Pine
  • William Peter Blatty: poliziotto (accreditato come Bill Blatty)
  • Johnny Carpenter: Lepley (accreditato come John Carpenter)
  • James Macklin: dottor Christian Carter
  • Bill Coontz: Bill
  • Patrick Dennis-Leigh: ubriaco
  • Robert Hinkle: 'Big Jim'

No Place to Land è un film del 1958 diretto da Albert C. Gannaway.

È un film d'azione a sfondo drammatico e romantico statunitense con John Ireland, Mari Blanchard e Gail Russell.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Albert C. Gannaway su una sceneggiatura di Vance Skarstedt, fu prodotto dallo stesso Gannaway[1] per la Albert C. Gannaway Productions[2] e girato nella Contea di Imperial, California,[3] nel maggio 1958. Burt Topper è al suo debutto.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 3 ottobre 1958[5] dalla Republic Pictures.[2] È stato distribuito anche nel Regno Unito con il titolo Man Mad.[5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • "DANGER ZONE...between earth and sky! (original print ad) ".
  • "THEY LIVED HARD...AND DIED EASY!...In That Danger Zone Between Earth and Sky! ".
  • "The hot dust of danger in a strip of sky! ".

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 26 aprile 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema