Novokuzneckaja

Novokuzneckaja
Новокузнецкая
Stazione dellametropolitana di Mosca
GestoreMoskovskij metropoliten
Inaugurazione1943
StatoIn uso
Linealinea Zamoskvoreckaja
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioTret'jakovskaja
Mappa di localizzazione: Mosca
Novokuzneckaja
Novokuzneckaja
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Mosca
Linea Zamoskvoreckaja
 Chovrino
 Belomorskaja
 Rečnoj vokzal
 Vodnyj stadion
   Vojkovskaja
 Sokol
 Aeroport
   Dinamo
   Belorusskaja
 Majakovskaja
   Tverskaja
   Teatral'naja
   Novokuzneckaja
   Paveleckaja
   Avtozavodskaja
 Technopark
 Kolomenskaja
   Kaširskaja
 Kantemirovskaja
 Caricyno
 Orechovo
 Domodedovskaja
   Krasnogvardejskaja
 Alma-Atinskaja

Novokuzneckaja in russo Новокузнецкая? è una stazione della Metropolitana di Mosca che porta il nome dell'omonima città della Siberia la Novokuzneck. La stazione è situata sulla Linea Zamoskvoreckaja. La costruzione iniziò poco dopo l'inaugurazione della seconda tratta della linea nel 1938 e continuò ininterrottamente durante la seconda guerra mondiale, fino all'apertura nel 1943. La stazione, con i suoi pesanti ornamenti, onora i combattenti sovietici. Gli architetti, I.G. Taranov e N.A. Bykova, vinsero un premio di stato sovietico per il design.

Le decorazioni comprendono sette mosaici esagonali al soffitto, opera di V. Frolov sul tema dell'industria bellica e bassorilievi che corrono lungo la base del soffitto (gli artisti furono N.V. Tomsky, A.E. Zelensky, S.M. Rabinovich e N.M. Shtamm) e raffigurano i soldati dell'Armata Rossa in combattimento. I piloni in marmo rosa e bianco sono decorati con ritratti bronzei di eroi di guerra russi come Mikhail Kutuzov e Aleksandr Nevskij. Le panchine ornate in marmo allineate alla banchina, furono rimosse dalla Cattedrale di Cristo Salvatore prima della sua demolizione. In origine l'illuminazione era data da lampade appoggiate al pavimento, sostituite poi con illuminazioni più moderne delle altre stazioni, che tuttavia danno ancora a Novokuzneckaja un aspetto crepuscolare.

Nel 1978 venne costruita una nuova sezione della stazione (in stile più moderno del resto della stazione) per allungarne la banchina.

L'ingresso di Novokuzneckaja si trova in Pjatnitskaja Ulica, a nord dell'incrocio con Klimentovskij Pereulok.

Interscambi

Da questa stazione è possibile effettuare il trasbordo alla stazione Tret'jakovskaja, che serve sia la Linea Kalužsko-Rižskaja che la Linea Kalininskaja.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Novokuzneckaja

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su engl.mosmetro.ru (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2007).
  • (RU) metro.ru.
  • (RU) mymetro.ru. URL consultato il 21 marzo 2008 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2007).
  • (ENRU) http://www.kartametro.info/?hl=EN&ms=Novokuznetskaya&z=17&t=k[collegamento interrotto] — Posizione della stazione
  Portale Russia
  Portale Trasporti