Tret'jakovskaja

Tret'jakovskaja
Третьяковская
Atrio sud
Stazione dellametropolitana di Mosca
GestoreMoskovskij metropoliten
Inaugurazione1971
StatoIn uso
LineaLinea Kalužsko-Rižskaja
Linea Kalininskaja-Solncevskaja
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioNovokuzneckaja
Mappa di localizzazione: Mosca
Tret'jakovskaja
Tret'jakovskaja
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tret'jakovskaja (in russo Третьяковская?) è una stazione di interscambio della Metropolitana di Mosca, che serve sia la Linea Kalužsko-Rižskaja (numero 6) che la Linea Kalininskaja-Solncevskaja (numero 8). Prende il nome dalla vicina Galleria Statale Tret'jakov.

Atrio nord
Metropolitana di Mosca
Linea Kalužsko-Rižskaja
 Medvedkovo
 Babuškinskaja
 Sviblovo
   Botaničeskij sad
   VDNCh
 Alekseevskaja
   Rižskaja
   Prospekt Mira
 Sucharjevskaja
   Turgenevskaja
   Kitaj-Gorod
   Tret'jakovskaja
   Oktjabr'skaja-Radial'naja
 Šabolovskaja
   Leninskij Prospekt
 Akademičeskaja
 Profsojuznaja
 Novyje Čerjomuški
 Kalužskaja (dismessa)
   Kalužskaja
 Beljaevo
 Kon'kovo
 Tëplyj Stan
 Jasenevo
   Novojasenevskaja
Metropolitana di Mosca
Linea Kalininskaja-Solncevskaja
 Novokosino
 Novogireevo
 Perovo
   Šosse Ėntuziastov
   Aviamotornaja
   Ploščad' Iljiča
   Marksistskaja
   Tret'jakovskaja
Tratto non collegato —
 Volchonka
Tratto non collegato —
 Pljuščicha
Tratto non collegato —
 Dorogmilovskaya
   Delovoj Centr
   Park Pobedy
 Minskaja
 Lomonosovskij P.
 Ramenki
   Mičurinskij Prospekt
 Ozёrnaja
 Govorovo
 Solncevo
 Borovskoe Šosse
 Novoperedelkino
 Rasskazovka
   Pychtino
Italian traffic signs - icona aeroporto   Vnukovo

Storia

Diversamente da Kitaj-Gorod, che fu costruita appositamente come stazione di interscambio, Tret'jakovskaja operò come stazione normale finché non fu raggiunta dalla linea Kalininskaja nel 1986. In quel momento, fu costruita una seconda banchina e la stazione fu convertita in stazione di interscambio.

La stazione originale aprì il 3 gennaio 1971. Disegnata da V. G. Polikarpova e A. A. Marova, presenta pilastri ricoperti in marmo bianco Koyelga uniti da una cornice continua anch'essa in marmo. Tutti i treni della Linea Kalužsko-Rižskaja si fermarono a questa stazione fino al 1986, quando fu aperta la nuova banchina verso nord. Attualmente, la banchina più vecchia (quella sud) è servita dai treni che procedono verso nord e che terminano a Medvedkovo e Novogireevo.

La banchina (verso sud), è servita da treni che terminano a Tret'jakovskaja e Bitcevskij Park, e fu disegnata da R. I. Pogrebnoy e V. Z. Filippov. Presenta marmi bianchi incurvati separati da pannelli traslucidi che fanno passare la luce fluorescente delle lampade. Le mura sono ricoperte con marmo rosso e sono decorate con una serie di targhe di A. Burganov che ritraggono grandi pittori russi.

Le due banchine sono collegate con un passaggio situato a metà e condividono l'ingresso principale che si trova sul viale Klimentovskij.

Interscambi

I passeggeri possono effettuare il trasbordo tra le Linee Kalužsko-Rižskaja e Kalininskaja-Solncevskaja in questa stazione, che è anche collegata a Novokuzneckaja tramite passaggi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tret'jakovskaja

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale e Sito ufficiale
  • (RU) metro.ru.
  • (RU) mymetro.ru (1), su mymetro.ru. URL consultato il 6 aprile 2008 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2006).
  • (RU) mymetro.ru (2), su mymetro.ru. URL consultato il 6 aprile 2008 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2006).
  • (ENRU) KartaMetro.info — Posizione della stazione
  Portale Architettura
  Portale Russia
  Portale Trasporti