Rocoto rosso

Abbozzo botanica
Questa voce sugli argomenti botanica e cucina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cucina
Rocoto rosso
SpecieCapsicum pubescens
CultivarRocoto rosso
OrigineBandiera del Perù Perù
Bandiera della Bolivia Bolivia
Piccantezza
Unità Scoville50.000 ÷ 250.000 SHU
Manuale

Rocoto rosso (anche conosciuto come rocoto manzano) è una cultivar di peperoncino della specie Capsicum pubescens originaria di Perù e Bolivia.[1][2]

Caratteristiche

I semi di questa cultivar hanno un colore che varia tra il marrone scuro e il nero, di dimensioni maggiori rispetto ad altre specie.

Viene usato prevalentemente in salse o in piatti tipici boliviani, sminuzzato, tritato o a fettine in piatti di carne arrosto o lessa.

La pianta cresce fino a 230 centimetri in altezza e produce una discreta quantità di frutti rossi e dalle dimensioni generose (tra i tre e i quattro centimetri di diametro).

Note

  1. ^ Rocoto Rosso, su aispes.org, Associazione Internazionale Studio Peperoncino e Solanacee. URL consultato il 6 marzo 2020.
  2. ^ Rocoto Red, su peperoncinipiccanti.com. URL consultato il 6 marzo 2020.

Galleria d'immagini

  • Semi di rocoto
    Semi di rocoto
  • Piantine di rocoto, due settimane dopo la germogliazione
    Piantine di rocoto, due settimane dopo la germogliazione

Voci correlate

  • Scala di Scoville
  • Capsaicina
  Portale Botanica
  Portale Cucina