Associazione Calcio Perugia 1995-1996

AC Perugia
Stagione 1995-1996
I grifoni promossi in massima serie dopo quindici anni
Sport calcio
Squadra  Perugia
AllenatoreBandiera dell'Italia Walter Novellino, poi
Bandiera dell'Italia Diego Giannattasio, poi
Bandiera dell'Italia Giovanni Galeone
PresidenteBandiera dell'Italia Silvio Alfredo Salerni[1]
Serie B3º (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa Anglo-ItalianaFase eliminatoria a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Braglia (37)
Miglior marcatoreCampionato: Negri (18)
StadioRenato Curi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Stagione

«La squadra sin dalle prime giornate non riusciva ad ottenere risultati positivi, così Gaucci prese in mano le redini della situazione e ingaggiò Galeone. Il presidente, dopo l'ultima sconfitta a Cesena, ci mandò in ritiro punitivo presso un albergo molto spartano. Ricordo che in un'intervista Gaucci disse che ci aveva spedito in un hotel decisamente brutto, affermazione che gli costò anche la denuncia del proprietario di quell'albergo.»

(Marco Negri, 2021[2])

Nella stagione 1995-1996 il Perugia disputa il diciannovesimo campionato di Serie B della sua storia. Ottiene il terzo posto finale con 61 punti, appaiato alla Reggiana, entrambe promosse in Serie A, con Bologna e Verona, giunte prima e seconda. La squadra umbra non è partita con il piede giusto, al termine del girone di andata con 26 punti era intruppata a centro classifica, poi un ottimo girone di ritorno, nel quale ha raccolto 35 punti, ha fatto la differenza. Ad aprile un filotto di quattro vittorie di fila, ha permesso al Perugia di vincere la sfida a distanza con la Salernitana, che valeva un posto nella massima serie. Protagonista biancorosso Marco Negri, preso in estate dal Cosenza, autore di 18 reti in campionato.

Nella Coppa Italia il Perugia nel primo turno ha superato la Pistoiese, mentre nel secondo turno è uscito per mano della Sampdoria.

Divise e sponsor

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1995-1996 fu Galex, mentre lo sponsor ufficiale fu Cassa Risparmio Perugia.[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

[3]

Area direttiva

  • Presidente: Silvio Alfredo Salerni[1]
  • Amministratore delegato: Alessandro Gaucci
  • Direttore generale: Francesco Ghirelli
  • Segretario: Ilvano Ercoli

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuliano Cerulli
  • Massaggiatore: Renzo Luchini

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Ermanno Pieroni
  • Allenatore: Walter Novellino, poi dal 1º ottobre Diego Giannattasio, infine dal 22 ottobre Giovanni Galeone[4]
  • Allenatore in seconda: Maurizio Trombetta
  • Allenatore Primavera: Diego Giannattasio
  • Allenatore dei portieri: Pietro Persico

Rosa

[3]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Simone Braglia
12 Bandiera dell'Italia P Paolo Fabbri
4 Bandiera dell'Italia D Gianluca Atzori
13 Bandiera dell'Italia D Massimo Beghetto
21 Bandiera dell'Italia D Andrea Camplone
15 Bandiera dell'Italia D Andrea Cottini
5 Bandiera dell'Italia D Giacomo Dicara
16 Bandiera dell'Italia D Paolo Grossi
6 Bandiera dell'Italia D Claudio Lombardo
19 Bandiera dell'Italia D Marco Materazzi
28 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Allegri
8 Bandiera dell'Italia C Davide Baiocco
23 Bandiera dell'Italia C Luca Evangelisti
Bandiera dell'Italia C Gennaro Gattuso
N. Ruolo Calciatore
10 Bandiera dell'Italia C Federico Giunti
7 Bandiera dell'Italia C Roberto Goretti
Bandiera dell'Italia C Egidio Notaristefano
14 Bandiera dell'Italia C Rocco Pagano
3 Bandiera dell'Italia C Pasquale Domenico Rocco
22 Bandiera dell'Italia C Daniele Russo
29 Bandiera dell'Italia C Pasquale Suppa
17 Bandiera dell'Italia C Renzo Tasso
2 Bandiera dell'Italia C Salvatore Tedesco (I)
11 Bandiera dell'Italia A Paolo Baldieri
30 Bandiera dell'Italia A Alberto Briaschi (II)
20 Bandiera dell'Italia A Giovanni Cornacchini
9 Bandiera dell'Italia A Adriano Meacci
18 Bandiera dell'Italia A Marco Negri

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1995-1996.

Girone di andata

Perugia
27 agosto 1995
1ª giornata
Perugia  1 – 1  FoggiaStadio Renato Curi
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Baldieri Gol 27’MarcatoriGol 48’ Di Bari

Bologna
3 settembre 1995
2ª giornata
Bologna  1 – 0  PerugiaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
C. Lombardo Gol 57’ (aut.)Marcatori

Reggio Emilia
10 settembre 1995
3ª giornata
Reggiana  0 – 0  PerugiaStadio Giglio
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Perugia
17 settembre 1995
4ª giornata
Perugia  2 – 2  GenoaStadio Renato Curi
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Giunti Gol 32’, Gol 40’MarcatoriGol 8’ van 't Schip
Gol 52’ Montella

Cesena
24 settembre 1995
5ª giornata
Cesena  2 – 0  PerugiaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
G. Bizzarri Gol 56’
Hübner Gol 81’
Marcatori

Perugia
1º ottobre 1995
6ª giornata
Perugia  1 – 0  PistoieseStadio Renato Curi
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Cornacchini Gol 21’ (rig.)Marcatori

Perugia
8 ottobre 1995
7ª giornata
Perugia  0 – 0  PalermoStadio Renato Curi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Ancona
15 ottobre 1995
8ª giornata
Ancona  4 – 0  PerugiaStadio del Conero
Arbitro:  Ercolino (Cassino)
Lucidi Gol 26’
Artistico Gol 54’
Cavaliere Gol 75’
Lemme Gol 90’ (rig.)
Marcatori

Perugia
22 ottobre 1995
9ª giornata
Perugia  5 – 0  LuccheseStadio Renato Curi
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Negri Gol 22’, Gol 63’
Giunti Gol 65’
Rocco Gol 67’
Meacci Gol 90’
Marcatori

Reggio Calabria
29 ottobre 1995
10ª giornata
Reggina  1 – 0  PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Aglietti Gol 89’Marcatori

Cosenza
5 novembre 1995
11ª giornata
Cosenza  2 – 2  PerugiaStadio San Vito
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Lucarelli Gol 5’
De Paola Gol 87’
MarcatoriGol 23’ Pagano
Gol 70’ Goretti

Perugia
12 novembre 1995
12ª giornata
Perugia  0 – 0  ChievoStadio Renato Curi
Arbitro:  De Prisco (Nocera Inferiore)

Andria
26 novembre 1995
13ª giornata
Fidelis Andria  0 – 3  PerugiaStadio Degli Ulivi
Arbitro:  Cesari (Genova)
MarcatoriGol 2’ A. Briaschi
Gol 73’ Negri
Gol 79’ (rig.) Allegri

Perugia
3 dicembre 1995
14ª giornata
Perugia  2 – 1  PescaraStadio Renato Curi
Arbitro:  Franceschini (Bari)
A. Briaschi Gol 16’
Giunti Gol 81’
MarcatoriGol 18’ A. Carnevale

Salerno
10 dicembre 1995
15ª giornata
Salernitana  1 – 1  PerugiaStadio Arechi
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Cudini Gol 68’MarcatoriGol 75’ Allegri

Perugia
17 dicembre 1995
16ª giornata
Perugia  2 – 1  AvellinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Atzori Gol 5’
Negri Gol 90’
MarcatoriGol 14’ Tosto

Venezia
23 dicembre 1995
17ª giornata
Venezia  3 – 1  PerugiaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Gronda (Genova)
Provitali Gol 12’, Gol 45’, Gol 60’MarcatoriGol 33’ A. Briaschi

Perugia
6 gennaio 1996
18ª giornata
Perugia  3 – 1  BresciaStadio Renato Curi
Arbitro:  De Prisco (Nocera Inferiore)
Meacci Gol 56’, Gol 60’
Allegri Gol 66’
MarcatoriGol 83’ Neri

Verona
14 gennaio 1996
19ª giornata
Verona  0 – 0  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Girone di ritorno

Foggia
21 gennaio 1996
20ª giornata
Foggia  1 – 0  PerugiaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Mandelli Gol 48’Marcatori

Perugia
29 gennaio 1996
21ª giornata
Perugia  2 – 1  BolognaStadio Renato Curi
Arbitro:  Cesari (Genova)
Allegri Gol 75’
Negri Gol 88’
MarcatoriGol 12’ Scapolo

Perugia
4 febbraio 1996
22ª giornata
Perugia  2 – 1  ReggianaStadio Renato Curi
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Negri Gol 20’
A. Briaschi Gol 35’
MarcatoriGol 77’ Pietranera

Genova
17 febbraio 1996
23ª giornata
Genoa  0 – 1  PerugiaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 76’ Negri

Perugia
25 febbraio 1996
24ª giornata
Perugia  2 – 2  CesenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Allegri Gol 24’
Negri Gol 80’
MarcatoriGol 16’, Gol 87’ Hübner

Pistoia
3 marzo 1996
25ª giornata
Pistoiese  2 – 1  PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Lorenzo Gol 34’
Nardi Gol 85’
MarcatoriGol 75’ Negri

Palermo
10 marzo 1996
26ª giornata
Palermo  0 – 1  PerugiaStadio La Favorita
Arbitro:  Collina (Viareggio)
MarcatoriGol 71’ Goretti

Perugia
24 marzo 1996
27ª giornata
Perugia  1 – 1  AnconaStadio Renato Curi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Suppa Gol 46’MarcatoriGol 68’ Lucidi

Lucca
31 marzo 1996
28ª giornata
Lucchese  2 – 1  PerugiaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
Rastelli Gol 35’
Paci Gol 45’ (rig.)
MarcatoriGol 65’ (rig.) Allegri

Perugia
6 aprile 1996
29ª giornata
Perugia  2 – 1  RegginaStadio Renato Curi
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Negri Gol 16’, Gol 78’MarcatoriGol 70’ Visentin

Perugia
14 aprile 1996
30ª giornata
Perugia  2 – 1  CosenzaStadio Renato Curi
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Negri Gol 8’
Allegri Gol 24’
MarcatoriGol 51’ Cristante

Verona
20 aprile 1996
31ª giornata
Chievo  2 – 4  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Melis Gol 52’
Cossato I Gol 73’
MarcatoriGol 22’ Dicara
Gol 45’ Goretti
Gol 53’ Negri
Gol 18’ Suppa

Perugia
28 aprile 1996
32ª giornata
Perugia  1 – 0  Fidelis AndriaStadio Renato Curi
Arbitro:  Cardona (Milano)
Camplone Gol 36’Marcatori

Pescara
5 maggio 1996
33ª giornata
Pescara  2 – 2  PerugiaStadio Adriatico
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Palladini Gol 46’
F. Giampaolo Gol 90’
MarcatoriGol 18’ Giunti
Gol 85’ Negri

Perugia
12 maggio 1996
34ª giornata
Perugia  1 – 2  SalernitanaStadio Renato Curi
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Grassadonia Gol 52’ (aut.)MarcatoriGol 6’ Ferrante
Gol 73’ Pisano

Avellino
19 maggio 1996
35ª giornata
Avellino  1 – 1  PerugiaStadio Partenio
Arbitro:  Braschi (Prato)
Luiso Gol 60’MarcatoriGol 44’ Giunti

Perugia
26 maggio 1996
36ª giornata
Perugia  1 – 0  VeneziaStadio Renato Curi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Allegri Gol 90’ (rig.)Marcatori

Brescia
2 giugno 1996
37ª giornata
Brescia  1 – 1  PerugiaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Neri Gol 6’ (rig.)MarcatoriGol 44’ Suppa

Perugia
9 giugno 1996
38ª giornata
Perugia  3 – 2  VeronaStadio Renato Curi
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Negri Gol 42’, Gol 85’
M. Beghetto Gol 44’
MarcatoriGol 31’ Manetti
Gol 80’ Tommasi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1995-1996.
Pistoia
20 agosto 1995
Primo turno
Pistoiese  0 – 1  PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Borriello (Mantova)
MarcatoriGol 64’ Giunti

Perugia
29 agosto 1995
Secondo turno
Perugia  0 – 1  SampdoriaStadio Renato Curi
Arbitro:  Treossi (Forlì)
MarcatoriGol 55’ R. Mancini

Coppa Anglo-Italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Anglo-Italiana 1995-1996.

[5]

Fase eliminatoria a gironi

Luton
5 settembre 1995
1ª giornata
Luton Town  1 – 4  PerugiaKenilworth Road

Perugia
11 ottobre 1995
2ª giornata
Perugia  0 – 1  Birmingham CityStadio Renato Curi

Oldham
8 novembre 1995
3ª giornata
Oldham Athletic  2 – 0  PerugiaBoundary Park

Perugia
13 dicembre 1995
4ª giornata
Perugia  3 – 5  Port ValeStadio Renato Curi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[6] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 61 19 12 6 1 33 17 19 4 7 8 19 25 38 16 13 9 52 42 +10
Coppa Italia - 1 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1 0 2 1 0 1 1 1 0
Coppa Anglo-Italiana - 4 1 0 3 7 9 2 0 0 2 3 6 2 1 0 1 4 3 +1
Totale - 24 13 6 5 40 27 22 5 7 10 23 31 42 18 13 11 57 46 +11

Statistiche dei giocatori[7]

Giocatore Serie B Coppa Italia Coppa Anglo-Italiana Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Allegri, M. M. Allegri 267----267
Atzori, G. G. Atzori 271----271
Baiocco, D. D. Baiocco 4010--50
Baldieri, P. P. Baldieri 6120--81
Beghetto, M. M. Beghetto 32120--341
Braglia, S. S. Braglia 37-422-1--39-43
Briaschi (II), A. A. Briaschi (II) 234----234
Camplone, A. A. Camplone 321----321
Cornacchini, G. G. Cornacchini 9120--111
Cottini, A. A. Cottini 19020--210
Dicara, G. G. Dicara 28120--301
Evangelisti, L. L. Evangelisti 11020--130
Fabbri, P. P. Fabbri 10----10
Gattuso, G. G. Gattuso 20----20
Giunti, F. F. Giunti 35521--376
Goretti, R. R. Goretti 32220--342
Grossi, P. P. Grossi 10----10
Lombardo, C. C. Lombardo 30020--320
Materazzi, M. M. Materazzi 10----10
Meacci, A. A. Meacci 15310--163
Negri, M. M. Negri 331810--3418
Notaristefano, E. E. Notaristefano 30----30
Pagano, R. R. Pagano 28110--291
Rocco, P.D. P.D. Rocco 33120--351
Russo, D. D. Russo 170----170
Suppa, P. P. Suppa 233----233
Tasso, R. R. Tasso 3010--40
Tedesco (I), S. S. Tedesco (I) 5010--60

Note

  1. ^ a b Carica presidenziale ricoperta formalmente da Silvio Alfredo Salerni, a séguito della squalifica triennale comminata a Luciano Gaucci nell'ambito del caso Siracusa-Perugia.
  2. ^ Marco Negri: "La mia svolta a Perugia con Galeone in panchina. Gaucci era un presidente tifoso che aveva fiuto per il talento", su altrocalcio.com, 30 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2021).
  3. ^ a b c Beltrami, 1995, p. 290.
  4. ^ Beltrami, 1996, p. 273.
  5. ^ (EN) Antony Jordan; Luigi Niglio, Anglo-Italian Cup 1995/96, su rsssf.com, 11 febbraio 2011.
  6. ^ Beltrami, 1996, pp. 269, 304-306.
  7. ^ Beltrami, 1996, pp. 277, 304-306.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1986, Modena, Panini, 1995.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1987, Modena, Panini, 1996.
  • La Stampa, annate 1995 e 1996.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sull'Associazione Calcio Perugia 1995-1996

Collegamenti esterni

  • (EN) Italy Championship 1995/96, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio