Hellas Verona Football Club 1995-1996

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Hellas Verona FC
Stagione 1995-1996
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Attilio Perotti
PresidenteBandiera dell'Italia Alberto Mazzi
Serie B2º (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Fattori, Tommasi (36)
Totale: Fattori, Tommasi (37)
Miglior marcatoreCampionato: De Vitis (13)
Totale: De Vitis (13)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati6 583[1]
Maggior numero di spettatori22 461 vs Chievo
(28 aprile 1996)
Minor numero di spettatori9 451 vs Lucchese
(23 dicembre 1995)
Media spettatori13 581
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Stagione

Nella stagione 1995-1996 l'Hellas Verona disputa il campionato cadetto, allenata da Attilio Perotti, raccoglie 63 punti, ottenendo la seconda piazza, alle spalle del Bologna, salgono entrambe in Serie A con Perugia e Reggiana. Il girone di andata degli scaligeri, con 27 punti raccolti, è stato di media classifica, poi nel girone di ritorno, c'è stata l'accelerata, 36 i punti sommati nel girone discendente dagli scaligeri, che li ha portati in carrozza in Serie A. Antonio De Vitis arrivato in estate dal Piacenza, con i suoi 13 centri in campionato ha dato il suo fondamentale contributo, ma bene hanno fatto con 7 reti anche Nicola Zanini, Marco Baroni e Fabrizio Cammarata. In Coppa Italia l'Hellas è uscito al primo turno per mano del Bologna.

Ulteriori marcatori stagionali furono Ghirardello e Tommasi con 4 reti, Manetti e Ficcadenti con 2 e infine Barone, De Angelis e Di Vaio con 1 rete.

Divise e sponsor

Damiano Tommasi, alla sua ultima stagione al Bentegodi, in azione con la nuova divisa gialloblù contraddistinta dallo stemma extralarge.

Il patron Alberto Mazzi ideò un nuovo stemma raffigurato sul centro e sulla manica sinistra delle divise da lui pensate e realizzate da Erreà, sempre sponsorizzate da Giovanni Rana.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Fabrizio Casazza
12 Bandiera dell'Italia P Matteo Guardalben
5 Bandiera dell'Italia D Marco Baroni
2 Bandiera dell'Italia D Diego Caverzan
6 Bandiera dell'Italia D Stefano Fattori
Bandiera dell'Italia D Gianluca Lamacchi
14 Bandiera dell'Italia D Nicola Marangon
3 Bandiera dell'Italia D Paolo Vanoli
10 Bandiera dell'Italia C Onofrio Barone
Bandiera dell'Italia C Gianluca De Angelis
22 Bandiera dell'Italia C Claudio Ferrarese
N. Ruolo Calciatore
8 Bandiera dell'Italia C Massimo Ficcadenti
17 Bandiera dell'Italia C Alessandro Manetti
18 Bandiera dell'Italia C Mauro Salvagno
15 Bandiera dell'Italia C Damiano Tommasi
4 Bandiera dell'Italia C Aladino Valoti
11 Bandiera dell'Italia A Fabrizio Cammarata
9 Bandiera dell'Italia A Antonio De Vitis
19 Bandiera dell'Italia A Marco Di Vaio
Bandiera dell'Italia A Stefano Ghirardello
16 Bandiera dell'Italia A Nicola Zanini

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1995-1996.

Girone di andata

Verona
27 agosto 1995
1ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Zanini Gol 12’
Ficcadenti Gol 79’
Marcatori

Avellino
3 settembre 1995
2ª giornata
Avellino  0 – 1
referto
  VeronaStadio Partenio
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 45’ Ghirardello

Verona
10 settembre 1995
3ª giornata
Verona  3 – 0
referto
  CosenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Franceschini (Bari)
Ghirardello Gol 15’, Gol 30’
Cammarata Gol 32’
Marcatori

Brescia
17 settembre 1995
4ª giornata
Brescia  1 – 0
referto
  VeronaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Giunta Gol 56’Marcatori

Verona
24 settembre 1995
5ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Baroni Gol 32’MarcatoriGol 90’ Savi

Ancona
1º ottobre 1995
6ª giornata
Ancona  1 – 2
referto
  VeronaStadio Del Conero
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Artistico Gol 67’MarcatoriGol 74’ Cammarata
Gol 87’ Baroni

Verona
8 ottobre 1995
7ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Ficcadenti Gol 85’MarcatoriGol 22’ Aglietti

Verona
15 ottobre 1995
8ª giornata
Verona  2 – 3
referto
  PistoieseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cardona (Milano)
Ghirardello Gol 65’
Baroni Gol 66’
MarcatoriGol 38’ Nardi
Gol 74’ Bellini
Gol 84’ Lorenzo

Venezia
22 ottobre 1995
9ª giornata
Venezia  1 – 1
referto
  VeronaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Scienza Gol 17’MarcatoriGol 24’ Tommasi

Verona
29 ottobre 1995
10ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  Fidelis AndriaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  De Prisco (Nocera Inferiore)

Cesena
5 novembre 1995
11ª giornata
Cesena  2 – 0
referto
  VeronaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Binotto Gol 2’
Hubner Gol 88’
Marcatori

Verona
12 novembre 1995
12ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  FoggiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Barone Gol 75’Marcatori

Verona
25 novembre 1995
13ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  VeronaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Cossato Gol 61’MarcatoriGol 53’ Cammarata
Gol 58’ Zanini

Verona
3 dicembre 1995
14ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
Baroni Gol 32’Marcatori

Pescara
10 dicembre 1995
15ª giornata
Pescara  1 – 0
referto
  VeronaStadio Adriatico
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Di Giannatale Gol 30’Marcatori

Palermo
17 dicembre 1995
16ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  VeronaStadio La Favorita
Arbitro:  Braschi (Prato)
Scarafoni Gol 15’ (rig.)
Ciardiello Gol 54’
MarcatoriGol 30’ (rig.) Manetti

Verona
23 dicembre 1995
17ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  LuccheseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cesari (Genova)

Reggio Emilia
7 gennaio 1996
18ª giornata
Reggiana  2 – 0
referto
  VeronaStadio Giglio
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Simutenkov Gol 1’
Mazzola Gol 87’
Marcatori

Verona
14 gennaio 1996
19ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Girone di ritorno

Genova
21 gennaio 1996
20ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lana (Torino)
Cavallo Gol 11’
Montella Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 27’ De Vitis
Gol 29’ Zanini

Verona
28 gennaio 1996
21ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  AvellinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
De Vitis Gol 32’
Zanini Gol 41’
MarcatoriGol 47’ Criniti

Cosenza
4 febbraio 1996
22ª giornata
Cosenza  1 – 2
referto
  VeronaStadio San Vito
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Lucarelli Gol 32’MarcatoriGol 73’ De Angelis
Gol 86’ De Vitis

Verona
18 febbraio 1996
23ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bolognino (Milano)
De Vitis Gol 45’
Baroni Gol 90’
MarcatoriGol 53’ Barollo

Bologna
25 febbraio 1996
24ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Verona
3 marzo 1996
25ª giornata
Verona  3 – 0
referto
  AnconaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Tommasi Gol 40’
De Vitis Gol 61’
Baroni Gol 89’
Marcatori

Reggio Calabria
10 marzo 1996
26ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  VeronaStadio comunale
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Ceramicola Gol 57’MarcatoriGol 66’ De Vitis

Pistoia
24 marzo 1996
27ª giornata
Pistoiese  1 – 2
referto
  VeronaStadio comunale
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Fiori Gol 55’MarcatoriGol 5’ De Vitis
Gol 45’ Zanini

Verona
30 marzo 1996
28ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Treossi (Forlì)
De Vitis Gol 45’ (rig.)
Cammarata Gol 85’
MarcatoriGol 34’ Zironelli

Andria
6 aprile 1996
29ª giornata
Fidelis Andria  0 – 0
referto
  VeronaStadio Degli Ulivi
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Verona
14 aprile 1996
30ª giornata
Verona  6 – 1
referto
  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
De Vitis Gol 22’
Albonetti Gol 29’ (aut.)
Tommasi Gol 64’
Cammarata Gol 67’, Gol 76’, Gol 87’
MarcatoriGol 11’ Binotto

Ascoli Piceno
20 aprile 1996
31ª giornata[2]
Foggia  2 – 1
referto
  VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Marazzina Gol 47’ Gol 75’MarcatoriGol 26’ Baroni

Verona
28 aprile 1996
32ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  ChievoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
De Vitis Gol 78’Marcatori

Salerno
5 maggio 1996
33ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  VeronaStadio Arechi
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Ferrante Gol 38’MarcatoriGol 20’ De Vitis
Gol 51’ Zanini

Verona
12 maggio 1996
34ª giornata
Verona  3 – 0
referto
  PescaraStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Zanini Gol 34’
De Vitis Gol 75’, Gol 77’
Marcatori

Verona
19 maggio 1996
35ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Lucca
26 maggio 1996
36ª giornata
Lucchese  1 – 1
referto
  VeronaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Tarantino Gol 90’MarcatoriGol 71’ Di Vaio

Verona
2 giugno 1996
37ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 77’ Strada

Perugia
9 giugno 1996
38ª giornata
Perugia  3 – 2
referto
  VeronaStadio Renato Curi
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Negri Gol 42’, Gol 85’
Beghetto Gol 44’
MarcatoriGol 32’ Manetti
Gol 81’ Tommasi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1995-1996.
Bologna
20 agosto 1995
Primo turno
Bologna  2 – 0
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
D. Morello Gol 16’
Olivares Gol 68’
Marcatori

Note

  1. ^ Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli (a cura di), Statistiche Spettatori Serie A 1995-1996, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Ascoli Piceno.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1997, Modena, Edizioni Panini, pp. 269-304.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio